Archivio notizie ilcalabrone.org
- Appuntamenti
- Associazione Amici del calabrone
- Comunità Terapeutica
- Disagio Adulto
- Educazione e prevenzione
- Formazioni
- Incontri di pensiero
- Lavora con noi
- News
- Politiche giovanili
- Riflessioni
- Servizi consulenziali
- Sostienici

Accompagnare: quanti significati in un verbo!
I molti significati del verbo accompagnare, nel racconto delle relazioni tra gli operatori e gli utenti del Progetto Strada

Servizio Civile, un anno con il Calabrone
Scegli di fare Servizio Civile al Calabrone! Un’occasione per accrescere le proprie competenze, essere cittadini partecipi della propria comunità e chiarirsi le idee su cosa fare nel futuro.

“Nicola Negretti e la sua compagna”: un’autobiografia tra storia e impegno sociale
Il 1° marzo alle ore 17 sarà presentato il libro “Nicola Negretti e la sua compagna”, con la partecipazione di Paolo Corsini, Alessandro Augelli e la sociologa Elisabetta Donati, che dialogheranno con l’autrice

Peer education
La Peer education, un metodo capace di stimolare e promuovere una condivisione di saperi nuovi, prodotti dal basso, e di atteggiamenti di cura reciproca tramite l’educazione tra pari.

Il seminario di Voice per ripartire dagli adolescenti
I risultati e le riflessioni del seminario del progetto Voice: una risposta concreta al malessere silenzioso degli adolescenti

Edubike: una ciclofficina per guidare il benessere e i percorsi di crescita dei giovani
Edubike non è un semplice progetto scolastico, ma un’esperienza che unisce apprendimento, rispetto per l’ambiente e crescita personale.

Presentazione del libro “Sostanze psicoattive”
Sabato 1 febbraio alla Nuova Libreria Rinascita la presentazione del libro “Sostanze psicoattive: vademecum per un uso consapevole.”

La Fenice raddoppia!
Alla sede “storica” di via Duca degli Abruzzi 8/A se ne aggiunge un’altra in via Collebeato 26: stessi servizi, stessi orari e stessa equipe di professionisti.

Stare sull’altalena della preadolescenza
Una proposta a più voci per confrontarsi su: preadolescenza, contesto scolastico e territoriale, bisogni emergenti e interventi in atto.

Ripartiamo dagli adolescenti
“Ripartiamo dagli adolescenti”, un’occasione per esplorare insieme alcune possibili strategie generative in risposta al malessere psico-emotivo e relazionale degli adolescenti.

Un percorso gratuito di accompagnamento alla nascita
Inizierà lunedì 27 gennaio il prossimo percorso gratuito di accompagnamento alla nascita organizzato dal nostro Consultorio Familiare rivolto alle mamme in attesa.

Raccogliere le olive, un’esperienza per sentirsi comunità
Una settimana speciale in un uliveto toscano ha trasformato fatica e collaborazione degli ospiti della Comunità Terapeutica in emozioni autentiche.

Buone Feste con il Calabrone
Festeggia il Natale con il Calabrone! Ti invitiamo a celebrare l’arrivo del Natale con la Santa Messa della Vigilia, martedì 24 dicembre, ore 19.00, Chiesa delle Sante Capitanio e Gerosa.

Vota il Calabrone!
Sostieni il Calabrone con un click! Grazie al tuo voto potremo ricevere un contributo a sostegno dei nostri progetti!

Sportelli d’ascolto nelle scuole: una sonda per comprendere il malessere giovanile
Se c’è uno strumento che può consegnarci una fotografia dello stato di salute psicologica di giovani e giovanissimi questo è lo Sportello d’Ascolto nelle scuole. Negli ultimi anni gli accessi a questo genere di servizi si sono moltiplicati dimostrando che il tema riveste una centralità sempre più significativa.

Le origini della Fenice – Dalla sua nascita alle trasformazioni di oggi
Il logo della Fenice si rinnova, mantenendo le sue origini, cogliamo l’occasione per raccontavi la sua storia, che tocca anche quella del tatro omonimo di Venezia, arrivato ai giorni nostri dopo numerosi incendi e ricostruzioni.

My Mind Star: la salute psicologica dei/delle giovani come stella polare
Uno strumento innovativo ideato per i servizi di intervento precoce che mirano a prevenire l’insorgenza o lo sviluppo della sofferenza mentale.

Aperti Orizzonti per non avere più paura del futuro
Il 31 ottobre si è tenuta la presentazione di Aperti Orizzonti, un progetto innovativo che ha lo scopo di aumentare le competenze personali, sociali e tecniche dei giovani NEET, nell’ottica di favorire il loro reinserimento in ambito formativo e/o lavorativo.

Riflessioni a cena
Alla tradizionale cena di solidarietà annuale Piero Zanelli sollecita con riflessioni e domande, una chiamata di responsabilità: quando credi di aver raggiunto un approdo tranquillo dove percorrere sentieri conosciuti, è il momento di voltarci “dove la realtà sollecita lo sguardo, e quindi l’azione” come diceva il nostro don Piero

Il 29 ottobre un nuovo appuntamento con Non solo scienza
Il prossimo appuntamento di #nonsoloscienza affronterà un tema che sarà sempre più centrale nella medicina del futuro: “Generi e salute: stereotipi e medicina di genere” con una conferenza scenica tenuta dalla Prof.ssa Antonella Viola.

Stare sull’altalena della preadolescenza
L’ingresso nella preadolescenza apre nuove possibilità ma al contempo anche nuove sfide e preoccupazioni che richiedono all’adulto di essere presente e di supporto, consapevole dei bisogni che il preadolescente porta.

Biennale della Prossimità: anche il Calabrone partecipa!
Dal 3 al 5 ottobre si terrà a Napoli la Biennale della Prossimità: un evento nazionale nato da un percorso partecipato che ha coinvolto realtà che in tutta Italia si occupano di rigenerare luoghi e relazioni.

Drum Circle al dormitorio: la musica come pratica sociale
Il cortile del dormitorio si è trasformato in un palcoscenico che ha ospitato un concerto davvero particolare. Sotto la guida di Mauro Faccioli, pur senza aver mai suonato prima, abbiamo fatto musica insieme.

Insieme a cena per sostenere Il Calabrone
Siamo lieti di invitarvi al consueto momento conviviale a scopo benefico organizzato dalla nostra Cooperativa. L’appuntamento è per venerdì 18 ottobre alle 20:00, presso Antica Cascina San Zago.

DIXIMUS arriva alla quarta edizione
Leggi la quartaedizione di DIXIMUS, la rivista che racconta il mondo dal punto di vista degli adolescenti.

Artigianando: scoprire, creare, giocare
I nostri campi estivi nascono per conciliare i tempi famiglia-lavoro e dare a bambini e bambine occasioni di crescita

Housing First, l’approccio innovativo alla marginalità
L’intervento abitativo e l’intervento terapeutico possono lavorare separatamente. L’importante è che le persone che vivono la marginalità possano uscire dall’isolamento sociale e relazionale e che vengano accompagnate a prendersi cura di sé e della propria vita.

Fare rete come cura delle relazioni di comunità
Fare rete è favorire lo sviluppo di relazioni, incontri, possibilità, progetti, interventi e sguardi sulla realtà trasformativi e duraturi

Mobility Evolution: il podcast
Mobility Evolution è un podcast di EduBike e Brecycling Lab per parlare di mobilità sostenibile, educazione e promozione della mobilità urbana dolce, con particolare attenzione all’utilizzo delle Cargo Bike.

Spazio Donna chiude
Spazio Donna chiude. Un progetto di WeWorld Onlus gestito dalla cooperativa Il Calabrone che ha incontrato e sostenuto molte donne dal 2021.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Calabrone
Lunedì 27 maggio 2024 l’Assemblea dei Soci ha votato per rinnovare il Consiglio di amministrazione della cooperativa Il Calabrone

Abitare Villaggio Solidale
Abitare al Villaggio Solidale è un’occasione per chi ha vissuto in strada di sperimentare una vita in autonomia, ma non in solitudine, e di costruire e coltivare buone abitudini

Passato remoto e prossimo futuro. Grammatica comunitaria.
“Passato remoto e futuro prossimo. Grammatica comunitaria”: uno spettacolo teatrale per raccontare tre anni di progetto DAD

Aperte le iscrizioni ai Campi Estivi Artigianando
Sono aperte le iscrizioni ai campi estivi Artigianando! Attività estive per bambini della scuola primaria per scoprire, creare e giocare.

Stare sull’altalena della preadolescenza
Due giornate di confronto e formazione che avranno al centro la relazione tra adulti, genitori, educatori e formatori, e preadolescenti.

Storie da Casa di Tre Bottoni
Casa di Tre Bottoni ospita da 5 anni persone con vissuti personali, trascorsi e storie differenti. Non tutte sono a lieto fine, ma raccontano la grande varietà di persone che l’hanno vissuta e l’esteso bisogno di un punto d’appoggio temporaneo ma dignitoso per ripartire.

Ricucire con la comunità tra diritti e doveri, tra bisogni e responsabilità
Nel convegno del 22 marzo, relatrici e relatori hanno offerto riflessioni di grande spessore sui rapporti tra comunità e minori autori di reato, portando anche esempi di “ricucitura”, di rieducazione e di riconnessione.

Gruppi di incontro per neo-genitori
Il Consultorio Familiare di via Volturno propone un nuovo percorso di sostegno alla genitorialità, dedicato a neo-genitori con bambini e bambine dagli 0 al primo anno di età.

Ricucire con la comunità
Venerdì 22 marzo il convegno “Ricucire con la comunità. Coinvolgere il territorio negli interventi educativi con minori autori di reato”, 10 anni di progetti con il penale minorile a Brescia.

Abitare il Calabrone
“La dimora può essere anche intesa in senso figurato, come posto dove si trova qualcosa o qualcuno” e molti dei luoghi della nostra cooperativa per qualcuno sono “casa” proprio in questo senso.

Il lavoro nella Comunità del Reinserimento: una componente fondamentale del percorso di recupero
Tutti i nostri ospiti hanno esperienze e professionalità alle spalle, ed è proprio il lavoro che in alcuni casi, paradossalmente, ha costituito un problema nella loro vita.

Tra medie e superiori, tra aspettative e preoccupazioni
Il passaggio dalla scuola secondaria inferiore alla superiore è un momento importante e delicato: ragazzi e ragazze compiono le prime scelte significative per la propria vita, che portano con sé nuove aspettative e nuove preoccupazioni. Come sostenerli?
Casa di Tre Bottoni: 5 anni di Storie
Casa di Tre Bottoni non è un semplice appartamento da condividere. Casa di Tre Bottoni è molto di più e in 5 anni ha tante storie da raccontare.

Voci dal Convegno
Rivedi il convegno “Consultori familiari: presidi di cura e diritti” organizzato in occasione dei 50 anni del Consultorio Familiare e sfoglia la gallery con le fotografie dell’evento.

Per una sera il dormitorio Chizzolini si è trasferito all’oratorio della Volta!
Ospiti, operatori e volontari sono stati tutti invitati a cena dalla parrocchia per passare una serata insieme e scambiarsi gli auguri di Natale.

La grande bellezza e la nostra fragile forza
L’Assemblea del CNCA Lombardia presenta il Dossier CNCA 2023 “La grande bellezza e la nostra fragile forza”, con un focus sul tema della grande bellezza del lavoro sociale.

Consultori familiari: presidi di cura e diritti
In occasione dei 50 anni del Consultorio Familiare di via Volturno organizziamo un convegno per parlare di cura e diritti, uno sguardo sul presente per un impegno sul futuro.

Pensavo di vedere un mostro, ho visto un ragazzino.
La testimonianza di Lucia Di Mauro, vedova di Gaetano Montagnini, vittima innocente di mafia, ci dimostra che esiste un modo per interrompere la catena del male generata da un’azione violenta, un modo più faticoso e doloroso, ma, forse, più efficace.

