
Casa Baobab è una scommessa sulla propria capacità di vivere in autonomia.
Casa Baobab è un’occasione di crescita personale e sociale.[/vc_testimonial]
– Curriculum Vitae (ricorda di inserire l’autorizzazione all’uso dei dati personali)
– Lettera di motivazione[/vc_icon_text]
La data di presentazione delle domande di ammissione è stata prorogata al 12 settembre 2018
Le domande devono essere inviate all’indirizzo elisa.petteni@ilcalabrone.org
Il progetto
Casa Boabab intende promuovere un’esperienza di cittadinanza attiva.
Ai giovani vuole dare l’opportunità di avere una casa; sentirsi parte di una comunità; lasciarsi coinvolgere; proporre; partecipare; fare esperienze di volontariato; instaurare relazioni solidali: questo progetto risponde in modo innovativo al bisogno abitativo dei giovani. Scommette su di loro come fattore di cambiamento e in questo è una risorsa per la città di Brescia.
I valori
●“Buon vicinato”: atteggiamento di accoglienza verso chi vive e abita la casa di legno. Questo implica la
conoscenza delle realtà presenti e il rispetto dei percorsi che le persone stanno
facendo;
● Condivisione: dei vissuti, degli spazi e di momenti di convivialità ;
● Solidarietà;
● Fiducia;
● Relazione: comunicazione e ascolto.
Accompagnamento
Una figura educativa svolge la funzione di riferimento e di accompagnamento dell’esperienza per i ragazzi,
favorendo la riuscita della coabitazione e garantendo un costante contatto/rapporto tra gli ospiti di Casa
Baobab e la Cooperativa.