Disagio adulto
Il settore Disagio Adulto unisce tutti i servizi e i progetti della Cooperativa Il Calabrone e dell’Associazione Amici del Calabrone rivolti alle persone in situazione di difficoltà temporanea o in condizioni di marginalità. Il nostro obiettivo è incontrarle, accompagnarle e limitare i rischi connessi alle situazioni di disagio.
Lo facciamo attraverso la costruzione di gruppi di lavoro con competenze multiple al fine di sostenere i bisogni. I gruppi lavorano quotidianamente in stretta connessione con altre realtà del terzo settore e con i servizi territoriali per costruire opportunità e consentire alle persone di recuperare benessere e autonomia.
Tutto questo anche grazie al grande supporto di numerosi cittadini volontari che affiancano i professionisti nella gestione quotidiana di alcuni servizi.
I nostri servizi
Gioco d’Azzardo Patologico
Dal 2019 gestiamo il servizio per il trattamento dei disturbi da gioco di azzardo patologico zer0verde. È aperto a tutti: uomini e donne residenti in Italia – giocatori e familiari e/o amici – ed è un servizio sperimentale di diagnosi e trattamento autorizzato da ATS Brescia.
Leggi di piùUltime notizie

La Casa di Tre Bottoni ringiovanisce!
19 Novembre 2020Con l’ingresso di J. e M. nella Casa di Tre Bottoni l’età media si è abbassata vertiginosamente! J. ha 20 anni e sta cercando il ...Leggi l'articolo

La Casa di Tre Bottoni vista da Agnese e Stefania
23 Aprile 2020Il progetto della Casa di Tre Bottoni ha visto coinvolte sin da subito le due operatrici, Agnese e Stefania, quando ancora era in cantiere, quando la casa non aveva ancora un nome e un carattere. Hanno iniziato a costruire la casa dalle fondamenta, collaborando alla scrittura del progetto ma anche immaginando a come sarebbe diventata...Leggi l'articolo

Riprendere il filo
27 Febbraio 2020Venerdì 7 febbraio, per festeggiare il primo compleanno di Casa di Tre Bottoni, è andato in scena lo spettacolo “Riprendere il filo”. Il primo di tre appuntamenti in programma quest’anno per affrontare il tema dell’accoglienza e coinvolgere la cittadinanza sul progetto.Leggi l'articolo

Un anno di Casa di Tre Bottoni
10 Febbraio 2020È già passato un anno dall'inaugurazione di Casa di Tre Bottoni e, proprio come nel racconto di Rodari, la piccola casetta si è fatta grande, ha aperto le sue porte a chi ha bussato per cercare rifugio.Leggi l'articolo
Gioco d’azzardo patologico