La stanza della molteplicità
Nella stanza della molteplicità avviene un fatto raro: occhi che parlano, gesti che contano.
Nella stanza della molteplicità avviene un fatto raro: occhi che parlano, gesti che contano.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Come ogni anno siamo pronti a partire! Nei campi Naturando si apprende facendo e il bambino è il […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12382″ img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Bikestorming01.pdf”][vc_button_new label=”Scarica la locandina” url=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Bikestorming01.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”BIKESTORMING” margin=”20″][vc_column_text] Tutti sanno che un battito d’ali di farfalla può […]
Un pianeta di avventure, quello di Mallakà, che permette di riscoprire la bellezza dello stare insieme
Viene inaugurato questo sabato 20 marzo 2019 il nuovo centro specialistico per il trattamento di disturbi del gioco d’azzardo, strutturato dalle cooperative Bessimo, Gaia e Il Calabrone.
Se dico Bikestorming cosa vi viene in mente? Costruire una community della bicicletta intorno a Brecycling: 13 e 14 aprile 2019, due giorni di esposizioni, dimostrazioni, pedalate e gastronomia.
Immaginiamo per un secondo questo scenario futuro: adulti e giovani adulti che sanno usare la tecnologia, che non subiscono le carrellate di novità tecnologiche con gli occhi stupiti come se fossero di fronte a chissà quale stregoneria; anzi, sanno esattamente come usarle, come funzionano e quali sono i loro i loro limiti.
“le caratteristiche del movimento Climate change” e la nostra partecipazione”
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ad inizio inverno erano giunte alla sede del Calabrone alcune foto dell’orto della Comunità Terapeutica di Collebeato. Prima dell’imbrunire sono […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Che cosa accade nella PREADOLESCENZA Incontro informativo e percorso laboratoriale gratuiti rivolti ai genitori di ragazze e ragazzi di età […]
Pubblichiamo le slide relative al terzo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.
Adolescenti Stupefacenti: uso di sostanze: quali significati per gli adolescenti di oggi?
Incontro formativo per genitori e insegnanti.
L’Help Center di Brescia si trova in viale della Stazione 80 (dietro al parcheggio Bicimia); lo sportello è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30. Tratta le situazioni di grave marginalità, tramite l’orientamento e l’accompagnamento dei richiedenti presso i servizi territoriali.
Prima di dedicarsi a progettualità ampie e strutturate, Azimut erogava dei voucher spesa a persone che venivano segnalate e individuate dai suoi promotori finanziari.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11894″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Cen’è per Tutti, è una di quelle iniziative dell’Associazione Amici del Calabrone che trova le sue radici […]
La Casa di don Piero vuole essere un luogo “aperto”, uno spazio franco, in cui ascoltare senza pregiudizi, accogliere senza riserve e pensare in modo aperto.
Anche tu puoi essere parte di questo progetto, sostenendo la Casa di don Piero per mantenere vivi nel tempo i valori che da sempre Il Calabrone si impegna a portare avanti.
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”9889″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://www.ilmiodono.it/content/ilmiodono/it/organizzazioni/lombardia/il_calabrone_societacooperativasocialeonlus_132.html”][vc_separator height_2=”20″ height=”20″ show_border=”yes_border”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_text_separator title=”Anche quest’anno regalaci un click!” icon=”krown-icon-gift”][vc_separator height_2=”15″ height=”15″][vc_column_text] Grazie al tuo voto […]
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11688″][vc_separator height_2=”20″ height=”20″ show_border=”yes_border”][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_button_new label=”Vai all’evento” url=”https://www.facebook.com/events/2536120676415475/”][vc_separator height_2=”20″ height=”20″ show_border=”yes_border”][vc_column_text]Anche Brescia aderisce a #dirittiatestaalta, l’iniziativa promossa il 10 dicembre […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11574″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Costruendo-ponti-seminando-valori.pdf”][vc_button_new label=”Scarica la locandina” url=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Costruendo-ponti-seminando-valori.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Costruendo ponti, seminando valori” margin=”20″][vc_column_text] Giovedì 6 dicembre 2018 ore […]
Educare ad un uso moderato, intelligente e legale. Incontri rivolti a genitori di studenti della scuola secondaria di primo grado. 18 dicembre 2018, ore 20.30 – Scuola secondaria di primo grado di Castelcovati. 20 dicembre 2018, ore 20.30 – Scuola secondaria di primo grado di Comezzano Cizzago.
