Politiche Giovanili è...
Favorire il passaggio dei giovani alla vita adulta, agevolando processi di autonomia; creare per tutti i giovani maggiori opportunità occupazionali, formative e culturali; promuovere fra tutti i giovani la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e la solidarietà. Perché i giovani devono essere coinvolti nelle decisioni che li riguardano
Attivazione sociale
È un processo, un movimento, che vede parte della popolazione di un territorio interrogarsi e muoversi verso un cambiamento. I giovani si attivano per “curarsi” della comunità, per prendersi cura dei bisogni del territorio.
Spazi Giovani
Sono luoghi in cui s’impara facendo, trasformando le proprie passioni in professioni. Qui, attraverso i laboratori, opportunità e competenze entrano in connessione e si sviluppano abilità personali e sociali; i giovani possono trovare operatori con cui cercare di chiarire le confusioni che vivono rispetto alle loro scelte (scuola, lavoro, volontariato, vita quotidiana…)
Lab 6
Sono attività pensate per i giovani che cercano di costruire la propria strada e sviluppano tre dimensioni:
Sociale: i giovani svolgono attività che hanno un reale impatto sulla comunità;
Educativa: accompagnati dagli educatori i giovani possono sperimentarsi;
Imprenditoriale: i giovani partecipano alla produzione e alla vendita di beni e servizi utili per altri cittadini.
Ultime notizie dai progetti

Storia di una bicicletta
12 Aprile 2021A Brescia c’è un “resort” per le vecchie bici, il tempio dell’usato a due ruote human powered: la Ciclofficina Brecycling!Leggi l'articolo

Una mappa dei servizi rivolti a genitori e adolescenti
26 Gennaio 2021Residenza IDRA, nell'ambito del progetto "Arte di Cavarsela" ha realizzato una mappatura dei servizi rivolti a genitori e adolescenti sul territorio bresciano.Leggi l'articolo

Aprite le scuole!
19 Gennaio 2021Lettera aperta al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.Leggi l'articolo

Mohammed e Souleymane premiati per la loro solidarietà attiva
19 Dicembre 2020I ragazzi di Casa BukraLeggi l'articolo