Montisola: guida alternativa fatta da giovani locals
La guida di Monte Isola, scritta dai suoi giovani abitanti, non solo serve a far conoscere gli spazi ma anche a far vedere con occhi nuovi i luoghi dell’isola.
La guida di Monte Isola, scritta dai suoi giovani abitanti, non solo serve a far conoscere gli spazi ma anche a far vedere con occhi nuovi i luoghi dell’isola.
Con questo dialogo vogliamo soffermarci sulle competenze giovanili e su come sostenere i giovani in tutti i futuri possibili.
Quest’anno, nel cortile di Viale Duca degli Abruzzi, un’edizione di Libri in Cortile tutta al femminile!
Il Summer Camp Collebeato si trasforma in Summer Events: 5 proposte per ragazzi e ragazze delle medie e prima superiore tra natura, arte e sport!
Serata in ricordo di don Piero nel terzo anniversario della morte e presentazione del libro “Dalla parte degli ultimi – La frontiera di don Piero Verzeletti”
Si è svolto il 17 maggio il “Forum dei giovani”, un seminario che ha coinvolto soggetti e organizzazioni legati ai giovani per parlare di partecipazione giovanile.
La Casa di Tre Bottoni ha aperto la porta a cinque persone dalla sua apertura, tre donne e due uomini. Persone che hanno storie diverse, età diverse e necessità diverse, ma che condividono una situazione di difficoltà transitoria.
Presentazione della ricerca Adolescenti 2020 nell’ambito del progetto Sidecar del Comune di Brescia condotta da Cooperativa Il Calabrone e Università Cattolica.
Nicolas, ragazzo francese di Angers, ha vissuto per un breve periodo con i ragazzi di Casa Baobab (Habibou, Agnese, Elena e Beatrice) grazie ad uno stage-erasmus organizzato da Mistral Onlus.
ParteCiPiace è un progetto di promozione della partecipazione nella Scuola Secondaria di Primo grado di Iseo e Paratico.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12551″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] La Comunità tra vulnerabilità e lealtà [/vc_column_text][vc_column_text]Il Gruppo di lavoro OrtoLibero in collaborazione con la casa […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12543″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Una-cascata-di-note-per-don-Piero-2019.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Serata musicale” margin=”20″][vc_column_text] Ci troviamo SABATO 11 MAGGIO alle ORE 20,30 presso la […]
Così è nato Viaggio nel tempo: un laboratorio d’azzardo che ricerchi insieme ai giovani il passato attuale della fotografia nelle sue tecniche analogiche attraverso la progettazione e, perché no, il reportage fotografico.
Sabato 13 e Domenica 14 aprile si è svolto il “bikestorming”, evento organizzato dalla ciclofficina Brecycling presso il Parco dell’Acqua di Brescia per parlare delle infinite vie della bicicletta.
Tante le persone che sabato mattina e pomeriggio sono passate a conoscere la nuova proposta che Calabrone, Bessimo e Gaia hanno inaugurato insieme.Sabato 20 marzo 2019 è stato infatti presentato a Cellatica il nuovo Centro specialistico per il trattamento di disturbi da gioco d’azzardo.
Nella stanza della molteplicità avviene un fatto raro: occhi che parlano, gesti che contano.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Come ogni anno siamo pronti a partire! Nei campi Naturando si apprende facendo e il bambino è il […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12382″ img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Bikestorming01.pdf”][vc_button_new label=”Scarica la locandina” url=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Bikestorming01.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”BIKESTORMING” margin=”20″][vc_column_text] Tutti sanno che un battito d’ali di farfalla può […]
Essere genitori di adolescenti: incontri sugli adolescenti rivolti ai genitori. 6 aprile e 13 aprile 2019 ore 9.30 presso l’istituto Camillo Golgi e la scuola secondaria di primo grado Carducci.
Viene inaugurato questo sabato 20 marzo 2019 il nuovo centro specialistico per il trattamento di disturbi del gioco d’azzardo, strutturato dalle cooperative Bessimo, Gaia e Il Calabrone.