Ecco gli eventi programmati per inaugurare la Casa di Tre Bottoni, sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018 presso la Parrocchia di S. Giovanna Antida al quartiere Abba
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11480″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Viaggio-nel-tempo.pdf”][vc_button_new label=”Scarica la locandina” size=”medium” url=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Viaggio-nel-tempo.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Viaggio nel tempo” margin=”20″][vc_column_text]Laboratorio di progetti fotografici in fotografia […]
Parrocchiani e cittadini hanno approvato il progetto di accoglienza, che piace anche alla Diocesi. Dopo i primi tre anni, saranno i volontari dell’Unità Pastorale a gestire la Casa di Tre Bottoni
Il grande salto d’epoca che stiamo vivendo riproduce i meccanismi di esclusione, di emarginazione e di controllo che abbiamo già conosciuto attraverso le categorie del Novecento.
10 novembre 2018. La sfida del futuro è quella di coltivare la specificità umana, intercettarla e metterla in relazione all’interno di nuove reti sociali.
Il progetto Incontri ai Margini propone UNO SGUARDO SU… PERCORSO FORMATIVO SULLA GRAVE MARGINALITÀ RIVOLTO A GIOVANI TRA I 18 E 30 ANNI.
Lo sguardo impaurito dice che siamo orfani di futuro. Il presente ci bombarda di stimoli e ruba il tempo; il futuro appare incerto ora che la narrazione Progresso vacilla.
Ottenere le autorizzazioni, avviare i lavori, ristrutturare: ecco le tappe che hanno permesso di creare cinque camere con servizi igienici interni, una zona comune e la scala esterna della Casa di Tre Bottoni
Quando le relazioni si trasformano in aiuto concreto: c’erano Piero, Angelo, Paolo, un immobile in disuso, una parrocchia bresciana e poi la Fondazione Azimut…
Pubblichiamo le slide relative al secondo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.
Giovani, madri e padri sole/i, persone che hanno concluso percorsi terapeutici riabilitativi o di accompagnamento al reinserimento: ecco i futuri ospiti della Casa di Tre Bottoni, che saranno accompagnati nei percorsi di autonomia
La mappa dei ceti sociali, e dunque della società, è stata completamente rivoluzionata rispetto a 20 anni fa. Un tempo c’erano due aree nettamente separate: cittadini indigenti, portatori di disagi; cittadini in grado di farcela da soli di fronte a difficoltà e imprevisti.
CEN’E’ PER TUTTI è un’iniziativa di prossimità solidale a km 0!
Ci incontriamo LUNEDI’ 26 NOVEMBRE ALLE ORE 20.30 presso PROGETTO STRADA IN VIA LUPI DI TOSCANA N 3 (ex caserma Randaccio) per condividere e spiegarti le motivazioni e le modalità per operare insieme.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11410″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_promo_box]Quando parliamo di bisogno “lavorativo” intendiamo la riscoperta di una propria capacità di sperimentarsi e di dare un […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11409″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_promo_box]L’asse dell’autonomia si sviluppa attraverso: Lavoro sulle competenze personali; Sviluppo di una rete di sostegno con il […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11302″ img_link_target=”_blank”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Un impedimento temporaneo non deve fermarti” margin=”20″][vc_column_text] I lavoratori e gli studenti di Brescia […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11404″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_promo_box]A Brescia il problema della casa sta assumendo dimensioni sempre più significative in termini numerici: gli sfratti […]
Pubblichiamo le slide relative al primo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Sicuramente a molti di voi sarà capitato di subire il rimprovero del partner prima di una uscita: “Siamo alle […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Sei settimane di campi Naturando sono un bel banco di prova per la pazienza di un operatore, ma Elisa afferma […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando l’ ottava edizione degli Incontri di Pensiero. Come ogni anno sono […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Si è concluso il secondo anno di attività di “Tre gradini per il futuro” nella comunità di […]
Il progetto si rivolge ai giovani maggiorenni in un’ottica di sensibilizzazione sulle tematiche della grave marginalità. L’obiettivo è quello di formare un gruppo di volontari, attraverso un percorso che prevede attività laboratoriali, affiancato da persone senza fissa dimora come promotori di competenze.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11140″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank”][vc_column_text]Scarica la locandina[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”LE POLITICHE DI RIDUZIONE DEL DANNO RIVOLTE A TOSSICODIPENDENTI” margin=”20″][vc_column_text]Tre incontri per […]
Tante le proposte per la Giornata Mondiale contro la Povertà: 17, 18, 19 e 20 ottobre convegni, eventi, spettacoli… per tutti!
