I lavori alla Casa di Tre Bottoni

La Casa di Tre Bottoni è stata sottoposta a una ristrutturazione edilizia per trasformare gli ambienti che in precedenza erano adibiti all’abitazione dei Padri Carmelitani, fondatori della Parrocchia di Santa Giovanna Antida negli anni Settanta.
In particolare, si è intervenuti per creare cinque camere con servizi igienici interni, una zona comune per gli Ospiti e per aggiungere il corpo scala esterno, indispensabile per rendere l’appartamento indipendente dai locali del sottostante oratorio parrocchiale.
La zona in cui sorge l’immobile è sottoposta a vincolo paesaggistico e dichiarata di notevole interesse pubblico: per questo motivo nel dicembre del 2017 è stata depositata presso il Comune di Brescia la richiesta di autorizzazione paesaggistica, approvata nel marzo del 2018 dopo una richiesta di integrazione della documentazione presentata.

Per poter iniziare i lavori, al di là del rilascio dell’autorizzazione edilizia, è necessario depositare le tavole inerenti gli interventi strutturali (creazione di corpo scala esterno) e la richiesta di autorizzazione sismica: gli elaborati sono stati approvati nel maggio del 2018.
Il 2 luglio 2018 è stato rilasciato il permesso di costruire e i lavori di ristrutturazione sono formalmente iniziati 13 luglio.
potrebbe interessarti anche...

La Casa di Tre Bottoni ringiovanisce!
19 Novembre 2020Con l’ingresso di J. e M. nella Casa di Tre Bottoni l’età media si è abbassata vertiginosamente! J. ha 20 anni e sta cercando il ...Leggi anche

La Casa di Tre Bottoni vista da Agnese e Stefania
23 Aprile 2020Il progetto della Casa di Tre Bottoni ha visto coinvolte sin da subito le due operatrici, Agnese e Stefania, quando ancora era in cantiere, quando la casa non aveva ancora un nome e un carattere. Hanno iniziato a costruire la casa dalle fondamenta, collaborando alla scrittura del progetto ma anche immaginando a come sarebbe diventata...Leggi anche

Riprendere il filo
27 Febbraio 2020Venerdì 7 febbraio, per festeggiare il primo compleanno di Casa di Tre Bottoni, è andato in scena lo spettacolo “Riprendere il filo”. Il primo di tre appuntamenti in programma quest’anno per affrontare il tema dell’accoglienza e coinvolgere la cittadinanza sul progetto.Leggi anche

Un anno di Casa di Tre Bottoni
10 Febbraio 2020È già passato un anno dall'inaugurazione di Casa di Tre Bottoni e, proprio come nel racconto di Rodari, la piccola casetta si è fatta grande, ha aperto le sue porte a chi ha bussato per cercare rifugio.Leggi anche