A che gioco giochiamo e Oggi Azzardo sono due progetti finalizzati a prevenire il disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ad inizio inverno erano giunte alla sede del Calabrone alcune foto dell’orto della Comunità Terapeutica di Collebeato. Prima dell’imbrunire sono […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Che cosa accade nella PREADOLESCENZA Incontro informativo e percorso laboratoriale gratuiti rivolti ai genitori di ragazze e ragazzi di età […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”12016″ img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Coding_prealpino.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Laboratorio di Coding”][vc_column_text]Per ragazzi e ragazze di quinta elementare e prima media Le date 15 […]
Pubblichiamo le slide relative al terzo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.
Adolescenti Stupefacenti: uso di sostanze: quali significati per gli adolescenti di oggi?
Incontro formativo per genitori e insegnanti.
Prima di dedicarsi a progettualità ampie e strutturate, Azimut erogava dei voucher spesa a persone che venivano segnalate e individuate dai suoi promotori finanziari.
Il racconto di Gabriele, che ha dedicato il suo primo dicembre a distribuire informazioni e preservativi davanti alle scuole e nei locali del centro storico.
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”11688″][vc_separator height_2=”20″ height=”20″ show_border=”yes_border”][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_button_new label=”Vai all’evento” url=”https://www.facebook.com/events/2536120676415475/”][vc_separator height_2=”20″ height=”20″ show_border=”yes_border”][vc_column_text]Anche Brescia aderisce a #dirittiatestaalta, l’iniziativa promossa il 10 dicembre […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11574″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Costruendo-ponti-seminando-valori.pdf”][vc_button_new label=”Scarica la locandina” url=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Costruendo-ponti-seminando-valori.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Costruendo ponti, seminando valori” margin=”20″][vc_column_text] Giovedì 6 dicembre 2018 ore […]
Educare ad un uso moderato, intelligente e legale. Incontri rivolti a genitori di studenti della scuola secondaria di primo grado. 18 dicembre 2018, ore 20.30 – Scuola secondaria di primo grado di Castelcovati. 20 dicembre 2018, ore 20.30 – Scuola secondaria di primo grado di Comezzano Cizzago.
Ecco gli eventi programmati per inaugurare la Casa di Tre Bottoni, sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018 presso la Parrocchia di S. Giovanna Antida al quartiere Abba
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11480″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Viaggio-nel-tempo.pdf”][vc_button_new label=”Scarica la locandina” size=”medium” url=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Viaggio-nel-tempo.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Viaggio nel tempo” margin=”20″][vc_column_text]Laboratorio di progetti fotografici in fotografia […]
Il grande salto d’epoca che stiamo vivendo riproduce i meccanismi di esclusione, di emarginazione e di controllo che abbiamo già conosciuto attraverso le categorie del Novecento.
Il progetto Incontri ai Margini propone UNO SGUARDO SU… PERCORSO FORMATIVO SULLA GRAVE MARGINALITÀ RIVOLTO A GIOVANI TRA I 18 E 30 ANNI.
Lo sguardo impaurito dice che siamo orfani di futuro. Il presente ci bombarda di stimoli e ruba il tempo; il futuro appare incerto ora che la narrazione Progresso vacilla.
Pubblichiamo le slide relative al secondo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.
Chi era Tre Bottoni? E la sua casa, cosa aveva di così speciale? Ce lo racconta Gianni Rodari
La mappa dei ceti sociali, e dunque della società, è stata completamente rivoluzionata rispetto a 20 anni fa. Un tempo c’erano due aree nettamente separate: cittadini indigenti, portatori di disagi; cittadini in grado di farcela da soli di fronte a difficoltà e imprevisti.
CEN’E’ PER TUTTI è un’iniziativa di prossimità solidale a km 0!
