Archivi Tag
Stai visualizzando tutti i messaggi taggati con fragili
Rambo, dalla strada per la strada
Durante il lockdown Brescia era una città deserta. Non era, tuttavia, vuota. In quei giorni si aggiravano per le vie coloro che non potevano rimanere a casa, perché una casa non l’hanno, i senza tetto. Ma non erano i soli: con loro c'era il collettivo di artisti anonimi RAMBO...
Leggi tuttoSolidarietà a domicilio
Il Progetto Massaia, il coinvolgimento dei giovani, l'aumento dei bisogni durante il Covid e i pacchi/famiglia a supporto delle persone in difficoltà.
Leggi tuttoLa percezione del bene comune
Elena Marta riflette sul rapporto degli adolescenti con la partecipazione e con il bene comune.
Leggi tuttoLa parola come presa di posizione verso il mondo
In questo suo secondo intervento Manuele Pedretti pone l’accento sulla parola come presa di posizione: i giovani d’oggi rompono gli schemi usando semplicemente la parola
Leggi tuttoRelazione di sguardi
In questo intervento Elena Marta focalizza l’attenzione sui cosiddetti fattori di protezione, cioè le relazioni con i familiari e con gli amici, e sulla ...
Leggi tuttoLa Casa di Tre Bottoni vista da Agnese e Stefania
Il progetto della Casa di Tre Bottoni ha visto coinvolte sin da subito le due operatrici, Agnese e Stefania, quando ancora era in cantiere, quando la casa non aveva ancora un nome e un carattere. Hanno iniziato a costruire la casa dalle fondamenta, collaborando alla scrittura del progetto ma anche immaginando a come sarebbe diventata...
Leggi tutto