Naturando, un bosco di avventure
Ai campi estivi Naturando un’estate ricca di avventure, giochi, laboratori e attività creative che si trasformano in preziosi ricordi.

5 anni di Casa di Tre Bottoni
A 5 anni dall’apertura di Casa di Tre Bottoni vogliamo festeggiare con tre eventi per far conoscere la Casa e le storie che l’hanno attraversata e che ancora oggi la abitano.

È online la terza edizione di DIXIMUS!
Leggi la terza edizione di DIXIMUS, la rivista che racconta il mondo dal punto di vista degli adolescenti.

Per don Piero: tanti eventi, una piazza a ricordo
Due occasioni di riflessione, un concerto, la messa e, soprattutto, l’intitolazione della piazza di Bornato per ricordare don Piero Verzeletti, il fondatore della nostra cooperativa.

Il Consultorio Familiare compie 50 anni!
Un pomeriggio di festa per celebrare insieme i 50 anni del Consultorio Familiare

Casa Ramè è una casa in cui ci si prende cura, di sé e degli altri.
Marta, Miriam, Luna e Souleymane concludono la loro esperienza a Casa Ramè, un incontro tra diversità, di caratteri e stili di vita, in cui non ci si sceglie fin da subito ma si impara a conoscersi e a rispettarsi.

Don Piero: restare nella realtà e andare oltre
Il 17 settembre 2023 verrà intitolata a don Piero Verzeletti una piazza di Bornato, suo paese natale. Per l’occasione dal 6 al 17 settembre è in programma una rassegna di iniziative dedicate alla sua figura.

Insieme a cena per sostenere Il Calabrone
Siamo lieti di invitarvi al consueto momento conviviale a scopo benefico organizzato dalla nostra Cooperativa. L’appuntamento è per venerdì 29 settembre alle 20:00, presso Antica Cascina San Zago.
Ti racconto il mio paese
Cinquanta ragazzi tra i 12 e i 15 anni del territorio del Sebino hanno realizzato dei video di presentazione del proprio paese per raccontare il loro modo di viverlo e svelarne i segreti.

Piazza Vittoria per te!
Racconta anche tu con una o più fotografie uno dei luoghi d’incontro più frequentati della nostra città. Scopri come partecipare all’iniziativa nata nell’ambito del progetto Un futuro in Comune.
Raccontare il lavoro sociale, una sfida per “ridare” valore
La comunicazione non è solo marketing: metterla al servizio delle persone e della comunità è la nostra sfida. La parola a Francesca Bertoglio, social media manager di French Fries.

Aperte le iscrizioni ai Campi Estivi Naturando 2023
I Campi Estivi Naturando vi aspettano anche dal 28 agosto all’8 settembre! Iscrizioni aperte fino a lunedì 31 luglio.

Al fianco delle persone per rispondere ai loro bisogni
Il lavoro sociale oltrepassa gli obiettivi che si prefigge: le sue priorità sono le persone e i loro bisogni. La testimonianza di Elisa Baruzzi, educatrice del settore Politiche Giovanili.

I gesti inaspettati ci sorprendono e lasciano il segno
Il lavoro sociale ti sorprende se non smetti di credere nella parte migliore di ciascuno: a volte è solo nascosta. La testimonianza di Erica Serlini, psicologa del settore Servizi Consulenziali.

Decostruire per promuovere autonomia
Riconoscere tabù e prevenire stereotipi nei servizi socio-educativi. Workshop gratuito con Silvia Fredi e Miria Gambardella mercoledì 14 e 21 giugno ore 18:00 a Spazio Donna Brescia. Iscriviti subito!

“Di fronte agli occhi degli altri” anche gli ospiti della Comunità creano coreografie emozionanti
Con il coreografo Virgilio Sieni alcuni ospiti della Comunità hanno dato vita ad una performance di danza improvvisata, costruita su gesti generati dall’immediatezza del momento e influenzata dal vissuto di ciascun protagonista.

L’altra faccia della medaglia, un percorso a favore della comunità
Il progetto Tra Zenit e Nadir ha accompagnato cinque ragazzi e una ragazza che hanno commesso un reato in un percorso di riflessione e di messa in gioco di sé rispetto al danno causato, alla responsabilità e alla consapevolezza delle proprie azioni.

Che ne è (stato) e sarà di NOI
In questi mesi le realtà coinvolte nel progetto NOI hanno dato vita a nuove occasioni di scoperta di sé e degli altri da parte dei giovani. Percorsi anche molto diversi tra di loro ma accomunati dal sentito bisogno di creare spazi e tempi per pensarsi e raccontarsi.

Giovani e lavoro: quale futuro?
Molti dei giovani che incontriamo sono disorientati, faticano a vedersi nel futuro. Questo si riflette anche sul modo in cui si avvicinano al mondo del lavoro…

Di fronte agli occhi degli altri
Sabato 29 aprile alle 11:00 presso la Sala della Comunità San Filippo Neri di Collebeato si terrà la performance “Di fronte agli occhi degli altri” di e con Virgilio Sieni, che si esibirà con gli utenti della Comunità Terapeutica.

Un protagonista di SanPa ospite speciale in Comunità
Paolo Negri, uno dei protagonisti della docu-serie SanPa, ha incontrato gli ospiti della comunità “I Campianelli” portando la sua testimonianza e condividendo il suo vissuto.

Come cambia la ricerca del lavoro da parte dei giovani
Il mondo del lavoro è cambiato molto rapidamente negli ultimi anni e, con la stessa rapidità, sono cambiati anche i giovani che incontriamo ogni giorno nei nostri servizi e progetti.

Diario fotografico dalla Casa di Tre Bottoni
L’esperienza di Casa di Tre Bottoni raccontata attraverso le fotografie di chi la abita. Un’esperienza in cui il fare comunità rende protagonista chi ha vissuto la casa da dentro.

Invisibili per chi?
Conosciamo i loro nomi e le loro storie. Sono le persone senza fissa dimora che ogni sera rientrano al Dormitorio Chizzolini rinfrancati di essere tornati in un posto caldo e sicuro che per loro è “casa”.

Molto fragili, incredibilmente forti
Incontri formativi rivolti a genitori, insegnanti e educatori organizzato nell’ambito del progetto PRO, finanziato dal Comune di Provaglio d’Iseo. Prossimo incontro: 22 aprile

Sirmione city escape, una caccia al tesoro per il centro di Sirmione
Esplora Sirmione con la tua squadra alla scoperta di curiosità e fatti storici, risolvi gli enigmi e supera tutte le prove per completare la missione: salvare il mondo dalla siccità. Quando? Il 18 marzo alle 16:00. Evento gratuito rivolto a ragazzi tra i 15 e i 25 anni.
La cultura come capitale di comunità
Brescia, insieme a Bergamo, è Capitale della Cultura italiana 2023. Insieme al nostro presidente Alessandro Augelli ci siamo interrogati su come, proprio attraverso la cultura, si possa edificare una città più accogliente.
Identità e devianza, quando il malessere degli adolescenti esplode
Guarda il video del convegno Giovani sul Filo (Peschiera del Garda, 19 gennaio 2023) e leggi la sintesi degli interventi di Ivo Lizzola, Gabriele Rabaiotti e dei partecipanti al confronto.

IncontranSdosi
Akira, Paola, Maria Paola, Joyce, Aline: sono alcune delle donne Trans che frequentano il Gruppo Tiffany. “Al gruppo è come stare a casa” perché possono sentirsi libere di essere se stesse, pensarsi diversamente senza pregiudizi e stereotipi.

Un laboratorio gratuito di Comunicazione rivolto ai giovani
Nell’ambito del progetto NOI – Nuove Occasioni Insieme, Il Calabrone organizza un laboratorio gratuito di Comunicazione Digitale rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 25 anni. Iscrizioni aperte, inizio lunedì 27 febbraio alle 15.30.

Sportello d’ascolto, tutti sanno cos’è?
Gli sportelli d’ascolto nelle scuole lavorano in ottica preventiva, accogliendo ed osservando le difficoltà dei più giovani. Anche se i compiti evolutivi degli adolescenti non sono cambiati, l’intensità con cui li vivono interroga oggi più che mai il mondo adulto sul proprio ruolo.

Il convegno Giovani sul filo
Giovedì 19 gennaio dalle ore 10:00 presso la Biblioteca Comunale di Peschiera del Garda si terrà il convegno Giovani sul filo organizzato in collaborazione tra Il Calabrone e Comune di Peschiera. Iscriviti subito

Primo incontro dei volontari dopo la pandemia
Due anni di isolamento sociale hanno influito anche sulle attività degli Amici del Calabrone. Al primo incontro dopo la pandemia, i volontari si raccontano e si scambiano esperienze e motivazioni.

Un Gruppo d’Incontro per neo-mamme al Consultorio
A partire dal 5 dicembre il Consultorio Familiare organizza un gruppo gratuito di incontro settimanale in cui le neo-mamme possano condividere con altre donne la propria maternità e acquisire competenze sulla cura dei neonati.

Anche la Comunità Terapeutica partecipa alla Giornata europea del cinema d’essai 2022
Il Gruppo Cinema all’Auditorium S.Giulia per la proiezione di “Baci rubati”, film di Truffaut proiettato in lingua originale in occasione dellaGiornata europea del cinema d’essai 2022.

Prendersi cura della sofferenza psicologica – Dossier CNCA 2021
Venerdì 7 ottobre 2022 è stato presentato il “Dossier 2021 – Prendersi cura della sofferenza psicologica” che fotografa la realtà lombarda del CNCA e racconta l’impatto del disagio post-covid sui giovani e sulle nostre organizzazioni.

Il circolo virtuoso tra Consultorio e Emergency
Da molti anni il Consultorio Familiare e gli sportelli Emergency di Brescia collaborano per costruire ponti tra persone e servizi del territorio.

Buon compleanno Spazio Donna!
Lunedì 3 ottobre 2022 Spazio Donna ha festeggiato il suo primo anno di attività: un anno pieno di incontri e storie al femminile in cui abbiamo accolto oltre 120 donne.

Naturando e Bimbopoli, alla prossima estate!
Anche quest’anno i campi estivi Naturando e Bimbopoli hanno animato l’estate di tanti bambini e tante bambine con attività e laboratori a stretto contatto con la natura.

Il latte materno produce solidarietà
Quando ha visto la locandina sulla parete del consultorio, Vincenza si è incuriosita: la Banca del Latte, e subito ci si immagina un caveau pieno di biberon…

Quando aiutare gli altri ti stravolge la vita
All’inizio Vittorio – volontario a Dispensa Sorrisi – era schivo e poco paziente, oggi si riconosce diverso: con il tempo ha imparato a conoscere le persone che aiuta e quanto sia importante “fare la propria parte”

Giovani, violenza e comunità ferite
È possibile ricucire lo strappo tra una comunità e chi ha colpito il suo territorio? Un esperimento di giustizia riparativa a Mompiano suggerisce una risposta affermativa.

Insieme a cena per sostenere Il Calabrone
Siamo lieti di invitarvi al consueto momento conviviale a scopo benefico organizzato dalla nostra Cooperativa. L’appuntamento è per venerdì 14 ottobre, alle 20:00, presso Cascina San Zago.

Come navi ferme nel porto. Cosa sta succedendo agli adolescenti?
Gli ultimi due anni hanno sconvolto la quotidianità, le abitudini e le relazioni sociali dei giovani e degli adulti, producendo una nuova e impensata normalità.

È online la seconda edizione di DIXIMUS!
Leggi la seconda edizione di DIXIMUS, la rivista che racconta il mondo dal punto di vista degli adolescenti.

INTRA & EXTRA. L’immaginario del reale
Mercoledì 29 giugno 2022 alle ore 18.00 la presentazione del progetto artistico INTRA & EXTRA, realizzato nell’ambito del laboratorio Pop à Porter nel cortile di via Mazzucchelli 19.

HUB Giovani, uno spazio di creatività
HG non è un laboratorio qualsiasi, in questo spazio ragazzi e ragazze adolescenti possono esprimersi e raccontare se stessi nel modo che più gli si addice.

