
INCONTRI AI MARGINI
Il progetto si rivolge ai giovani maggiorenni in un’ottica di sensibilizzazione sulle tematiche della grave marginalità. L’obiettivo è quello di formare un gruppo di volontari, attraverso un percorso che prevede attività laboratoriali, affiancato da persone senza fissa dimora come promotori di competenze.
Se vuoi dedicare del tempo agli altri nell’ottica di una crescita personale, questa è l’occasione giusta per te: oltre a condividere dei valori importanti, quali l’accettazione dell’altro e l’apertura verso la grave emarginazione, avrai modo di imparare a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche del disagio grazie al percorso pensato e organizzato per te.
Durante i laboratori conoscerai persone che hanno deciso di mettersi in gioco, proprio come te, in una logica di integrazione sociale e di condivisione delle competenze.
LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PREVEDE IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Progetto proposto da Associazione Amici del Calabrone, in partnership con le associazioni:
La Rete-Una dimora per l’emarginazione, Via del Campo e Perlar, che ha ottenuto il finanziamento regionale sul Bando Volontariato 2018.
PER INFO:
Associazione Amici del Calabrone
Viale Duca degli Abruzzi 10, 25124 Brescia
339 418 2172 (Elisa) | 333 500 2713 (Veronica)
associazione@ilcalabrone.org | larete.asso@libero.it
http://www.amicidelcalabrone.org/
FB: Incontri ai margini