Diventa volontario per Il Calabrone
Le persone che vogliono donare il proprio tempo per il Calabrone e i suoi beneficiari possono scegliere di candidarsi fra i seguenti ambiti di attività:
Casa e cura di sé

In questo ambito le persone interessate saranno a contatto diretto con i beneficiari nelle principali attività che riguardano il quotidiano: assistenza durante la notte in comunità, cucinare insieme, accompagnamento a visite mediche e tutto ciò che comporta l’organizzazione delle attività legate al tempo libero, dallo sport al cineforum.
Il luogo principale di realizzazione di queste attività è la comunità terapeutica a Collebeato, si può svolgere volontariato dal lunedì alla domenica a seconda delle disponibilità del candidato e l’organizzazione del lavoro.
I candidati volontari faranno un colloquio di selezione, in seguito ci sarà la possibilità di partecipare ad alcuni incontri formativi in preparazione alla relazione con gli ospiti della Comunità.
Lavoro

In questo ambito di attività i volontari sono invitati ad aiutare i beneficiari delle attività del Calabrone ad essere ri-inseriti nelle attività lavorative.
Le persone interessate a questo ambito potranno mettersi a disposizione per: accompagnamenti e affiancamento delle attività ergoterapiche, nella ricerca di un lavoro o presso El Caracol per attività di piccolo bricolage e riordino di un magazzino.
I luoghi di questo ambito di volontariato sono: Comunità Terapeutica Collebeato, Nave, El Caracol e sede cooperativa il Calabrone a Brescia.
È possibile fare volontariato dal lunedì al venerdì. I candidati volontari faranno un colloquio di selezione, in seguito ci sarà poi la possibilità di partecipare ad alcuni incontri formativi in preparazione alla relazione con le persone ospiti della Comunità o agli aspetti più tecnici delle attività.
Promozione e sviluppo

In questo ambito di volontariato gli interessati potranno dare il loro prezioso contributo nella realizzazione di tutte quelle attività che non sono a contatto diretto con gli ospiti delle strutture ma contribuiscono alla sostenibilità e all’organizzazione al lavoro. Le principali attività per cui si cercano volontari qui sono: amministrazione, comunicazione, raccolta fondi, organizzazione di iniziative di sensibilizzazione… tutti aspetti fondamentali per aumentare la partecipazione, la sostenibilità delle attività e a rendere più inclusiva la nostra comunità.
I luoghi di questo volontariato sono per lo più la sede della cooperativa a Brescia, da lunedì al venerdì (anche da remoto e in autonomia).
È possibile partecipare a degli incontri formativi e organizzativi
Info e contatti

Francesca Prevosti
Coordinatrice dei volontari
francesca.prevosti@ilcalabrone.org
Tel 3358771762
Candidature
Compila questo modulo online per inviarci la tua candidatura. Ti ricontatteremo per fissare un colloquio e stabilire le modalità di volontariato.