Basta poco, e il tuo bambino si trasforma in un adolescente scontroso e problematico. Tu che sei un genitore preoccupato, o anche solo previdente, ti informi – e sulla tua strada incontri il Calabrone che ti aiuta a salire Tre Gradini, durante serate in cui si alternano cena e attività educative.
E’ successo a Bagnolo Mella a novembre e a dicembre 2016, grazie al sostegno del Fondo Lucia Paternoster, dell’Oratorio di Bagnolo, dell’Istituto Comprensivo del Comune di Bagnolo.
Per confrontarsi rispetto all’accompagnare la crescita dei figli e al proprio ruolo genitoriale, relatori e facilitatori hanno organizzato gli “Attivitàvoli” invitando i presenti a giocare con i materiali messi a disposizione: il compito assegnato è usare gli oggetti per raccontare i bisogni e le richieste dei figli, le proprie aspettative e i propri dubbi.
“Il rapporto con mio figlio è come un cubo di Rubick – dice un genitore – quando credi di aver sistemato una faccia ti accorgi di aver scompaginato le altre”. E un altro propone la ricetta dello “stufato di adolescente”, prelibatezza locale degna di chef stellati.
Con la carta e i pennarelli, invece, i genitori hanno disegnato l’Alba e il Tramonto del ruolo genitoriale, analizzando i fattori che lo agevolano e quelli che lo rallentano: dalla riflessione sono emersi temi che potranno essere approfonditi in piccoli gruppi, iscrivendosi ad un percorso di approfondimento.
Il clima conviviale delle serate ha facilitato la condivisione e l’apertura reciproca, senza per questo scadere in superficialità e semplificazione: lo scambio si è spinto in profondità ed è stato apprezzato da tutti.
“Tre gradini per il futuro” è un progetto triennale di prevenzione e di informazione che coinvolge gli studenti a partire dalla quarta elementare sino alla terza media; sono inoltre previste attività che impegneranno i bambini sin dalle classi prime.
I docenti vengono coinvolti in una formazione specifica dedicata al Life Skills Training, mentre la partecipazione attiva del mondo adulto permette di sviluppare una prevenzione diffusa nel territorio di Bagnolo Mella e nei suoi contesti educativi: già in occasione delle cene, infatti, il successo di termini di presenze è stato garantito dal passaparola e dall’uso di gruppi sui maggiori social network.
Tre Gradini per il futuro: il progetto in sintesi
Formazione Insegnanti:
Nel mese di settembre 2016 è stata realizzata la formazione per i docenti della scuola primaria (un corso di due giornate sul Life Skills Training) e secondaria (due corsi di due giornate sulle Life Skills).
Scuola Secondaria I grado
A fine ottobre 2016, dopo un incontro con i docenti referenti, sono state avviate le attività di Life Skills Training con le classi prime medie; in gennaio ci sarà una verifica intermedia.
Nelle classi seconde medie sono stati realizzati interventi in co-presenza (insegnanti e educatori della Cooperativa). Ci sarà a breve un incontro di valutazione e definizione delle attività per la prosecuzione.
Scuola primaria
Il progetto è stato presentato ai docenti delle classi quarte e quinte; sono stati calendarizzati gli incontri per il 2017: a febbraio e marzo (quinte) e ad aprile e maggio (quarte). A seguire, ci saranno anche incontri di restituzione ai genitori di quanto realizzato.
Sensibilizzazione dei genitori
Ad una prima serata di presentazione del progetto, sono seguite serate di approfondimento durante le cene formative e percorsi formativi in piccolo gruppo.
Le cene formative e i percorsi in piccolo gruppo saranno ripetuti anche nel primo trimestre del 2017.