Un calabrone. Un cerchietto di carta con l’indicazione ”Vale un calabrone” non poteva che essere la moneta di scambio di un pomeriggio di baratto. E’ il giorno del baratto, il baratto “con stile”. Dovrei parlarvi di quante belle persone, giovani – tantissimi – bambini e mamme si affollano intorno alle bancarelle improvvisate di vestiti, giocattoli e libri usati, ma sarebbe riduttivo.
Il CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza è capofila del progetto “Chiamati al Futuro”, in partnership con Federazione Italiana dei CEMEA, Ass. LiberaMente CEMEA Taranto, C.E.M.E.A. della Sardegna Coop. Soc.
Magari fosse sufficiente un giochino estivo per capire come sono gli adolescenti di oggi! Invece, per scoprirne qualcosa che vada oltre gli stereotipi, abbiamo effettuato una ricerca, in collaborazione con il Comune di Brescia e con l’Università Cattolica, perché il nostro lavoro con gli adolescenti si basa su solide basi scientifiche: al Calabrone, lo sapete, non si improvvisano le strategie educative.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10896″ img_link_large=”yes” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/ScambiconStile2018web.jpg”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]E’ tempo di Scambio con stile, un incontro di cortile per condividere abiti, accessori, musica e […]
E’ più facile imparare materie come geometria, inglese, geografia, poesia e pensiero logico, se le usiamo direttamente per creare qualcosa che ci piace: ecco l’idea da cui parte il progetto BEST.
LA VITA IN STRADA – Incontro e testimonianza sull’emarginazione con educatori e senza fissa dimora. 29/08/2018 ore 17.30
Il Calabrone cerca 3 ragazze/i di età compresa tra i 21 e i 26 anni disponibili a condividere un’esperienza di coabitazione in un’ ottica solidale.
“Per noi”, l’esperienza del quartiere Lamarmora avviata negli scorsi mesi in collaborazione con il consiglio di quartiere e con i Servizi sociali di Zona Sud, che sta producendo risultati concreti e interessanti.
5 proposte per i ragazzi delle medie e di prima superiore tra natura, arte e sport!
In chiusura del progetto “VLT – Vinci coL Teatro” realizzato per la seconda annualità dai comuni di Cellatica e Collebeato in contrasto alle ludopatie, vengono proposti alla cittadinanza due appuntamenti…
Quattro appuntamenti nel cortile di viale Duca degli Abruzzi 10 per condividere semplicemente MUSICA&LIBRI.
