



Le richieste sono suddivise tra:
- attacchi diretti al corpo (idee suicidarie, cutting, abuso di sostanze, condotte sessuali a rischio, condotte alimentari a rischio, condotte violente)
- attacchi indiretti al corpo (fallimenti/condotte a rischio in ambito scolastico/lavorativo, comportamenti depressivi, attacchi d’ansia). Gli attacchi indiretti sono rappresentati nel grafico solo se non associati anche ad attacchi diretti.
Alcune considerazioni
- la situazione scolastica spesso rappresenta il primo segnale di un malessere;
- molto spesso comportamenti depressivi sono associati con altri forme di malessere o agiti;
- cutting, condotte sessuali a riscio e le condotte alimentari a rischio hanno una prevalenza soprattutto femminile;
- le condotte violente e l’abuso di sostanze hanno una prevalenza soprattutto maschile.

Le consulenze pedagogiche sono state rivolte soprattutto ai genitori in un’ottica di sostegno al compito genitoriale.
Consulenza psicologica e psicoterpia sono state rivolte soprattutto ai ragazzi, ma in taluni casi anche ai genitori.
[/vc_column_text]Sede
Viale Duca degli Abruzzi, 10- 25124 Brescia
Si riceve su appuntamento.
Per appuntamenti
chiamare i numeri
030 2000035 oppure
331 9473196
dal martedì al venerdì dalle 13 alle 17.[/vc_column_text][vc_separator height=”20″]