La scuola riaperta
Già dai primi giorni nei corridoi si vede la voglia di tornare alla normalità, si sente nell’aria quel desiderio che si prova quando si scopre di aver perso qualcosa che non si sapeva nemmeno di avere…
Già dai primi giorni nei corridoi si vede la voglia di tornare alla normalità, si sente nell’aria quel desiderio che si prova quando si scopre di aver perso qualcosa che non si sapeva nemmeno di avere…
Campus estivi residenziali per ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Un’esperienza di autonomia a contatto con la natura.
Crescere, che ha la stessa radice di creare, è il fulcro dell’adolescenza, una delicata fase di passaggio in cui ragazzi e ragazze costruiscono la propria identità. Come possiamo accompagnarli in questo cambiamento?
Già da alcuni anni Il Calabrone insieme al Comune di Monticelli Brusati organizza attività laboratoriali pomeridiane. Con il progetto PRO, la collaborazione acquisisce una nuova dimensione.
3 incontri rivolti a genitori e insegnanti per sapere come muoversi in un’età di cambiamenti
Lettera aperta al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, ai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.
Quali messaggi stiamo dando come adulti a bambine/i e ragazze/e? Ce ne parla Matteo Lancini, psicoterapeuta, nell’ambito del progetto Batti il cinque!
La storia di come gli Appuntamenti di Monticelli e i Pomeriggi a Ome si sono ri-organizzati durante il lockdown.
Nei campi estivi di quest’anno il tema chiave è “divertimento in sicurezza”. Abbiamo organizzato le attività in modo che i bambini possano finalmente ritrovarsi con i coetanei scoprendo modi nuovi di interagire.
La rabbia è un’emozione di base ed universale, comune a tutte le persone, indipendentemente da età e cultura di appartenenza.
La paura è un’emozione che può proteggere… ma quando l’ansia diventa un problema?
La paura è un’emozione che può proteggere… ma quando l’ansia diventa un problema?
La paura è un’emozione che può proteggere… ma quando l’ansia diventa un problema?
Vecchie e nuove regole per adolescenti che stanno in casa tutto il giorno senza incontrare gli amici e le amiche.
In questo periodo di permanenza in casa, come possiamo garantire spazi e momenti per la privacy ai nostri figli adolescenti?
Presentazione della ricerca Adolescenti 2020 nell’ambito del progetto Sidecar del Comune di Brescia condotta da Cooperativa Il Calabrone e Università Cattolica.