Traiettorie Sensibili
40 anni in volo nella ricerca di senso. 4 date per ritrovarci e condividere momenti di cultura, con Alberto “Bebo” Guidetti de “Lo Stato Sociale”, Johnny Shock, Massimiliano Loizzi de “Il Terzo Segreto di Satira” e Slava.

Green Revolution 2022
Campus estivi residenziali a due passi da Brescia per ragazzi dagli 11 ai 14 anni (2008-2010) dall’11 al 15 luglio 2022. Iscrizioni aperte fino al 10 di giugno.
Il Calabrone alla Biennale… della prossimità!
Per noi prossimità è un modo di porsi nel rispondere ai bisogni e nell’affrontare problemi comuni. Per questo partecipiamo alla Biennale della Prossimità che si terrà a Brescia dal 10 al 12 giugno 2022.
Sono aperte le iscrizioni al progetto “Ci sto? Affare fatica!”
Il progetto coinvolge giovani tra i 14 e i 19 anni in azioni di cittadinanza attiva e di “fatica” nei comuni di Brescia, Monte Isola e Provaglio. Scopri come iscriverti!

Adolescenti, genitori, nuove tecnologie. Istruzioni per l’uso
Gli smartphone sono diventati dei veri e propri ambienti di vita e hanno messo ragazzi e adulti sullo stesso piano. Come dobbiamo usarli? Cosa ci permettono di fare? Quali sono le vere domande che dovremmo porci?

Sono aperte le iscrizioni ai Campi Estivi Naturando 2022
Anche quest’anno siamo pronti ad accogliere i vostri bambini ai Campi Estivi Naturando, rivolti ai bambini della scuola primaria e organizzati all’interno del Parco delle Colline.

Dispensare sorrisi, raccogliere gratitudine
Dispensa Sorrisi è per noi molto più che un pacco alimentare donato, è un luogo in cui costruiamo relazioni e percorsi, in cui ogni piccolo gesto sembra immenso.

Ci sto? Affare fatica! – Avviso pubblico per ragazzi/e
È indetto Avviso pubblico per la partecipazione al progetto “Ci sto? Affare fatica! – Verso l’Italia” rivolto a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni residenti nei Comuni di Monte Isola e Provaglio d’Iseo.

Ci sto? Affare fatica! – Avviso pubblico per imprese
È indetto l’avviso pubblico rivolto alle imprese per l’inserimento in una lista di ditte/negozi cui attingere per l’emissione di “buoni fatica” nell’ambito del progetto “Ci sto? Affare fatica!”

Ci sto? Affare fatica verso l’Italia!
Il progetto Ci sto? Affare Fatica! nato qualche anno fa in Veneto, si è rapidamente diffuso in altre regioni italiane. Grazie alla coop. Vulcano e CNCA si diffonderà presto anche in Lombardia.

Alcol e stupefacenti, gli adolescenti dopo la pandemia
Mettiamo a disposizione le registrazioni degli incontri formativi realizzati nell’ambito del progetto +Brescia da Cristian Marmaglio, responsabile del settore Educazione e Prevenzione della nostra cooperativa.

Gli adolescenti di seconda generazione: tra identità e integrazione
Vivono la sfida di attraversare l’adolescenza e l’integrazione culturale. Come si sviluppa questo processo? Come si facilita?

Essere donna, essere madre
Spazio Donna Brescia propone un percorso laboratoriale gratuito di 5 incontri. Con Laura Losio, Educatrice Professionale, e Sandra Zanelli, sociologa e formatrice. Inizio 26 aprile 2022.

Decostruire per accompagnare
Riconoscere tabù e prevenire stereotipi nei servizi socio-educativi. Workshop gratuito con Silvia Fredi e Miria Gambardella giovedì 12 maggio 2022 ore 18:00 a Spazio Donna Brescia. Iscriviti subito!

Impara divertendoti con le mappe mentali
Serata di formazione gratuita rivolta agli adulti per imparare, studiare e pianificare con le mappe mentali. Con il docente Massimiliano Mazzei.

Il convegno “Patti educativi e comunità educanti”
Si è tenuto martedì 29 marzo il convegno “Patti educativi e comunità educanti”. Alessandro Augelli è intervenuto per raccontare l’esperienza degli HUB nei progetti BattiIl5, Smart School e DAD.

L’adolescenza ai giorni nostri: sfide e compiti evolutivi
Cosa sono e quali sono le sfide evolutive dell’adolescenza? Cosa possono fare gli adulti? Ci immergiamo nel mondo degli adolescenti di oggi, per aiutare i genitori a orientarsi in questo periodo di cambiamenti.

Per il clima e per la pace, noi ci saremo.
Il 25 marzo scegliamo marciare per il Clima e per la Pace perché crediamo nella possibilità di un mondo abitabile e migliore per tutti. Ti aspettiamo alle 9.00 in Piazzale Arnaldo.

A MO.CA Live diamo spettacolo
Collaborare per sperimentare: questo è MO.CA Live, un progetto che coinvolge le realtà che abitano il palazzo Moretto Cavour per creare un palinsesto condiviso di oltre 100 eventi.

Spazio Donna: uno spazio tutto al femminile
Nello spazio di via Cairoli sono stati organizzati due incontri rivolti alle mamme: un laboratorio-gioco per madri con bambini dagli zero ai tre anni e un percorso per madri di figlie adolescenti. Ora cosa bolle in pentola?
Servizio civile: le graduatorie provvisorie
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione dei candidati per il progetto di Servizio Civile StarBAS: Stare bene a scuola.

Tra gesti e fiori
Chi in questi giorni si recherà al Tribunale dei Minori di Brescia, vedrà sulle pareti bordeaux dei corridoi che conducono alle aule, e all’interno delle aule stesse, 16 manifesti colorati…

Notizie da Casa di Tre Bottoni
Per il persistere della situazione pandemica, che ha ristretto le opportunità lavorative ed abitative, a Casa di Tre Bottoni il tempo si è come fermato… Ma non gli ospiti e gli operatori!

Progetto GAP, uno spazio di accoglienza e ascolto
Uno spazio di accoglienza e ascolto ad accesso gratuito, per confrontarsi sulle fatiche legate al gioco d’azzardo.

Benvenute a Casa Ramé!
Da lunedì 6 dicembre, Marta, Miriam e Luna sono le nuove inquiline di Casa Ramé. Abbiamo chiesto loro di raccontarci cosa significa intraprendere una coabitazione in ottica solidale.

Giovani guide per i Bike Urban Tour
Inizia il 9 febbraio il corso teorico-pratico sulle opere di street art cittadine per entrare a far parte del gruppo di giovani guide del Bike Urban Tour.
Buon compleanno Calabrone!
21/12/1981 – 21/12/2021 | Vola solo chi osa farlo! Il video messaggio del presidente del Calabrone, Alessandro Augelli.

A Piero Zanelli il Grosso d’oro
Nel corso della cerimonia svoltasi venerdì 10 dicembre 2021 presso il Teatro Sociale di Brescia, a Piero Zanelli è stato consegnato il Grosso d’oro!

L’HIV ci riguarda
L’1 dicembre è la Giornata Mondiale per la lotta contro l’Aids, l’occasione per sensibilizzare su un problema di cui, purtroppo, si parla ancora poco.

Nuovi volontari con noi
Siamo grati della solidarietà che ci avete trasmesso nel rispondere numerosi alla richiesta di un supporto nella gestione di alcune attività in Comunità.
Say no. Contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre – la giornata contro la violenza sulle donne – esprimersi contro la violenza di genere è di rigore, ma rischia di risolversi in una ritualità.
Nuovi spazi di sapere in tre istituti bresciani
Oggi sorge la necessità di vedere la scuola come uno spazio integrato in cui diversi micro-ambienti possano affiancare la didattica in aula.
Riduzione del danno, oggi se ne parla meno. Ma è ancora attuale?
A volte considerata un male minore, non esiste contrapposizione tra la terapia delle dipendenze finalizzata all’astinenza e le pratiche di riduzione del danno.
Come stanno adolescenti, scuole e comunità educante?
Ne hanno discusso il 18 novembre Matteo Lancini e Cristian Marmaglio. Guarda il video completo o leggi la sintesi degli interventi.
Storie stupefacenti, dialogo con Edoardo Polidori
Dal 1981, quando il Calabrone è nato, ad oggi, è cambiato qualcosa nell’uso delle sostanze? Ne abbiamo parlato con Edoardo Polidori.

Dentro l’estate: imparare facendo insieme
Non è una vera estate per noi senza i campi estivi Naturando e BimboPoli: un’occasione di crescita e aggregazione per bambini e bambine.

Solidarietà… non solo a cena
La cena di quest’anno è stata un modo di celebrare i nostri 40 anni ma anche per lanciare la raccolta fondi per la Comunità terapeutica. Contribuisci anche tu!

Una casa dove ripartire si può
Aiuta anche tu tanti ragazzi a trovare una comunità terapeutica pronta ad accoglierli e a sostenerli nel loro percorso verso una nuova ripartenza. Dona ora!

Apre a Brescia uno spazio dedicato alle donne
Gestito dal Calabrone in collaborazione con l’ONG WeWorld, Spazio Donna è in via Cairoli 18a. Un nuovo spazio nella città di Brescia dedicato alle donne.

Aperto il bando per 3 posti letto a casa Ramé
Stiamo cercando tre ragazzi/e disponibili a condividere un’esperienza di coabitazione in ottica solidale a Casa Ramé, in Viale Duca degli Abruzzi.

Storie stupefacenti, Futuro fragile.
All’interno dei festeggiamenti per i nostri 40 anni, due momenti di confronto con persone che insieme a noi hanno percorso un importante tratto di strada.

L’amministrazione, il motore-ombra del Calabrone
Cati, Mariella, Vera e Betty. Ecco lo staff dell’amministrazione della nostra cooperativa, il motore-ombra che ci permette di funzionare.

La cura nella pandemia, una luce nelle ferite
Presentiamo due documenti del Comitato Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) che raccontano il periodo della pandemia di Covid-19 da due diversi punti di vista.

La scuola riaperta
Già dai primi giorni nei corridoi si vede la voglia di tornare alla normalità, si sente nell’aria quel desiderio che si prova quando si scopre di aver perso qualcosa che non si sapeva nemmeno di avere…

Piccoli Brecycler crescono
Anche quest’anno siamo tornati al campo di Agromania, un progetto di orto sociale della cooperativa La Rete, per tenere un laboratorio di riparazione biciclette.

La mia esperienza da volontaria a Naturando
Una storia di volontariato: Paola, ragazza di 16 anni, racconta la sua esperienza ai campi estivi Naturando, un prezioso bagaglio di ricordi, emozioni e persone.

40 anni insieme
Cena a sostegno delle attività del Calabrone – Venerdì 29 ottobre 2021, ore 20.00 presso Antica Cascina San Zago, via dei Colli 54, Salò. Scopri come partecipare!

Andare oltre, un romanzo d’impresa per il Calabrone
Quando Alessandro Lucà ci ha proposto di raccontare l’esperienza de “Il Calabrone”, ci siamo chiesti come sarebbe stato possibile condensare tanta varietà; quali erano i momenti che andavano necessariamente raccontati…

40 anni e un nuovo logo per il calabrone
Con oggi iniziamo un viaggio. 🚀 Un viaggio lungo un anno. L’anno del nostro 4️⃣0️⃣esimo compleanno.
Anni fatti di emozioni, di battaglie, di azioni, di tanto cuore e tanta mente. Vi sveliamo il nostro nuovissimo logo.

DIXIMUS, la parola ai giovani – Prima edizione
Da un gioco usato come strumento innovativo è nata DIXIMUS, una rivista che trasforma accompagnamenti individuali in un percorso collettivo.

Una scuola che si anima
Grazie al progetto Batti il cinque! alla scuola secondaria di I grado “Francesco Lana” i ragazzi e le ragazze da semplici alunni si sono trasformati in artisti e registi, usando fantasia e creatività per esprimere emozioni e sogni.

