Ultime notizie
Ultime notizie Vedi tutte

Abitare il Calabrone
“La dimora può essere anche intesa in senso figurato, come posto dove si trova qualcosa o qualcuno” e molti dei luoghi della nostra cooperativa per qualcuno sono “casa” proprio in questo senso.

La grande bellezza e la nostra fragile forza
L’Assemblea del CNCA Lombardia presenta il Dossier CNCA 2023 “La grande bellezza e la nostra fragile forza”, con un focus sul tema della grande bellezza del lavoro sociale.

5 anni di Casa di Tre Bottoni
A 5 anni dall’apertura di Casa di Tre Bottoni vogliamo festeggiare con tre eventi per far conoscere la Casa e le storie che l’hanno attraversata e che ancora oggi la abitano.

Consultori familiari: presidi di cura e diritti
In occasione dei 50 anni del Consultorio Familiare di via Volturno organizziamo un convegno per parlare di cura e diritti, uno sguardo sul presente per un impegno sul futuro.

Pensavo di vedere un mostro, ho visto un ragazzino.
La testimonianza di Lucia Di Mauro, vedova di Gaetano Montagnini, vittima innocente di mafia, ci dimostra che esiste un modo per interrompere la catena del male generata da un’azione violenta, un modo più faticoso e doloroso, ma, forse, più efficace.

Naturando, un bosco di avventure
Ai campi estivi Naturando un’estate ricca di avventure, giochi, laboratori e attività creative che si trasformano in preziosi ricordi.

È online la terza edizione di DIXIMUS!
Leggi la terza edizione di DIXIMUS, la rivista che racconta il mondo dal punto di vista degli adolescenti.

Per don Piero: tanti eventi, una piazza a ricordo
Due occasioni di riflessione, un concerto, la messa e, soprattutto, l’intitolazione della piazza di Bornato per ricordare don Piero Verzeletti, il fondatore della nostra cooperativa.