[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”9980″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/GAP_Incontri2018_FormazionePatronati.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”percorso formativo per i patronati territoriali” margin=”20″][vc_column_text]Incontri di formazione specifica per i referenti dei patronati territoriali.
Il percorso si focalizza sulla conoscenza del fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico e sulle sue implicazioni in termini culturali e di ricaduta sociale.
Gioco d’azzardo; diamo i numeri
15/01/2018 ore 15-17
Comunità Montana di Vallesabbia, via G. Reverberi 2 Nozza di Vestone
Analisi del fenomeno del gioco d’azzardo e delle sue dimensioni. Interviene il dott. Michele Tomasoni.
Il colloquio con la persona e i servizi presenti sul territorio
26/01/2018 ore 16-18
Comunità Montana di Vallesabbia, Vestone
Intervengono la dott.ssa Elisa Petteni, l’educatrice professionale Francesca Prevosti e il gruppo di Auto Aiuto Attenti al gioco di Roè Volciano.[/vc_column_text][vc_separator height_2=”15″ height=”15″ show_border=”yes_border”][vc_column_text]Percorso formativo realizzato nell’ambito dei due progetti La vita non è solo un gioco e Fuori dal gioco, realizzati da Comunità Montana di Vallesabbia in collaborazione con la cooperativa sociale Il Calabrone e la cooperativa sociale Area. I due progetti hanno la finalità di sviluppare e consolidare azioni di prevenzione e contrasto alle forme di dipendenza dal gioco d’azzardo. Aderiscono al progetto i comuni di Agnosine, Barghe, Casto, Odolo, Preseglie, Prevalle, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Serle, Vallio Terme, Villanuova sul Clisi e Vobarno.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator height_2=”15″ height=”15″ show_border=”yes_border”][/vc_column][/vc_row]