Brescia Città dei giovani? Vinto il premio nazionale, riflessioni a 360 gradi
Brescia è stata indicata come “Città dei Giovani”: per quella che era considerata la “Città del tondino” è un bel salto! Ma, davvero, Brescia è amica dei giovani?

Stai con noi!
Dona il tuo tempo a favore degli ospiti della Comunità Terapeutica di Collebeato! Cerchiamo volontari con almeno 25 anni che possano preparare il pranzo con noi, accompagnare gli ospiti a fare commissioni, passare la notte in Comunità.

Volontari in comunità
Cosa significa essere volontari? Cosa significa per le nostre comunità poter contare su di loro? Ne parliamo con alcuni volontari del Calabrone e gli educatori della comunità.
Mio figlio è cambiato. Cosa faccio?
Crescere, che ha la stessa radice di creare, è il fulcro dell’adolescenza, una delicata fase di passaggio in cui ragazzi e ragazze costruiscono la propria identità. Come possiamo accompagnarli in questo cambiamento?

Mettiamo le Ali: dall’emersione all’integrazione
All’imbrunire, ai lati di alcune strade della città, ogni sera, puntualmente, appaiono ragazze, donne e transessuali di diverse origini e provenienza, ma con storie alle spalle spesso molto simili tra loro. test

Il Calabrone vola anche su Monticelli Brusati
Già da alcuni anni Il Calabrone insieme al Comune di Monticelli Brusati organizza attività laboratoriali pomeridiane. Con il progetto PRO, la collaborazione acquisisce una nuova dimensione.

Incontri gratuiti per future mamme e neo-genitori al Consultorio
Il Consultorio Familiare di Via Volturno propone a Marzo 2 percorsi gratuiti rivolti a futuri genitori e/o neo-genitori.

Le urla silenziose che dobbiamo saper ascoltare
Al Centro specialistico La Fenice della Cooperativa Il Calabrone stiamo assistendo a una crescente domanda di aiuto da parte di adolescenti che definiremmo “urlatori silenziosi”.

Per fare un libro, ci vuole un video.
In un mondo e ancora più in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, sempre più ragazzi passano il tempo libero davanti allo schermo. Eppure… c’è ancora un modo per far innamorare i ragazzi della lettura!

I Campianelli festeggeranno i 50 anni!
La cooperativa Il Calabrone ha vinto il bando del Comune di Collebeato per l’assegnazione per 30 anni della struttura Campianelli, la cascina in mezzo al verde del Parco delle Colline, dove dal 2002 ha sede la nostra comunità terapeutica per persone dipendenti da sostanze stupefacenti.

Proposte formative ONLINE per genitori
Proposte formative online per genitori organizzate nell’ambito del progetto +Brescia.

Una mappa dei servizi rivolti a genitori e adolescenti
Residenza IDRA, nell’ambito del progetto “Arte di Cavarsela” ha realizzato una mappatura dei servizi rivolti a genitori e adolescenti sul territorio bresciano.
Aprite le scuole!
Lettera aperta al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.
Non c’è solo SANPA.
Sono a tratti sorpreso dai toni del dibattito che sta seguendo la messa in onda della docuserie, perché mi pare ci si dimentichi di un elemento fondamentale: SanPa è una docuserie su San Patrignano e quindi non rappresenta tutte le realtà che negli ultimi quarant’anni si sono occupate di dipendenze.

Mohammed e Souleymane premiati per la loro solidarietà attiva
Mohamed Camara e Souleymane Doumbia, i ragazzi di “Casa Bukra” che il 18 dicembre hanno ricevuto il Premio “Cuore Amico 2020”.

Un click per un aiuto concreto!
Anche quest’anno donaci un click per sostenere le attività a favore dei più fragili. GRAZIE, PASSAPAROLA!
Essere intelligenti nella speranza, questa è la nostra utopia. Incontro con Roberto Mancini
28 novembre 2020. Il desiderio di futuro è il motore della nostra nostra ricerca di priorità: per accogliere il futuro dobbiamo desiderarlo e riscoprire il desiderio dell’eterno proprio nel momento in cui sembra prevalere la precarietà.

È il primo dicembre, parliamo di sesso!
Le parole che sentiamo e quelle che vorremmo sentirci dire dai giovani riguardo alle malattie sessualmente trasmesse e all’HIV nella giornata mondiale contro l’AIDS.
Suor Alessandra Smerilli: la società ha bisogno di rinnovarsi e cambiare, le donne possono rendere possibile il cambiamento.
23 novembre 2020. Come lo sguardo femminile può contribuire a un’economia generativa? Come la donna, con le sue caratteristiche e qualità, può spingere la società verso una rigenerazione dell’economia e della comunità?

L’emergenza freddo cambia forma!
Quest’anno, grazie alla sinergia di Comune di Brescia, Settore Servizio Sociale, delle Cooperative La Rete, Di Bessimo, Il Calabrone e dell’Associazione Amici del Calabrone, il Dormitorio Chizzolini (una delle sedi del servizio) ha cambiato forma e funzionamento.
La capacità generativa è la massima espressione della libertà. Incontro con Mauro Magatti
12 novembre 2020. Sfruttare questo momento traumatico per mettere in discussione ciò che va cambiato, attraverso un processo rigenerativo in grado di introdurre elementi più sostenibili.

Lavorare in una comunità terapeutica, la storia di Gaia
Ho conosciuto le comunità del Calabrone durante un tirocinio in università e quell’esperienza mi ha cambiato radicalmente. Oggi lavoro presso la Comunità del Reinserimento e, anche se si tratta di un lavoro molto impegnativo, sono davvero contenta di aver preso questa decisione.

Anche a Natale… Sostieni la spesa!
Sostieni il progetto Massaia, una dispensa sociale che consegna beni alimentari di prima necessità alle famiglie in difficoltà.
Casa, relazioni, città e precarietà nell’intervento di Lidia Maggi
7 novembre 2020. La casa come luogo delle relazioni, la manutenzione dei sentimenti, il rapporto con la città, la narrazione di storie che aiutino a trovare risposte in dialogo con il contesto: Lidia Maggi apre gli Incontri di Pensiero 2020.

Nuove mappe: Incontri di Pensiero 2020
E’ il decimo anniversario degli Incontri di Pensiero e l’abbiamo preparato proprio bene, pronti a festeggiare un compleanno importante. E poi arriva il covid-19 e tutta l’organizzazione va rivista, così Incontri di Pensiero 2020 sarà online…

Il progetto CIBIBICI si presenta!
GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE ORE 18.00 IN PIASTRA PENDOLINA (VIA RAGAZZI DEL ‘99, 5 BRESCIA). Incontro di presentazione del progetto rivolto a ragazzi tra i 16 e i 25 anni.
Adulti Influencer. La responsabilità educativa degli adulti
Quali messaggi stiamo dando come adulti a bambine/i e ragazze/e? Ce ne parla Matteo Lancini, psicoterapeuta, nell’ambito del progetto Batti il cinque!

Cena sospesa… Sostieni la spesa!
Sostieni il progetto Massaia, una dispensa sociale che consegna beni alimentari di prima necessità alle famiglie in difficoltà.

Rambo, dalla strada per la strada
Durante il lockdown Brescia era una città deserta. Non era, tuttavia, vuota. In quei giorni si aggiravano per le vie coloro che non potevano rimanere a casa, perché una casa non l’hanno, i senza tetto. Ma non erano i soli: con loro c’era il collettivo di artisti anonimi RAMBO…

Adulti Influencer. Come essere genitori e insegnanti autorevoli nell’epoca di internet e dell’individualismo
2 OTTOBRE 2020 – ore 20.30 – Auditorium Capretti – Centro Congressi Artigianelli
Conferenza sulle sfide educative nell’era digitale con il prof. Matteo Lancini nell’ambito del progetto Batti il Cinque!

Solidarietà a domicilio
Il Progetto Massaia, il coinvolgimento dei giovani, l’aumento dei bisogni durante il Covid e i pacchi/famiglia a supporto delle persone in difficoltà.

Bimbopoli, un’esperienza estiva di welfare aziendale
I campi estivi Bimbopoli nascono dalla volontà della Fondazione Poliambulanza di sperimentare nuove proposte di welfare aziendale.

Approvare il Bilancio Sociale in epoca covid
L’assemblea di approvazione del Bilancio Sociale 2019 gestita a distanza per permettere ai soci di partecipare rispettando le norme di sicurezza anti-covid

Il parto virtuale non ancora, ma quanti altri servizi offre il Consultorio!
C’è anche chi ha già seguito altri corsi preparto online, tra le partecipanti: però a quello del Consultorio non rinuncerebbe, perché è diverso.

Strada facendo, un nuovo furgone grazie a Unicredit
Il vecchio furgone della comunità terapeutica, dopo anni di onorato servizio, è andato in pensione. Tante sono le storie e le avventure che porta con sé, ma era ormai giunto a fine corsa. Fortunatamente, le attività della comunità non si sono mai fermate grazie all’intervento tempestivo di UniCredit, che ne ha generosamente donato uno nuovo.

Gioco e creatività di un campo di mezza estate
Ecco alcune immagini dai campi Naturando e Bimbopoli: la creatività è alle stelle e i nostri orti danno grandi soddisfazioni!

Zeroverde si presenta!
Sei interessato/a a scoprire alcune delle attività di zer0verde? Ti aspettiamo in Viale Duca degli Abruzzi 10 per sperimentarle in gruppi tematici di confronto!

Casa Baobab e Casa Bukra nella tesi di laurea di Beatrice
Beatrice, giovane inquilina di casa Baobab-Bukra ha deciso di incentrato la sua tesi di laurea sul tema dei minori stranieri non accompagnati. Ne riportiamo alcuni passaggi.

Da cosa nasce cosa… anche la giocoleria si fa online durante il lockdown
La storia di come gli Appuntamenti di Monticelli e i Pomeriggi a Ome si sono ri-organizzati durante il lockdown.

Campi estivi 2020
Nei campi estivi di quest’anno il tema chiave è “divertimento in sicurezza”. Abbiamo organizzato le attività in modo che i bambini possano finalmente ritrovarsi con i coetanei scoprendo modi nuovi di interagire.

La percezione del bene comune
Elena Marta riflette sul rapporto degli adolescenti con la partecipazione e con il bene comune.

Rabbia e aggressività negli adolescenti
La rabbia è un’emozione di base ed universale, comune a tutte le persone, indipendentemente da età e cultura di appartenenza.

Riconoscere le risorse dei nostri figli e delle nostre figlie
La paura è un’emozione che può proteggere… ma quando l’ansia diventa un problema?

Come osservare ed affrontare la noia degli adolescenti
La paura è un’emozione che può proteggere… ma quando l’ansia diventa un problema?


La parola come presa di posizione verso il mondo
In questo suo secondo intervento Manuele Pedretti pone l’accento sulla parola come presa di posizione: i giovani d’oggi rompono gli schemi usando semplicemente la parola

Come posso aiutare mio/a figlio/a ad essere meno ansioso?
La paura è un’emozione che può proteggere… ma quando l’ansia diventa un problema?

Ho bisogno di vivere la mia vita… on-life
Vecchie e nuove regole per adolescenti che stanno in casa tutto il giorno senza incontrare gli amici e le amiche.

+Brescia e l’emergenza Covid
Appena nato, il progetto + Brescia ha incontrato sulla propria strada il virus e le restrizioni da esso derivanti. Abbiamo incontrato una scuola impegnata in prima linea per favorire la didattica a distanza e garantire il diritto all’istruzione a tutti gli studenti, utilizzando strumenti nuovi ed innovativi.

Adolescenza e privacy: come trovare l’equilibrio giusto
In questo periodo di permanenza in casa, come possiamo garantire spazi e momenti per la privacy ai nostri figli adolescenti?

