La Fenice apre il 2025 con una bella novità: il raddoppio!
Alla sede “storica” di via Duca degli Abruzzi 8/A se ne aggiunge un’altra in via Collebeato 26: stessi servizi, stessi orari, e anche i professionisti che compongono l’equipe interdisciplinare non cambiano – in questo modo anche la zona nord di Brescia avrà il suo Centro Specialistico per adolescenti e famiglie.
E se parliamo di costi, anche quelli sono i medesimi (fermi dal 2021, tra l’altro, e basati sull’ISEE della famiglia).
La scelta di aprire una seconda sede della Fenice
Che ci sia bisogno di supportare gli adolescenti e le loro famiglie è indiscutibile, e lo confermano anche i numeri del 2024: alla Fenice (e al suo “avamposto” sperimentale in via Collebeato) si sono svolti oltre 2.600 colloqui, e la domanda è in costante crescita rispetto agli anni precedenti.
Quelli che non cambiano sono i malesseri tipici riscontrati dai professionisti, nonostante la narrazione dei media additi l’isolamento del periodo Covid come principale responsabile dei comportamenti di disagio.
O forse, le persone che si rivolgono ai nostri servizi hanno già riconosciuto la propria difficoltà ed elaborato la necessità di chiedere aiuto – e la buona fama della Fenice offre una garanzia di serietà e professionalità (per tutti i ceti sociali, lo sottolineiamo con orgoglio).
La collocazione della sede storica, non lontana dai licei Leonardo e Copernico, ha probabilmente favorito l’accesso chi abita nel centro-sud della città; con il raddoppio delle sedi avremo un osservatorio anche sulla parte nord.
Come accedere alla Fenice
Ricordiamo che l’accesso avviene su appuntamento (con tempi di attesa quasi nulli!) telefonando ai numeri 0302000035 e 3319473196 dal martedì al venerdì, dalle 13 alle 17.