Giovani, violenza e comunità ferite
È possibile ricucire lo strappo tra una comunità e chi ha colpito il suo territorio? Un esperimento di giustizia riparativa a Mompiano suggerisce una risposta affermativa.
È possibile ricucire lo strappo tra una comunità e chi ha colpito il suo territorio? Un esperimento di giustizia riparativa a Mompiano suggerisce una risposta affermativa.
È indetto Avviso pubblico per la partecipazione al progetto “Ci sto? Affare fatica! – Verso l’Italia” rivolto a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni residenti nei Comuni di Monte Isola e Provaglio d’Iseo.
Collaborare per sperimentare: questo è MO.CA Live, un progetto che coinvolge le realtà che abitano il palazzo Moretto Cavour per creare un palinsesto condiviso di oltre 100 eventi.
Da lunedì 6 dicembre, Marta, Miriam e Luna sono le nuove inquiline di Casa Ramé. Abbiamo chiesto loro di raccontarci cosa significa intraprendere una coabitazione in ottica solidale.
Stiamo cercando tre ragazzi/e disponibili a condividere un’esperienza di coabitazione in ottica solidale a Casa Ramé, in Viale Duca degli Abruzzi.
Il 21 settembre 2019 CIBIBICI organizza una cena di autofinanziamento.
Piazza Loggia, maggio 1974 – maggio 2019: i cittadini attivi di ieri e di oggi si incontrano nel presente del Calabrone.
ParteCiPiace è un progetto di promozione della partecipazione nella Scuola Secondaria di Primo grado di Iseo e Paratico.