OASI cresce
Poco meno di un mese fa, tra la solitudine dell’isolamento e il disorientamento dell’emergenza sanitaria, abbiamo trovato la nostra Oasi. Oggi accogliamo altre realtà che hanno raggiunto Oasi nel frattempo.

Naturando 2020: che estate sarà?
Stiamo provando a “reinventarci” le attività estive in tutta sicurezza

La vita non si ferma: gravidanze al Consultorio
L’attività del Consultorio continua, per le emergenze e per le gravidanze: perché la vita non si ferma! Qualche riflessione e alcune storie.


La Casa di Tre Bottoni vista da Agnese e Stefania
Il progetto della Casa di Tre Bottoni ha visto coinvolte sin da subito le due operatrici, Agnese e Stefania, quando ancora era in cantiere. Hanno iniziato a costruire la casa dalle fondamenta, collaborando alla scrittura del progetto ma anche immaginando a come sarebbe diventata…

Volontari superimpegnati in epoca covid
Anche i volontari della nostra Associazione hanno moltiplicato il proprio impegno per far fronte a situazioni difficili, rese ancora più problematiche dai provvedimenti per il contenimento della diffusione del covid19.

Insieme si può
Insieme si può: spazio di ascolto a disposizione di tutti i cittadini per dare voce alle proprie domande

La prima Pasqua di Emergenza Freddo
Per la prima volta l’Emergenza Freddo resterà aperta anche a Pasqua! Grazie all’iniziativa di 5 ristoranti bresciani oltre 120 persone potranno gustare un menù buono e generoso.

Giovani e Covid-19, una questione complessa
Giovani e Covid-19, una questione complessa, che ci obbliga a rivedere molte delle nostre convinzioni, che ci spinge a cercare e sperimentare nuove soluzioni, con un’idea nella testa: noi, con i giovani e per i giovani, ci saremo sempre. Ma in che modo?

Progetto Strada? Sempre aperto!
Quello che noi chiamiamo “isolamento sociale” ha sconvolto in misura molto maggiore la vita delle persone più fragili, tra cui tossicodipendenti e sex worker, una vita spesso già precaria e difficile

Appello alla comunità educante
La pandemia e il profondo dolore che stiamo vivendo in queste settimane non ci devono far dimenticare che l’investimento per il nostro futuro passa necessariamente dall’istruzione e che oggi più che mai è necessario formare generazioni capaci, dotate di adeguati strumenti culturali per muoversi in una società sempre più mutevole e variegata

La percezione di sé
Soddisfazione nella vita, costruzione del ruolo, malessere psicologico: ci sono differenze di genere rispetto ai temi della percezione di sé?

La comunità che si reinventa
È essenziale mantenere una relazione di fiducia e supporto per chi non ha una casa dove stare, è fondamentale per loro avere qualcuno a cui affidare anche le proprie preoccupazioni e paure.

Iniziamo con un’oasi
Nel mezzo di un deserto fatto di distanze, ecco la nostra Oasi: Online A Scuola Insieme! L’idea di questo nuovo progetto nasce dalla volontà di trovare uno spazio, seppur virtuale, per stare vicini, in contatto e condividere idee e riflessioni.

Nessun luogo è lontano
Il Consultorio Familiare, attraverso la modalità TELEFONICA e ON-LINE, prosegue la sua attività di ascolto, accoglienza e sostegno

Emergenza, all’improvviso
L’Emergenza freddo in questi giorni difficili ha subito delle sostanziali modifiche: da un dormitorio notturno si è trasformato in una struttura residenziale, con un successo inatteso.

Zer0verde non azzera
Zer0verde: noi continuiamo a ESSERCI anche singolarmente e a distanza, consapevoli che molto si perde, ma altrettanto consapevoli che, in questa fase di isolamento quasi totale, questa RELAZIONE acquista un nuovo valore.

La paura e la consapevolezza in uno sguardo
La paura e la consapevolezza in uno sguardo. Massimo Ruggeri parla di adolescenze plurali, di evoluzione del corpo e dei rapporti con i coetanei e gli adulti.

“Adolescenti 2020”: gli interventi dei relatori al convegno del 20 maggio 2019
“Adolescenti 2020”, introduzione alla trascrizione degli interventi tenuti nel convegno del 20 maggio 2019

Chi una casa non ce l’ha
“Restate a casa!”. Lo sentiamo ripetere ogni giorno; e mentre qualcuno non riesce a fare a meno di uscire, c’è chi vorrebbe rimanere a casa, ma una casa non ce l’ha.

Comunità Terapeutica e Covid 19
In questi giorni di emergenza, dovuta al coronavirus, che la nazione si trova a dover affrontare soprattutto da un punto di vista sanitario, mi sento di porre l’attenzione su tutti quei servizi Socio-Sanitari di tipo residenziali il cui funzionamento prosegue nell’ombra di una quotidianità data tante volte per scontato.

Cari soci e socie, lavoratori e lavoratrici,
Cari soci e socie, lavoratori e lavoratrici, care amiche e amici,mentre stiamo vivendo questo momento difficile e inedito, ci rendiamo già conto che esso avrà delle conseguenze importanti su tutti noi e quindi sulla nostra organizzazione, sul senso del nostro agire, anche dopo.

La Scuolina: formazione esperienziale
I nostri educatori, Roberto, Elisa e Martina, hanno partecipato alle giornate di formazione tenutesi a Forlì il 18, 19 e 20 novembre 2019, aventi come tema le dipendenze inserite nel contesto della riduzione dei rischi.

Riprendere il filo
Venerdì 7 febbraio, per festeggiare il primo compleanno di Casa di Tre Bottoni, è andato in scena lo spettacolo “Riprendere il filo”. Il primo di tre appuntamenti in programma quest’anno per affrontare il tema dell’accoglienza e coinvolgere la cittadinanza sul progetto.

Mindful teen
MINDFUL TEEN (Per)corso di 8 incontri per la gestione delle emozioni basato sulla mindfulness, organizzato dai professionisti del Centro La Fenice

Roncadelle mette al centro i giovani
Si è concluso un progetto che ha messo i giovani al centro, per accompagnarli nella crescita e nello sviluppo delle loro competenze. Il progetto è stato caratterizzato da: laboratori esperienziali per i ragazzi, interventi di educativa di territorio e incontri formativi per gli adulti.

Che il tasso sia con te!
Freddo, rumore, lavorare nei weekend: ne vale davvero la pena? A questa domanda risponde la riflessione di un’operatrice del Progetto Sp510 che da un anno si occupa di riduzione dei rischi nei contesti del divertimento nell’area di Brescia.

Un anno di Casa di Tre Bottoni
È già passato un anno dall’inaugurazione di Casa di Tre Bottoni e, proprio come nel racconto di Rodari, la piccola casetta si è fatta grande, ha aperto le sue porte a chi ha bussato per cercare rifugio.

Incontrare l’altro
GRUPPO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 21 anni condotto dalle dott.sse Daniela Quaresmini e Francesca Cristini




Obiettivi attesi e inattesi
La Casa di Tre Bottoni è sempre in trasformazione ma, tra chi va e chi viene, ha sempre permesso a tutti gli ospiti di creare e mantenere relazioni distese e serene, di rispetto e supporto reciproco.



Globalizzazione, tecnologia e disintermediazione: le radici del populismo secondo Capelli
30 novembre 2019. Qual è l’origine del populismo? Dove e come si sviluppa? Quali le conseguenze nei comportamenti degli individui e dei popoli?
Nando Dalla Chiesa: l’educazione reciproca come ricerca di equilibrio
23 novembre 2019. Conoscere ci rende liberi, ci apre la mente, per questo è importante saper ascoltare le storie per ritrovare il senso del nostro essere figli di ciò che è avvenuto prima di noi.

Ferruccio Capelli. Altri percorsi possibili: sostenibilità, democrazia, libertà
La globalizzazione dell’economia, gli sviluppi della scienza e della tecnica hanno spezzato il filo che ci teneva insieme e generato un processo che ha provocato solitudine involontaria e spaesamento. Una paura diffusa che ci porta a fare i conti con «Il futuro addosso».
Le radici che nutrono e fanno respirare: ne parla Antonietta Potente
16 novembre 2019. Guardarsi dentro è essenziale, l’atto di guardare permette di andare in profondità ed è lì che troviamo le radici: radici che nutrono, radici che àncorano.

Nando Dalla Chiesa: l’educazione come cura e ricerca comune di senso
Una riflessione sull’educazione, sul prendersi cura dell’altro, a partire da uno degli ultimi libri di Nando Dalla Chiesa: «Per fortuna faccio il prof». Un inno alla bellezza dell’insegnare, perché dalla formazione, dobbiamo partire per ricucire.

Il progetto W&B tra accompagnamento e controllo
Il progetto W&B vuole accompagnare gli adolescenti ad un uso corretto e consapevole del web, per creare dei veri cittadini digitali.

Antonietta Potente: ritrovare le radici il punto d’incontro dell’umanità
La mistica non è un luogo distante, ma il punto di incontro dell’umanità. La porta di ingresso. «Come il pesce che sta nel mare», l’ultimo libro di Antonietta Potente, introduce tutti noi sulla via della profondità. E lo fa per farci incontrare, per farci ritrovare le nostre radici.

Il muro di Berlino per noi, giovani cittadini del 2019
Trentatré giovani a Berlino, a trent’anni dalla caduta del muro: domande, riflessioni, incontri, empatia, la storia e il futuro.

Vi racconto la mia Casa Baobab
Quattro anni fa – mi sembra una vita! – varcavo la soglia di Casa Baobab senza sapere bene che cosa avrei vissuto o cosa avrei provato nei due anni successivi…

Il futuro: mantenere e rilanciare
Nella parola rilanciare ritroviamo l’idea del mantenere e valorizzare quanto fatto finora ma allo stesso tempo dare nuova linfa vitale ad un servizio storico della città.

Consultorio Familiare: il servizio
Lo scopo principale del Consultorio Familiare è offrire, in un’ottica di prevenzione, prestazioni diversificate: socioeducative, psicologiche e ostetrico-ginecologiche, con l’intento che ciascuno, e in particolare chi si trova in situazioni di fragilità, possa disporre di strumenti per affrontare in modo libero e consapevole i passaggi importanti della propria vita.

La passione che ci unisce
Oggi siamo ad un punto di svolta: abbiamo scelto il Calabrone perché nel suo lavoro abbiamo trovato la nostra stessa passione verso il mondo della fragilità, la stessa sensibilità nell’affrontare temi sociali di grande impatto.

Un percorso comune di due pezzi di storia
L’avvenuta acquisizione del Consultorio di Via Volturno da parte della Cooperativa Il Calabrone è l’avvio ufficiale di un percorso comune di due pezzi di storia, di presente e di futuro di due servizi attenti alle persone di questa città. Il lavoro di questi mesi unito a una grande attenzione e celerità da parte delle istituzioni ATS e Comune di Brescia, che ringraziamo, ci hanno portato qui.

L’arte di incontrarsi
Incontri ai margini è un progetto che unisce ragazzi e persone senza fissa dimora con il fine di sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche del disagio attraverso un percorso che prevede attività laboratoriali.

Il ricordo di un’estate
I campi estivi sono finiti. Ripercorriamo insieme le attività che li hanno caratterizzati.

“Il santo della porta accanto” nel ricordo di don Armando Nolli
“Il santo della porta accanto” nel ricordo di don Armando Nolli

Piero Zanelli ricorda il “suo” don Piero
Piero Zanelli, che è stato Presidente del Calabrone per quasi 3 lustri, è tra coloro che meglio hanno conosciuto don Piero sia nella quotidianità sia nelle scelte importanti. Ce ne regala un ricordo serio e commosso ma anche divertito.


Incontri di pensiero 2019 – Ricucire
Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando la nona edizione degli Incontri di Pensiero. Come ogni anno sono previsti tre incontri in cui si parlerà di temi significativi, con un filo conduttore che quest’anno sarà Ricucire: guardarsi dentro, prendersi cura, gettare ponti.