Presentazione della ricerca “Gli adolescenti oggi – tra benessere, fragilità e futuro”
CIBI BICI è un progetto che mira a diminuire gli sprechi di CIBO creando una rete di recupero e distribuzione sul territorio di Sanpolino.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Il 12 Maggio 2018 il nostro pensiero è andato a don Piero… [/vc_column_text][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_single_image image=”13549″][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_column_text] […]
L’IC NORD 2 si è dotato di due nuove aule informatiche rispettivamente presso le sedi Pirandello e Virgilio. L’iniziativa ha unito l’impegno della scuola attraverso un PON per l’acquisto delle attrezzature e l’apporto dei progetti BSACTIVE2 e SIDECAR per la tinteggiatura “partecipata” delle aule.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10385″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/campi-estivi-medie-2018.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”COLLEBEATO SUMMER CAMP 2018″ margin=”20″][vc_column_text]Campi estivi dedicati allo sport, alla creativitàe alla conoscenza del […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10422″ img_link_target=”_blank”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Serata musicale” margin=”20″][vc_column_text] Ci troviamo SABATO 12 MAGGIO alle ORE 20,30 presso la Chiesa di […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_separator height=”30″][vc_single_image image=”10347″ img_link_large=”yes”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_text_separator title=”Uomini e Donne- Maschili e Femminili”][vc_column_text]RI-ORGANIZZARE LA SPERANZA IN PROSPETTIVA DI GENERE NELLE PRATICHE […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10259″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank” img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Il programma” margin=”20″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]SABATO 24 MARZO PARCO DELL’ACQUA – BRESCIA dalle 15.30 apertura al […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”10337″ img_size=”1:1″ img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Benvenuti.jpg”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Ci stiamo avvicinando alla chiusura di Emergenza Freddo con alcune importanti novità che vogliamo […]
Sono trascorsi ormai dieci anni dai nostri primi interventi sperimentali di prevenzione nel mondo della scuola primaria. Affacciarsi a questo contesto ha voluto dire trovare i giusti linguaggi con adulti e minori, ha significato scoprire un mondo fatto di opportunità e bisogni.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Esistono i supereroi normali? Sembrerebbe impossibile, se pensiamo a cinema e fumetti: velocità e riflessi, forza e resistenza sovrumane, telecinesi, telepatia, percezione extra-sensoriale, potere […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10205″ img_link_target=”_blank” img_size=”full” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/formazione-volontari-EF.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Quando” margin=”20″][vc_column_text]5 marzo: Poter dire qualcosa sul tema emarginazione 19 marzo: Riconoscere attenzioni, possibilità […]
Perché il gioco costituisce un capitolo importante nel panorama dell’educazione e dello sviluppo della persona, proprio perché non è un elemento banale dell’esistenza, ma è legato alla dimensione più autentica e originaria dell’uomo…
Il gruppo di lavoro OrtoLibero in collaborazione con la Casa di Reclusione di Verziano organizza il 9 marzo 2018 presso la struttura carceraria Via Flero 157 l’iniziativa “Ricordare per costruire percorsi di verità e giustizia”.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10278″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/programma-corsi-piastra-pendolina-2018-fronte.jpg”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10279″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/programma-corsi-piastra-pendolina-2018-retro.jpg”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator height_2=”15″ height=”15″][vc_text_separator title=”Lo spazio” margin=”20″][vc_column_text]La Piastra Pendolina è uno spazio giovani […]
La scorsa estate è stata un periodo di cambiamenti in casa Baobab: due dei cinque coinquilini stavano per terminare il periodo di convivenza ed era quindi tempo di proporre il progetto a nuovi giovani.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10065″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Accompagnare-la-crescita.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Genitori che… Accompagnano la crescita” margin=”20″][vc_column_text]Percorso formativo gratuito rivolto ai genitori di bambini e […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”9986″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Occhio-alla-rete.jpg”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Essere genitori nell’era del web” margin=”20″][vc_column_text]Percorso formativo sull’uso e abuso di internet nei bambini […]
Incontri di formazione specifica per i referenti dei patronati territoriali. Il percorso si focalizza sulla conoscenza del fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico e sulle sue implicazioni in termini culturali e di ricaduta sociale.