Ci incontriamo LUNEDI’ 26 NOVEMBRE ALLE ORE 20.30 presso PROGETTO STRADA IN VIA LUPI DI TOSCANA N 3 (ex caserma Randaccio) per condividere e spiegarti le motivazioni e le modalità per operare insieme.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11302″ img_link_target=”_blank”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Un impedimento temporaneo non deve fermarti” margin=”20″][vc_column_text] I lavoratori e gli studenti di Brescia […]
Pubblichiamo le slide relative al primo incontro del percorso formativo I giorni della prevenzione.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando l’ ottava edizione degli Incontri di Pensiero. Come ogni anno sono […]
Il progetto si rivolge ai giovani maggiorenni in un’ottica di sensibilizzazione sulle tematiche della grave marginalità. L’obiettivo è quello di formare un gruppo di volontari, attraverso un percorso che prevede attività laboratoriali, affiancato da persone senza fissa dimora come promotori di competenze.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11140″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank”][vc_column_text]Scarica la locandina[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”LE POLITICHE DI RIDUZIONE DEL DANNO RIVOLTE A TOSSICODIPENDENTI” margin=”20″][vc_column_text]Tre incontri per […]
Tante le proposte per la Giornata Mondiale contro la Povertà: 17, 18, 19 e 20 ottobre convegni, eventi, spettacoli… per tutti!
Il CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza è capofila del progetto “Chiamati al Futuro”, in partnership con Federazione Italiana dei CEMEA, Ass. LiberaMente CEMEA Taranto, C.E.M.E.A. della Sardegna Coop. Soc.
LA VITA IN STRADA – Incontro e testimonianza sull’emarginazione con educatori e senza fissa dimora. 29/08/2018 ore 17.30
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_single_image image=”10541″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/il-calabrone-cena-di-sostegno-2018.jpg.pdf”][vc_separator height_2=”50″ height=”70″ show_border=”yes_border”][vc_button_new label=”Prenota subito!” url=”https://goo.gl/forms/3CoIRy8MT0sy8A9n1″][vc_column_text] Ricorda di segnalarci eventuali intolleranze o abitudini alimentari![/vc_column_text][vc_separator height=”25″ […]
In chiusura del progetto “VLT – Vinci coL Teatro” realizzato per la seconda annualità dai comuni di Cellatica e Collebeato in contrasto alle ludopatie, vengono proposti alla cittadinanza due appuntamenti…
Quattro appuntamenti nel cortile di viale Duca degli Abruzzi 10 per condividere semplicemente MUSICA&LIBRI.
Presentazione della ricerca “Gli adolescenti oggi – tra benessere, fragilità e futuro”
CIBI BICI è un progetto che mira a diminuire gli sprechi di CIBO creando una rete di recupero e distribuzione sul territorio di Sanpolino.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Il 12 Maggio 2018 il nostro pensiero è andato a don Piero… [/vc_column_text][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_single_image image=”13549″][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_column_text] […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10385″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/campi-estivi-medie-2018.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”COLLEBEATO SUMMER CAMP 2018″ margin=”20″][vc_column_text]Campi estivi dedicati allo sport, alla creativitàe alla conoscenza del […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10422″ img_link_target=”_blank”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Serata musicale” margin=”20″][vc_column_text] Ci troviamo SABATO 12 MAGGIO alle ORE 20,30 presso la Chiesa di […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10259″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank” img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Il programma” margin=”20″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]SABATO 24 MARZO PARCO DELL’ACQUA – BRESCIA dalle 15.30 apertura al […]
Sono trascorsi ormai dieci anni dai nostri primi interventi sperimentali di prevenzione nel mondo della scuola primaria. Affacciarsi a questo contesto ha voluto dire trovare i giusti linguaggi con adulti e minori, ha significato scoprire un mondo fatto di opportunità e bisogni.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10205″ img_link_target=”_blank” img_size=”full” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/formazione-volontari-EF.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Quando” margin=”20″][vc_column_text]5 marzo: Poter dire qualcosa sul tema emarginazione 19 marzo: Riconoscere attenzioni, possibilità […]
Perché il gioco costituisce un capitolo importante nel panorama dell’educazione e dello sviluppo della persona, proprio perché non è un elemento banale dell’esistenza, ma è legato alla dimensione più autentica e originaria dell’uomo…
Il gruppo di lavoro OrtoLibero in collaborazione con la Casa di Reclusione di Verziano organizza il 9 marzo 2018 presso la struttura carceraria Via Flero 157 l’iniziativa “Ricordare per costruire percorsi di verità e giustizia”.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10278″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/programma-corsi-piastra-pendolina-2018-fronte.jpg”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10279″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/programma-corsi-piastra-pendolina-2018-retro.jpg”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator height_2=”15″ height=”15″][vc_text_separator title=”Lo spazio” margin=”20″][vc_column_text]La Piastra Pendolina è uno spazio giovani […]
La scorsa estate è stata un periodo di cambiamenti in casa Baobab: due dei cinque coinquilini stavano per terminare il periodo di convivenza ed era quindi tempo di proporre il progetto a nuovi giovani.