Brecycling re-start
La ciclofficina Brecycling si trasferisce nella nuova sede di Viale Venezia 95/a


Gli incontri aprono a nuove relazioni
Ciascuno di noi ha una storia, ciascuno di noi ha intrapreso un viaggio, a volte difficile, a volte invece meno faticoso, e sulle nostre strade facciamo degli incontri, e il bello degli incontri è che aprono sempre a nuove relazioni. Stasera, di relazioni, se ne sono incontrate davvero tante.

Fare comunità, essere comunità
Condividiamo il saluto che Massimo Ruggeri (responsabile dell’Area Politiche Giovanili e Prevenzione della cooperativa Il Calabrone) ha rivolto ai partecipanti. Nelle sue parole ritroviamo i concetti che da sempre segnano il Calabrone: mutuo appoggio, cooperazione, scambio reciproco, comunità, apertura e accoglienza.


La ricerca “Adolescenti 2020” e i focus group
La ricerca Adolescenti 2020 ha utilizzato più di un metodo d’indagine: oltre ai questionari, distribuiti in 11 scuole superiori, sono stati organizzati anche i focus group. Intervista alla dott.ssa Elisa Petteni.

Fausta racconta il progetto Massaia
Il progetto “Massaia” è attivo da 5 anni e consiste nell’aiutare le famiglie in difficoltà: ogni giorno due utenti del reinserimento si recano al supermercato Coop e ritirano il cibo in scadenza o con confezioni difettose, lo portano al Calabrone e ne fanno delle borse spesa da dare alle famiglie.


Ferie d’agosto… anche in comunità
L’agosto 2019 sarà forse ricordato come uno dei più caldi degli ultimi anni, colpa del cambiamento climatico o di qualche […]

I vicini della Casa di Tre Bottoni
Quella di Tre Bottoni è una casa a tutti gli effetti, immersa in un contesto di comunità, con relazioni interpersonali e dinamiche di vicinato. Il contesto primario in cui si inserisce la Casa è l’oratorio di Torricella, ambiente nel quale gli inquilini hanno iniziato fin da subito a tessere relazioni e a instaurare rapporti.


Una cena di autofinanziamento per CIBIBICI
Il 21 settembre 2019 CIBIBICI organizza una cena di autofinanziamento.

I progetti di Servizio Civile del Calabrone 2019
Anche quest’anno il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) attiva dei progetti di Servizio Civile rivolti ai giovani dai 18 ai 28 anni. Il Calabrone partecipa su due progetti diversi: Partecipiamo e Aspirazioni di Futuro.

Un fiore fa la differenza
Il progetto Best, costruito dall’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo e la Cooperativa Il Calabrone, permette di rispondere, in modo diversificato, ai bisogni degli studenti attraverso opportunità didattico-formative.

Una colazione straordinaria
Il progetto “Colazione da Tiffany” nasce più di un anno fa dall’intuizione di una tirocinante: un gruppo di autoaiuto che si inscrive nel progetto “Strada” in cui viene data assistenza a ventitré persone transessuali in prevalenza sudamericane.


Si chiama Zer0verde!
Gli spazi, gli arredi e i colori trasmettono l’intenzionalità di accoglienza e non giudizio. Zer0verde è un luogo dove potersi fermare, dedicare del tempo a sé e “staccare la spina”: propone un percorso terapeutico che offre opportunità strutturate e spazi di relazione informale.

Naturando, evviva!
Dove si può costruire una gru con lunghezza del braccio di 4 metri e un’altezza di 3,5, con tronchi e spago? Ma dove, se non a Naturando?!

Montisola: guida alternativa fatta da giovani locals
La guida di Monte Isola, scritta dai suoi giovani abitanti, non solo serve a far conoscere gli spazi ma anche a far vedere con occhi nuovi i luoghi dell’isola.

Essere il cambiamento
Con questo dialogo vogliamo soffermarci sulle competenze giovanili e su come sostenere i giovani in tutti i futuri possibili.

Libri in Cortile
Quest’anno, nel cortile di Viale Duca degli Abruzzi, un’edizione di Libri in Cortile tutta al femminile!

Collebeato Summer Events
Il Summer Camp Collebeato si trasforma in Summer Events: 5 proposte per ragazzi e ragazze delle medie e prima superiore tra natura, arte e sport!

Piazza Loggia, il Calabrone e il Mali
Piazza Loggia, maggio 1974 – maggio 2019: i cittadini attivi di ieri e di oggi si incontrano nel presente del Calabrone.

Coltiviamo la memoria
Serata in ricordo di don Piero nel terzo anniversario della morte e presentazione del libro “Dalla parte degli ultimi – La frontiera di don Piero Verzeletti”

Il Forum dei giovani
Si è svolto il 17 maggio il “Forum dei giovani”, un seminario che ha coinvolto soggetti e organizzazioni legati ai giovani per parlare di partecipazione giovanile.

I primi mesi alla Casa di Tre Bottoni
La Casa di Tre Bottoni ha aperto la porta a cinque persone dalla sua apertura, tre donne e due uomini. Persone che hanno storie diverse, età diverse e necessità diverse, ma che condividono una situazione di difficoltà transitoria.


Adolescenti 2020. Sospesi tra vergogna e narcisismo.
Presentazione della ricerca Adolescenti 2020 nell’ambito del progetto Sidecar del Comune di Brescia condotta da Cooperativa Il Calabrone e Università Cattolica.

Una coabitazione internazionale
Nicolas, ragazzo francese di Angers, ha vissuto per un breve periodo con i ragazzi di Casa Baobab (Habibou, Agnese, Elena e Beatrice) grazie ad uno stage-erasmus organizzato da Mistral Onlus.

La forza delle idee per trovare il proprio posto nel mondo
ParteCiPiace è un progetto di promozione della partecipazione nella Scuola Secondaria di Primo grado di Iseo e Paratico.


Alla ricerca di una fotografia per i nostri tempi
Così è nato Viaggio nel tempo: un laboratorio d’azzardo che ricerchi insieme ai giovani il passato attuale della fotografia nelle sue tecniche analogiche attraverso la progettazione e, perché no, il reportage fotografico.

Pensare a due ruote
Sabato 13 e Domenica 14 aprile si è svolto il “bikestorming”, evento organizzato dalla ciclofficina Brecycling presso il Parco dell’Acqua di Brescia per parlare delle infinite vie della bicicletta.

Un centro per curare la ludopatia
Tante le persone che sabato mattina e pomeriggio sono passate a conoscere la nuova proposta che Calabrone, Bessimo e Gaia hanno inaugurato insieme.Sabato 20 marzo 2019 è stato infatti presentato a Cellatica il nuovo Centro specialistico per il trattamento di disturbi da gioco d’azzardo.

La stanza della molteplicità
Nella stanza della molteplicità avviene un fatto raro: occhi che parlano, gesti che contano.



Il pianeta Mallakà
Un pianeta di avventure, quello di Mallakà, che permette di riscoprire la bellezza dello stare insieme

Un centro specialistico per il trattamento di disturbi da gioco d’azzardo
Viene inaugurato questo sabato 20 marzo 2019 il nuovo centro specialistico per il trattamento di disturbi del gioco d’azzardo, strutturato dalle cooperative Bessimo, Gaia e Il Calabrone.

Bikestorming, un brainstorming a due ruote
Se dico Bikestorming cosa vi viene in mente? Costruire una community della bicicletta intorno a Brecycling: 13 e 14 aprile 2019, due giorni di esposizioni, dimostrazioni, pedalate e gastronomia.

Cubetto, Ozobot e il coding nelle scuole
Immaginiamo per un secondo questo scenario futuro: adulti e giovani adulti che sanno usare la tecnologia, che non subiscono le carrellate di novità tecnologiche con gli occhi stupiti come se fossero di fronte a chissà quale stregoneria; anzi, sanno esattamente come usarle, come funzionano e quali sono i loro i loro limiti.

Credere nei giovani è nel nostro dna
“le caratteristiche del movimento Climate change” e la nostra partecipazione”



I giorni della prevenzione: Eroi fragili
Pubblichiamo le slide relative al terzo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.

Adolescenti Stupefacenti
Adolescenti Stupefacenti: uso di sostanze: quali significati per gli adolescenti di oggi?
Incontro formativo per genitori e insegnanti.

Help Center: centro d’aiuto contro l’emarginazione
L’Help Center di Brescia si trova in viale della Stazione 80 (dietro al parcheggio Bicimia); lo sportello è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30. Tratta le situazioni di grave marginalità, tramite l’orientamento e l’accompagnamento dei richiedenti presso i servizi territoriali.

Perché Azimut ha creduto nella Casa di Tre Bottoni
Prima di dedicarsi a progettualità ampie e strutturate, Azimut erogava dei voucher spesa a persone che venivano segnalate e individuate dai suoi promotori finanziari.


La casa di don Piero
La Casa di don Piero vuole essere un luogo “aperto”, uno spazio franco, in cui ascoltare senza pregiudizi, accogliere senza riserve e pensare in modo aperto.
Anche tu puoi essere parte di questo progetto, sostenendo la Casa di don Piero per mantenere vivi nel tempo i valori che da sempre Il Calabrone si impegna a portare avanti.





I ragazzi e le nuove tecnologie
Educare ad un uso moderato, intelligente e legale. Incontri rivolti a genitori di studenti della scuola secondaria di primo grado. 18 dicembre 2018, ore 20.30 – Scuola secondaria di primo grado di Castelcovati. 20 dicembre 2018, ore 20.30 – Scuola secondaria di primo grado di Comezzano Cizzago.

Inaugurazione della “Casa di tre bottoni”
Ecco gli eventi programmati per inaugurare la Casa di Tre Bottoni, sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018 presso la Parrocchia di S. Giovanna Antida al quartiere Abba


La Parrocchia e la Casa di Tre bottoni
Parrocchiani e cittadini hanno approvato il progetto di accoglienza, che piace anche alla Diocesi. Dopo i primi tre anni, saranno i volontari dell’Unità Pastorale a gestire la Casa di Tre Bottoni

Aldo Bonomi: società circolari. Tra economia e sociale
Il grande salto d’epoca che stiamo vivendo riproduce i meccanismi di esclusione, di emarginazione e di controllo che abbiamo già conosciuto attraverso le categorie del Novecento.
Gino Mazzoli: portare il baricentro…dalla testa al cuore
10 novembre 2018. La sfida del futuro è quella di coltivare la specificità umana, intercettarla e metterla in relazione all’interno di nuove reti sociali.

Percorso formativo “Uno sguardo su”
Il progetto Incontri ai Margini propone UNO SGUARDO SU… PERCORSO FORMATIVO SULLA GRAVE MARGINALITÀ RIVOLTO A GIOVANI TRA I 18 E 30 ANNI.

Vincenza Pellegrino: orfani di futuro. Tra crisi di senso e capacità di condivisione
Lo sguardo impaurito dice che siamo orfani di futuro. Il presente ci bombarda di stimoli e ruba il tempo; il futuro appare incerto ora che la narrazione Progresso vacilla.

I lavori alla Casa di Tre Bottoni
Ottenere le autorizzazioni, avviare i lavori, ristrutturare: ecco le tappe che hanno permesso di creare cinque camere con servizi igienici interni, una zona comune e la scala esterna della Casa di Tre Bottoni

La storia della Casa di Tre Bottoni
Quando le relazioni si trasformano in aiuto concreto: c’erano Piero, Angelo, Paolo, un immobile in disuso, una parrocchia bresciana e poi la Fondazione Azimut…

I giorni della prevenzione: Colossi d’argilla
Pubblichiamo le slide relative al secondo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.

Chi abiterà la Casa di Tre Bottoni
Giovani, madri e padri sole/i, persone che hanno concluso percorsi terapeutici riabilitativi o di accompagnamento al reinserimento: ecco i futuri ospiti della Casa di Tre Bottoni, che saranno accompagnati nei percorsi di autonomia

Gino Mazzoli: Per pochi o per tutti. Generare fiducia tra vulnerabilità e inclusione
La mappa dei ceti sociali, e dunque della società, è stata completamente rivoluzionata rispetto a 20 anni fa. Un tempo c’erano due aree nettamente separate: cittadini indigenti, portatori di disagi; cittadini in grado di farcela da soli di fronte a difficoltà e imprevisti.