Incontro pubblico e percorso formativo rivolto ai genitori di preadolescenti (ragazzi e ragazze di prima e seconda media). 16 gennaio 218 ore 20.30 presso la scuola media di Caionvico (ICEST3). Partecipazione gratuita.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Prendete otto adolescenti, un fotografo, un Consiglio di Quartiere, cittadini attenti, due fondazioni, due operatori, tanta disponibilità e mescolate bene: otterrete […]
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”9889″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://www.ilmiodono.it/it/votazione/?idorg=826″][vc_separator height_2=”20″ height=”20″ show_border=”yes_border”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_text_separator title=”Anche quest’anno regalaci un click!” icon=”krown-icon-gift”][vc_separator height_2=”15″ height=”15″][vc_column_text] Grazie al tuo voto […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Il giorno che si sono incontrate hanno scoperto di avere lo stesso taglio e lo stesso colore di capelli, […]
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”9884″ alignment=”center”][vc_column_text]Spesso in questo periodo dell’anno ci si guarda indietro per fare un bilancio dell’anno trascorso; noi invece preferiamo […]
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_separator height=”25″][vc_single_image image=”9871″ alignment=”center”][vc_separator height_2=”25″ height=”25″ show_border=”yes_border”][vc_column_text]Era il giugno del 2000 quando l’Associazione Amici del Calabrone pubblicava il primo […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][vc_single_image image=”9784″ alignment=”center” img_link_large=”yes”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_separator][vc_column_text]“Quello che di buono c’è” è una canzone scritta e suonata da Alessandro Lucà, Dellino Farmer […]
2 dicembre 2017. Dobbiamo immaginare le innovazioni tecnologiche come grande alleato per una gestione diversa e migliore di tempo e spazio di lavoro.
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”9757″ alignment=”center” img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank” img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Dal 1994 siamo in prima linea con la tossicodipendenza di strada, per questo […]
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_text_separator title=”Per la rassegna Incontri di Pensiero” margin=”25″][vc_column_text] Il lavoro che cambia, cambiamo il lavoro. Marco Bentivogli conversa con Marco […]
25 novembre 2017. La trasformazione sociale in atto è frutto di un mondo digitale che riorienta il modo in cui ci conosciamo e relazioniamo, il tutto basato su enormi potenzialità comunicative e allo stesso tempo enormi limiti.
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_text_separator title=”Per la rassegna Incontri di pensiero” margin=”25″][vc_column_text] Incomunicabilità nell’era della globalizzazione Giacomo Costa conversa con Marco Bencivenga, Bresciaoggi Sabato 25 novembre 2017 […]
18 novembre 2017. Dobbiamo prima di tutto riappropriarci del ruolo di esseri umani, operazione affatto facile se considerato il contesto di vita/relazioni all’interno dei social media.
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”9400″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]I “Giovani cittadini attivi” di Peschiera non sono nuovi a esperienze di confronto e conoscenza con realtà che si […]
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_text_separator title=”Per la rassegna Incontri di pensiero” margin=”25″][vc_column_text] Quale Donna, ruolo, figura femminile nei social media Annalisa Strada conversa […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Donando poco del tuo tempo puoi contribuire anche tu a tutelare la dignità delle persone! [/vc_column_text][vc_separator height=”30″][vc_column_text] L’Associazione Amici […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando la settima edizione degli Incontri di Pensiero. Come ogni anno sono […]
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”9426″ alignment=”center” img_size=”full”][vc_column_text]Nel 2016, che grande successo ha riscosso la cena di festeggiamento per i 35 anni della cooperativa! […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ultimi giorni di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare #EroStraniero! Vogliamo superare la Bossi-Fini e cambiare le politiche […]
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”9381″ img_size=”full”][vc_column_text]Scarica la locandina Scarica il programma completo[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]In sintonia con la legge 47/2017 e con il Garante […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”9316″ alignment=”center” img_size=”full” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Caccia-al-tesoro-villaggio-prealpino.jpg”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Un pomeriggio di gioco, divertimento e merenda insieme all’Associazione Famiglie Prealpino. [/vc_column_text][vc_separator height_2=”15″ […]
[vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”Scattabici”][vc_column_text] – Prima edizione del concorso fotografico in bicicletta – [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”9228″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]“Scattabici” fa parte di Stay in […]