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”10065″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Accompagnare-la-crescita.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Genitori che… Accompagnano la crescita” margin=”20″][vc_column_text]Percorso formativo gratuito rivolto ai genitori di bambini e […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”9986″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Occhio-alla-rete.jpg”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Essere genitori nell’era del web” margin=”20″][vc_column_text]Percorso formativo sull’uso e abuso di internet nei bambini […]
Incontri di formazione specifica per i referenti dei patronati territoriali. Il percorso si focalizza sulla conoscenza del fenomeno del Gioco d’Azzardo Patologico e sulle sue implicazioni in termini culturali e di ricaduta sociale.
Incontro pubblico e percorso formativo rivolto ai genitori di preadolescenti (ragazzi e ragazze di prima e seconda media). 16 gennaio 218 ore 20.30 presso la scuola media di Caionvico (ICEST3). Partecipazione gratuita.
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Anche quest’anno si è arrivati alla conclusione del progetto di tirocinio formativo, organizzato e gestito dai servizi sociali del […]
2 dicembre 2017. Dobbiamo immaginare le innovazioni tecnologiche come grande alleato per una gestione diversa e migliore di tempo e spazio di lavoro.
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_text_separator title=”Per la rassegna Incontri di Pensiero” margin=”25″][vc_column_text] Il lavoro che cambia, cambiamo il lavoro. Marco Bentivogli conversa con Marco […]
Siamo andati presso Casa Bukra a incontrare Marwan, Amarildo, Foysol, Souleymane, Rogert e Mohamed con cui abbiamo ripercorso i diversi progetti messi in atto negli ultimi mesi.
25 novembre 2017. La trasformazione sociale in atto è frutto di un mondo digitale che riorienta il modo in cui ci conosciamo e relazioniamo, il tutto basato su enormi potenzialità comunicative e allo stesso tempo enormi limiti.
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_text_separator title=”Per la rassegna Incontri di pensiero” margin=”25″][vc_column_text] Incomunicabilità nell’era della globalizzazione Giacomo Costa conversa con Marco Bencivenga, Bresciaoggi Sabato 25 novembre 2017 […]
18 novembre 2017. Dobbiamo prima di tutto riappropriarci del ruolo di esseri umani, operazione affatto facile se considerato il contesto di vita/relazioni all’interno dei social media.