Cen’è per tutti
CEN’E’ PER TUTTI è un’iniziativa di prossimità solidale a km 0!
Ci incontriamo LUNEDI’ 26 NOVEMBRE ALLE ORE 20.30 presso PROGETTO STRADA IN VIA LUPI DI TOSCANA N 3 (ex caserma Randaccio) per condividere e spiegarti le motivazioni e le modalità per operare insieme.





I giorni della prevenzione: Cavalieri erranti
Pubblichiamo le slide relative al primo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.







Incontri ai margini
Il progetto si rivolge ai giovani maggiorenni in un’ottica di sensibilizzazione sulle tematiche della grave marginalità. L’obiettivo è quello di formare un gruppo di volontari, attraverso un percorso che prevede attività laboratoriali, affiancato da persone senza fissa dimora come promotori di competenze.

Giornata mondiale contro la povertà
Tante le proposte per la Giornata Mondiale contro la Povertà: 17, 18, 19 e 20 ottobre convegni, eventi, spettacoli… per tutti!

“Vale un calabrone”: cronaca di una prima volta allo Scambio con Stile
Un calabrone. Un cerchietto di carta con l’indicazione ”Vale un calabrone” non poteva che essere la moneta di scambio di un pomeriggio di baratto. E’ il giorno del baratto, il baratto “con stile”. Dovrei parlarvi di quante belle persone, giovani – tantissimi – bambini e mamme si affollano intorno alle bancarelle improvvisate di vestiti, giocattoli e libri usati, ma sarebbe riduttivo.

Chiamati al futuro: giovani beni comuni
Il CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza è capofila del progetto “Chiamati al Futuro”, in partnership con Federazione Italiana dei CEMEA, Ass. LiberaMente CEMEA Taranto, C.E.M.E.A. della Sardegna Coop. Soc.

Che adolescente sei? Scoprilo con il nostro test!
Magari fosse sufficiente un giochino estivo per capire come sono gli adolescenti di oggi! Invece, per scoprirne qualcosa che vada oltre gli stereotipi, abbiamo effettuato una ricerca, in collaborazione con il Comune di Brescia e con l’Università Cattolica, perché il nostro lavoro con gli adolescenti si basa su solide basi scientifiche: al Calabrone, lo sapete, non si improvvisano le strategie educative.


BEST, progetti non comuni per allievi speciali
E’ più facile imparare materie come geometria, inglese, geografia, poesia e pensiero logico, se le usiamo direttamente per creare qualcosa che ci piace: ecco l’idea da cui parte il progetto BEST.

Incontro pubblico “La vita in strada”
LA VITA IN STRADA – Incontro e testimonianza sull’emarginazione con educatori e senza fissa dimora. 29/08/2018 ore 17.30

Nuovo Bando per Casa Baobab
Il Calabrone cerca 3 ragazze/i di età compresa tra i 21 e i 26 anni disponibili a condividere un’esperienza di coabitazione in un’ ottica solidale.

Lamarmora Per Noi: un esperimento di quartiere sociale
“Per noi”, l’esperienza del quartiere Lamarmora avviata negli scorsi mesi in collaborazione con il consiglio di quartiere e con i Servizi sociali di Zona Sud, che sta producendo risultati concreti e interessanti.

Collebeato Summer Events
5 proposte per i ragazzi delle medie e di prima superiore tra natura, arte e sport!

Collebeato è NO SLOT
In chiusura del progetto “VLT – Vinci coL Teatro” realizzato per la seconda annualità dai comuni di Cellatica e Collebeato in contrasto alle ludopatie, vengono proposti alla cittadinanza due appuntamenti…

Incontri di cortile 2018
Quattro appuntamenti nel cortile di viale Duca degli Abruzzi 10 per condividere semplicemente MUSICA&LIBRI.

Adolescenti Oggi, presentazione della ricerca
Presentazione della ricerca “Gli adolescenti oggi – tra benessere, fragilità e futuro”

CIBI BICI, Aperitivo di presentazione del progetto
CIBI BICI è un progetto che mira a diminuire gli sprechi di CIBO creando una rete di recupero e distribuzione sul territorio di Sanpolino.


Dipingere la propria aula per imparare meglio
L’IC NORD 2 si è dotato di due nuove aule informatiche rispettivamente presso le sedi Pirandello e Virgilio. L’iniziativa ha unito l’impegno della scuola attraverso un PON per l’acquisto delle attrezzature e l’apporto dei progetti BSACTIVE2 e SIDECAR per la tinteggiatura “partecipata” delle aule.






Come nasce A ciascuno il suo
Sono trascorsi ormai dieci anni dai nostri primi interventi sperimentali di prevenzione nel mondo della scuola primaria. Affacciarsi a questo contesto ha voluto dire trovare i giusti linguaggi con adulti e minori, ha significato scoprire un mondo fatto di opportunità e bisogni.



Perché la proposta del gioco
Perché il gioco costituisce un capitolo importante nel panorama dell’educazione e dello sviluppo della persona, proprio perché non è un elemento banale dell’esistenza, ma è legato alla dimensione più autentica e originaria dell’uomo…

100 passi per ricordare il 21 marzo
Il gruppo di lavoro OrtoLibero in collaborazione con la Casa di Reclusione di Verziano organizza il 9 marzo 2018 presso la struttura carceraria Via Flero 157 l’iniziativa “Ricordare per costruire percorsi di verità e giustizia”.


Storie di Casa Baobab
La scorsa estate è stata un periodo di cambiamenti in casa Baobab: due dei cinque coinquilini stavano per terminare il periodo di convivenza ed era quindi tempo di proporre il progetto a nuovi giovani.



Percorso formativo per i patronati territoriali
Incontri di formazione specifica per i referenti dei patronati territoriali. Il percorso si focalizza sulla conoscenza del fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico e sulle sue implicazioni in termini culturali e di ricaduta sociale.

Una finestra sulla preadolescenza
Incontro pubblico e percorso formativo rivolto ai genitori di preadolescenti (ragazzi e ragazze di prima e seconda media). 16 gennaio 218 ore 20.30 presso la scuola media di Caionvico (ICEST3). Partecipazione gratuita.






Marco Bentivogli ci ha parlato del cambiamento futuro di lavoro e società.
2 dicembre 2017. Dobbiamo immaginare le innovazioni tecnologiche come grande alleato per una gestione diversa e migliore di tempo e spazio di lavoro.


Giacomo Costa ci ha parlato di comunicazione e isolamento nel web
25 novembre 2017. La trasformazione sociale in atto è frutto di un mondo digitale che riorienta il modo in cui ci conosciamo e relazioniamo, il tutto basato su enormi potenzialità comunicative e allo stesso tempo enormi limiti.

Annalisa Strada ci ha raccontato la socialità al tempo dei “social”
18 novembre 2017. Dobbiamo prima di tutto riappropriarci del ruolo di esseri umani, operazione affatto facile se considerato il contesto di vita/relazioni all’interno dei social media.

















Riflettere sulle immagini: il cinema del venerdì in comunità
La proiezione cinematografica del venerdì è un’istituzione, in comunità; ma probabilmente la maggior parte degli utenti e degli operatori che […]










12 anni di Emergenza Freddo e…
Importanti novità: un nuovo spazio, il Dormitorio Chizzolini in Viale Duca degli Abruzzi, ospiterà l’Emergenza Freddo garantendo 28 posti letto ai senza fissa dimora.


Casa Baobab: parlano le ragazze
Si è da poco verificato un passaggio di testimone a Casa Baobab: finito il proprio percorso, i “vecchi” ospiti hanno lasciato […]

Simone Moro: Il buon senso è la piccozza di cui non ti devi mai liberare
26 novembre 2016. L’attrezzo più importante da cui non bisogna mai separarsi è il buon senso. È quel bagaglio fondamentale che la famiglia ti lascia prima e ti stimola a completare poi.

Lidia Maggi: l’umanità come progetto continuo, oltre le sconfitte
19 novembre 2016. Esistono modi diversi per leggere la Bibbia, alla ricerca di un percorso esclusivamente di fede oppure alla ricerca di una interpretazione dei rapporti che legano l’uomo agli altri.

La solidarietà: cosa ne pensano Don Gino Rigoldi e Nunzia Vallini
26 novembre 2016. L’educazione odierna è orientata sul raggiungimento del proprio successo; dobbiamo invece iniziare a guardare gli altri come una possibilità di unione e aiuto reciproco.



I retroscena dei festeggiamenti
I festeggiamenti per i 35 anni del Calabrone sono in pieno svolgimento: abbiamo già fatto due cene e stiamo finendo di […]









Non t’azzardare: il festival!
A partire da Maggio e finendo ai primi di Luglio, la Val Sabbia ospiterà il FESTIVAL NON T’AZZARDARE: incontri e spettacoli che affronteranno il tema del gioco d’azzardo.








Continua la campagna Arrediamo la Comunità
Cambiare gli arredi della Comunità Collebeato è un impegno economico importante ma necessario, per questo la campagna di raccolta fondi, […]


Piccoli programmatori in Piastra Pendolina
Sabato 2 Aprile torna il CoderDojo Brescia con un laboratorio Scratch Base per ragazzi fra i 6 e i 12 anni: […]

Mobilità sostenibile al Calabrone!
Le biciclette di Brecycling a disposizione dei dipendenti: Il Calabrone fa un passo in più a sostegno della mobilità sostenibile! […]





TRE GRADINI PER IL FUTURO
dipendenze, bullismo, pericoli del web dalla scuola primaria alla secondaria: un progetto di prevenzione tra scuola famiglia e territorio Domenica […]






Dicono di noi: Progetto Strada
Tre articoli del Giornale di Brescia che parlano del Progetto Strada. Giornale di Brescia Venerdì 8 gennaio 2015 Giornale di […]



Arrediamo la Comunità
Era il 2002 quando il Comune di Collebeato concedeva in locazione a Il Calabrone un cascinale ristrutturato in località Campianelli: […]

Il Magico Mondo di Mandacarù
Un mercatino per dare nuova vita ai mobili usati e sostenere progetti di solidarietà e inclusione sociale
Economie dell’esclusione ed economie dell’inclusione. Marco Vitale agli Incontri di pensiero 2015
28 novembre 2015. Marco Vitale, economista d’impresa, conversa con Manuel Morandi.
Oltre la società degli individui: Zamagni apre Incontri di Pensiero 2015
14 novembre 2015. Stefano Zamagni, economista esperto di terzo settore, conversa con Roberto Rossini.

Anteprima Ricerca “Adolescenti e comportamenti a rischio”
Premessa La fase di sviluppo costituita dall’adolescenza è caratterizzata, tra gli altri, da interrogativi sul proprio futuro e sulle principali dimensioni […]

Con gusto contro le mafie
La direzione del Carcere di Verziano, Il Comune di Brescia, Libera, Coop. Pandora, Coop. La mongolfiera, Terra e Partecipazione e […]



Arrampicata: una passione per il volontariato
L’arrampicata è una disciplina sportiva che permette a coloro che si avvicinano a tale pratica di entrare in contatto con […]

Al via la settimana contro la povertà
Settimana di lotta contro la povertá a Brescia. Tante le realtà coinvolte, numerosi gli eventi organizzati, che si concluderanno domenica […]


Svuota la cantina… è tempo di Scambio con stile!
Ci siamo! sabato 26 settembre torna Scambio con stile, un incontro di cortile per condividere abiti, accessori, musica e oggetti vari […]

Estate 2015 con il Calabrone
Dicono di noi Una panoramica sulle attività estive organizzata da Il Calabrone. Dall’esperienza di Casa Baobab, un progetto di politiche giovanili […]

Mettiamo la terra sotto i piedi… manca poco!
Mettiamo la terra sotto i piedi è la campagna di raccolta fondi che abbiamo lanciato lo scorso dicembre, finalizzata all’acquisto […]

Naturando, il divertimento continua!
Si stanno per concludere i campi estivi Naturando che hanno avuto avvio il 15 giugno: tanto sole e divertimento hanno […]

Rinnovo cariche
Viviamo un tempo nel quale la delirante pretesa di creare oggetti da consumare rischia di condizionare il modo di […]

Prossimamente… Scambio con stile!
Anche quest’anno Il Calabrone organizza Scambio con stile, un incontro di cortile per condividere abiti, accessori, musica e oggetti vari che […]

Vi raccontiamo Casa Baobab
A quasi un anno dall’avvio del progetto Annamaria, Chiara, Chiara, Elsa e Deborah (le 5 ragazze che oggi continuano la coabitazione) si raccontano.

