Ultime notizie
Ultime notizie Vedi tutte

Mani in pasta per il proprio futuro
Dieci minori autori di reato si formano mettendo le mani in pasta. Un’occasione di relazione, collaborazione e lavoro di squadra, per acquisire competenze personali e professionali.

Accompagnare al lavoro nella comunità del reinserimento
“Affrontare un periodo di reinserimento lavorativo può essere una sfida complessa, guardando indietro, però, posso dire di essere riuscito nel mio obiettivo di diventare autonomo nella ricerca di un’occupazione.”

Arte e Riscatto: Minori in Cambiamento
“Il viaggio“ e “AmMare” sono due opere realizzate dai minori autori di reato durante i laboratori “Polly” e “Passe-partout”. Usando il corpo e il coinvolgimento pratico, i partecipanti hanno affrontato temi come ostacoli, scelte e e crescita personale.

Al via i lavori di ristrutturazione della comunità di Collebeato!
Con grande entusiasmo, annunciamo l’inizio dei lavori di ristrutturazione della comunità di Collebeato! Un progetto importante, nato dal desiderio di migliorare la qualità della vita di tutti coloro che vivono e lavorano in questa realtà.

Accompagnare: quanti significati in un verbo!
I molti significati del verbo accompagnare, nel racconto delle relazioni tra gli operatori e gli utenti del Progetto Strada

Servizio Civile, un anno con il Calabrone
Scegli di fare Servizio Civile al Calabrone! Un’occasione per accrescere le proprie competenze, essere cittadini partecipi della propria comunità e chiarirsi le idee su cosa fare nel futuro.

“Nicola Negretti e la sua compagna”: un’autobiografia tra storia e impegno sociale
Il 1° marzo alle ore 17 sarà presentato il libro “Nicola Negretti e la sua compagna”, con la partecipazione di Paolo Corsini, Alessandro Augelli e la sociologa Elisabetta Donati, che dialogheranno con l’autrice

Peer education
La Peer education, un metodo capace di stimolare e promuovere una condivisione di saperi nuovi, prodotti dal basso, e di atteggiamenti di cura reciproca tramite l’educazione tra pari.