[vc_row][vc_column width=”3/4″][vc_text_separator title=”Per la rassegna Incontri di pensiero” margin=”25″][vc_column_text] Quale Donna, ruolo, figura femminile nei social media Annalisa Strada conversa […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Donando poco del tuo tempo puoi contribuire anche tu a tutelare la dignità delle persone! [/vc_column_text][vc_separator height=”30″][vc_column_text] L’Associazione Amici […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando la settima edizione degli Incontri di Pensiero. Come ogni anno sono […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”9316″ alignment=”center” img_size=”full” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Caccia-al-tesoro-villaggio-prealpino.jpg”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Un pomeriggio di gioco, divertimento e merenda insieme all’Associazione Famiglie Prealpino. [/vc_column_text][vc_separator height_2=”15″ […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][vc_separator height=”20″][vc_column_text] Hai a casa abiti, accessori, giochi e/o oggetti vari che non usi più ma che ti dispiace buttar via? SCAMBIO […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_separator][vc_column_text] Casa Baobab è un modo divertente di abitare con altri giovani. [/vc_column_text][vc_separator height=”100″ show_border=”yes_border”][vc_column_text] Casa Baobab è un’occasione […]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”8788″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/SCRATCH_SANPOLO_APRILE-MAGGIO2017.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Il coding è il codice informatico, ovvero la programmazione. Ed ebbene sì, anche i bambini […]
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”8769″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Naturando-2017-attività-estive-per-bambini.pdf”][vc_separator height_2=”25″ height=”25″ show_border=”yes_border”][vc_column_text]I campi estivi Naturando sono alle porte! Rivolti a bambini e bambine dai 6 agli 11 […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”7407″ img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/corsi-click”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Ripartono i Corsi Click! Corsi di computer, tablet, smartphone, fotografia digitale e, da quest’anno, di […]
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Se c’è uno spazio vuoto, i giovani lo riempiono – è sicuro. Cercano di renderlo accogliente con […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il regalo più grande che tu possa fare a qualcuno è il tuo tempo [/vc_column_text][vc_separator height=”30″][vc_column_text] L’Associazione Amici del […]
26 novembre 2016. L’attrezzo più importante da cui non bisogna mai separarsi è il buon senso. È quel bagaglio fondamentale che la famiglia ti lascia prima e ti stimola a completare poi.
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] SIMONE MORO conversa con Marco Bencivenga, caporedattore centrale di Bresciaoggi La cassetta degli attrezzi: educazione, sfida, equilibrio Incontri di […]
19 novembre 2016. Esistono modi diversi per leggere la Bibbia, alla ricerca di un percorso esclusivamente di fede oppure alla ricerca di una interpretazione dei rapporti che legano l’uomo agli altri.
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] LIDIA MAGGI conversa con Massimo Tedeschi, editorialista del Corriere della Sera La persona, la vita imperfetta, la speranza Incontri […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando la sesta edizione degli Incontri di Pensiero. Come […]
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_separator height=”25″][vc_single_image image=”8159″ img_link_target=”_blank”][vc_separator height_2=”10″ height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_column_text] Scarica il volantino [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_separator height=”25″][vc_column_text] Prealplay go [/vc_column_text][vc_column_text] Domenica 23 ottobre 2016, […]
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”8009″][vc_separator height=”25″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_separator height=”25″][vc_column_text] Casa Baobab è un modo divertente di abitare con altri giovani. Casa Baobab è una […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][vc_column_text]La Piastra è un luogo in cui tutti i giovani (studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”7716″ img_link_large=”yes”][vc_single_image image=”7715″ img_link_large=”yes” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/la-causa-e-il-caso-fronte.jpg”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Lo spettacolo Lo spettacolo La causa ed il caso è l’esito finale […]
[vc_row][vc_column][vc_separator height_2=”15″ height=”15″ show_border=”yes_border”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Progetto grafico per la locandina dello spettacolo “La Causa ed il Caso“” margin=”20″][vc_single_image image=”7716″ img_link_target=”_blank”][vc_column_text]Lo […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”7656″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Cena-sotto-le-stelle.pdf”][vc_column_text] Scarica la locandina [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Il gruppo di lavoro Ortolibero, in collaborazione con la Direzione della Casa […]
[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”7537″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/educare-è-una-cosa-da-grandi-nuove-date.pdf”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Nell’ambito del ciclo formativo Educare è una cosa da grandi, segnaliamo la prossima partenza dei […]