Presentazione del bilancio sociale 2014
Il 27 giugno 2015, durante l’assemblea dei soci che si è tenuta presso la Comunità Terapeutica di Collebeato, abbiamo presentato il bilancio […]


La causa ed il caso – debutto
Debutta lo spettacolo La causa ed il caso Aspettando la performance del 12 giugno 2015, La causa ed il caso, esito finale […]

Fondo marginalità, due anni sostegno alla marginalità
Istituito presso la Fondazione della Comunità Bresciana nel febbraio 2013 su iniziativa dell’Associazione Amici del Calabrone, il Fondo marginalità è dedicato […]

Naturando – proroga iscrizioni
Ultimi posti disponibili per i campi estivi Naturando. Le iscrizioni sono prorogate al 20 maggio 2015. Non aspettare! Scarica subito il […]

Giovani Volontari cercasi
Con l’estate riprendono i campi estivi organizzati dal Calabrone. Sei giovane? Hai voglia di fare un’esperienza di volontariato con i […]

Presa di posizione del Terzo Settore contro la nomina del nuovo Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Lombardia
Pubblichiamo il comunicato stampa che il Forum del Terzo Settore ha steso in risposta alla nomina di Massimo Pagani alla […]

Appunti Partigiani al Progetto Strada
Continua la rassegna di presentazione di libri presso il Progetto Strada. Martedì 21 Aprile 2015 alle ore 18.30 Presso la sede […]

Appuntamento a teatro!
Cala la tela 2: due spettacoli teatrali e un appuntamento/confronto rivolti alla cittadinanza per riflettere divertendosi sul temi alcol, droga […]

Buona Pasqua!
La pasqua si avvicina, e con lei il suo spirito di rinnovamento. Anche quest’anno… Bisogna che la vita esploda […]


Campagna: mettiamo la terra sotto i piedi, il volo continua!
Abbiamo lanciato la campagna di raccolta fondi: “mettiamo la terra sotto i piedi“ da solo due mesi e già tante […]

Mio figlio cresce… io m’interrogo.
Serata di approfondimento Mio figlio cresce… io m’interrogo: stare nell’adolescenza Giovedì 26 marzo ore 20.30 presso la sede dell’Istituto Comprensivo a Villaggio […]

Abito di Nuovo
Nel 2014 l’Associazione Amici del Calabrone, grazie ai contributi ricevuti dalla Fondazione ASM di Brescia, ha realizzato il progetto Abito […]


I comportamenti autolesivi in adolescenza
4 date nelle scuole superiori di Brescia per parlare di adolescenza, con un focus sui comportamenti autolesivi. Gli appuntamenti, rivolti a […]

Tana libera tutti
Giovedì 12 marzo 2015 – ore 20,30 Sala della Comunità Parrocchia Sante Capitanio e Gerosa, via Botticelli 5 . La Parrocchia Sante […]

Naturando… attività estive per bambini
Cari genitori nel corso dell’inverno pensiamo all’estate di voi e dei vostri figli. Come già anticipato al termine dei campi […]

Siamo tutti mendicanti
Una riflessione di don Piero che è apparsa anche sul Corriere della Sera-Brescia il 6 gennaio 2015. Anno nuovo! Come […]

Ripartono i CORSI CLICK!
E’ online il programma 2015 dei CORSI CLICK! I Corsi Click sono corsi di avvicinamento consapevole alle nuove tecnologie (computer, […]

Genitori in FormAzione
Genitori lo siamo, in Forma possiamo, in azione fin troppo Serate di sensibilizzazione per genitori Adolescenti… questi erranti Serata condotta […]

“TUTTO TROPPO PRESTO!” Tavola rotonda
Genitori, educatori ed istituzioni si interrogano su vecchie e nuove dipendenze nell’adolescenza Domenica 1 febbraio 2015 ore 14.30 presso la […]



Natale con Il Calabrone
Come ogni anno… Saremo felici di condividere con tutti voi la Vigilia di Natale, che celebreremo insieme a don Piero e […]

Un PENSIERO per Natale: i libri di Incontri di Pensiero
A Natale regala: “Senso dell’etica, partecipazione attiva e l’inedito della responsabilità” e “Tra Utopia e Realtà, tra Speranza e Misericordia”. […]
Ultime copie del libro di don Panizza
Sono ancora disponibili poche copie del libro di don Giacomo Panizza. Affrettati a prenotarne una! don Giacomo Panizza, sacerdote bresciano […]

Perchè pensare oggi?
L’occasione di Incontri d Pensiero 2014, offre un’opportuna di riflessione sui temi della legalità e della responsabilità. Vi proponiamo uno […]

Incontri di Pensiero 2014
Incontri di Pensiero 2014: Legalità e Responsabilità. Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando […]

Giornata internazionale per la lotta alla povertà
Il Comune di Brescia aderisce alla Giornata internazionale per la lotta alla Povertà istituita dall’ONU nel1993, che si celebra in […]

Nonni e nipoti
Nonni e nipoti – Giochi di oggi e di ieri Il gioco diventa occasione di incontro tra generazioni. Un pomeriggio […]

Libri in cortile
GIOVEDI’ 25 SETTEMBRE ALLE 18.00, nel cortile di Viale Duca degli Abruzzi, un appuntamento da non perdere! Presentazione del libro: […]

Alla prossima estate!
L’estate sta per finire e con lei si concludono anche i campi Cresciamo da Asini 2014, un’esperienza che unisce l’amore per la natura […]

Ripartono i Corsi Click!
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Click! Vuoi imparare ad usare il computer ma non sai da che parte cominciare? […]

Scambio con stile
Seconda edizione di… Scambio con Stile! Saperi – Baratti – Laboratori per condividere semplicemente Sabato 27 settembre 2014 Viale Duca […]

Parto in 5ª – Convegno
Parto in 5ª – Convegno Percorso di accompagnamento al passaggio alla scuola secondaria Presentazione degli esiti della ricerca 20 giugno […]

Una cena… al fresco!
Una cena… al fresco! 18 giugno 2013 – ore 20 (ingresso ore 19) Presso la Casa di Reclusione Verziano Brescia […]

Malabrixia! Dizionario della Brescia che non ci piace
[vc_column_text width=”1/1″ el_position=”first last”] È uscito nelle librerie il volume MALABRIXIA- Dizionario della Brescia che non ci piace, a cura […]

Convegno sul Gioco d’Azzardo Patologico
G.A.P. Gioco, alternative possibili 29 maggio 2014, Auditorium Capretti, Brescia “Il gioco d’azzardo può diventare patologico (GAP) “quando si […]

Presentazione libro “Uomo allo stato Bradipo”
Continua la rassegna di presentazione di libri presso il Progetto Strada. Lunedi 19 Maggio 2014 alle ore 18.30 Presso la […]

Il canto del ritorno
Il canto del ritorno Lo spettacolo è l’esito finale dei laboratori creativi annuali svolti presso Verziano e SpazioLyria e vede […]

Lotteria Fondo Marginalità
Un grazie a tutti coloro che si sono impegnati nella distribuzione e nella vendita dei biglietti della lotteria e alle […]

Attività estive per bambini, il programma di Zampamano
Giochi, passeggiate e laboratori manuali. Il tutto valorizzato dal rapporto di mediazione con gli asini e dal contesto: il parco […]


Vent’anni di Progetto Strada, l’intervento di Piero Zanelli
Nel 2014 ricorre il ventesimo anno di apertura del Progetto Strada: un servizio socio-sanitario rivolto a tossicodipendenti attivi. Questo tipo […]

FONDO MARGINALITÀ: attivo a fianco di ciascuno
Aprile 2013: apre il Fondo Marginalità! L’Associazione Amici del Calabrone, grazie alle donazioni di tanti privati e di altre associazioni no […]

Presentazione tesi “I colori del futuro”
Continua la rassegna di presentazione di libri e tesi presso il Progetto Strada. Lunedi 17 Marzo 2014 alle ore 18.00 […]


Presentazione libro “Viandanti di sogni e di infinito”
Continua la rassegna di presentazione di libri presso il Progetto Strada. Lunedi 3 Febbraio 2014 alle ore 18.00 Presso la […]
LE MOTIVAZIONI DEI VOLONTARI
Condividiamo un articolo scritto da don Piero e pubblicato sul Corriere della Sera Brescia di venerdì 3 gennaio 2014. LE […]
UN VOTO PER IL CALABRONE
Stiamo partecipando in questi giorni ad un’iniziativa di Unicredit e abbiamo bisogno anche del tuo aiuto. Unicredit infatti mette a […]

E20 di strada
Il Calabrone, a seguito del seminario tenutosi il 29 novembre presso Sala Savoldi – Comune di Brescia, presenta: E20 di […]

Pensieri e musiche di Giorgio Gaber
SGUARDI DI SPERANZA: INCONTRI DI PENSIERO 2013 Dopo i tre incontri molto partecipati e apprezzati con Silvia Landra, Roberto Mancini […]

“Strada facendo” tra riduzione e cambiamento – Seminario
Strada facendo… Da Vicolo dell’Angelo a via Lupi di Toscana, sono passati quasi 20 anni, anni di esperienza, di vicinanza […]

Corsi Click 2013-2014
A dicembre ripartono i Corsi Click. Sono aperte le iscrizioni! I Corsi Click sono nati per favorire un avvicinamento consapevole […]

Settimana della mobilità sostenibile
Dal 15 al 22 settembre gli spazi giovani comunali Piastra Pendolina e Informagiovani parteciperanno alla settimana europea della mobilità sostenibile […]

Incontro di festa 2013
Il Calabrone, da sempre, crede che la convivialità possa agevolare l’incontro e che la festa rappresenti la gioia, la passione, la voglia di vivere.

Brecycling
Brecycling è un progetto che ha come finalità quella di ricondizionare biclette e pc destinatei alla discarica o all’inutilizzo e […]

Casa Baobab
Il Calabrone, da sempre, crede che la convivialità possa agevolare l’incontro e che la festa rappresenti la gioia, la passione, la voglia di vivere.

Babilonia 2013 a sostegno de Il Calabrone
[vc_text_separator title=”L’edizione 2013 di Babilonia devolve parte degli incassi a Il Calabrone” icon=”con-right-open-1″ border=”true” margin=”35″ width=”1/1″ el_position=”first last”] [vc_column_text width=”1/1″ […]
Adaptation Mix Style /2
Grande partecipazione all’evento Adaptation Mix Style in Piastra Pendolina! Ragazzi e ragazze si sono prima sfidati in un contest di danza […]
Adaptation Mix Style
Danza, Beat Box e Rap, sabato 10 marzo dalle 13.45 in Piastra Pendolina. Partecipazione Gratuita!
Agnese Moro: partecipazione attiva, giovani e società
17 novembre 2012. Agnese Moro conversa con Marcello Zane.
Roberto Mancini: il senso dell’etica nella vita sociale
10 novembre 2012. Il Prof. Roberto Mancini conversa con Ennio Pasinetti.

Le risorse ottimizzate valgono più attività
Coordinare le realtà del territorio per ottimizzare le risorse e aumentare le attività: una formula quasi magica applicata dal Calabrone a Monticelli