La Parrocchia e i parrocchiani di Santa Giovanna Antida sono pronti ad accogliere gli Ospiti della Casa di Tre Bottoni, seguendo le indicazioni del Vangelo, perché accogliere non significa crearsi dei problemi, ma aiutare a risolverli. La Parrocchia riceve moltissime richieste di sostegno e la Casa permetterà di offrire l’aiuto cercato.
Per i primi tre anni Il Calabrone si occuperà della gestione della Casa di Tre Bottoni in collaborazione con la Parrocchia e l’Unità Pastorale Don Giacomo Vender, successivamente l’auspicio è che l’Unità Pastorale possa gestire autonomamente il progetto con una equipe di volontari formati nel tempo.

I Parrocchiani, al momento della stesura del progetto, sono stati coinvolti in un’assemblea esplicativa aperta alla cittadinanza: il progetto ha incontrato il favore dei presenti, a dimostrazione che, nonostante le vicende nazionali attuali, l’accoglienza è positiva e che la Casa di Tre Bottoni ne sarà un esempio.
Non è mancato il supporto della Diocesi di Brescia che ha riconosciuto il valore del progetto per la Parrocchia, per l’Unità Pastorale e per le persone che abiteranno la Casa di Tre Bottoni.