Un click per un aiuto concreto!
Anche quest’anno donaci un click per sostenere le attività a favore dei più fragili. GRAZIE, PASSAPAROLA!
Anche quest’anno donaci un click per sostenere le attività a favore dei più fragili. GRAZIE, PASSAPAROLA!
Ecco alcune immagini dai campi Naturando e Bimbopoli: la creatività è alle stelle e i nostri orti danno grandi soddisfazioni!
Insieme si può: spazio di ascolto a disposizione di tutti i cittadini per dare voce alle proprie domande
Il pranzo di Pasqua per i senza dimora preparato da 5 ristoranti bresciani.
La pandemia e il profondo dolore che stiamo vivendo in queste settimane non ci devono far dimenticare che l’investimento per il nostro futuro passa necessariamente dall’istruzione e che oggi più che mai è necessario formare generazioni capaci, dotate di adeguati strumenti culturali per muoversi in una società sempre più mutevole e variegata
Nel mezzo di un deserto fatto di distanze, ecco la nostra Oasi: Online A Scuola Insieme! L’idea di questo nuovo progetto nasce dalla volontà di trovare uno spazio, seppur virtuale, per stare vicini, in contatto e condividere idee e riflessioni.
Il Consultorio Familiare, attraverso la modalità TELEFONICA e ON-LINE, prosegue la sua attività di ascolto, accoglienza e sostegno
Il servizio in questi giorni ha necessariamente subito delle sostanziali modifiche: da un dormitorio notturno si è trasformato all’improvviso in una struttura residenziale, con un successo inatteso
Zer0verde: noi continuiamo a ESSERCI anche singolarmente e a distanza, consapevoli che molto si perde, ma altrettanto consapevoli che, in questa fase di isolamento quasi totale, questa RELAZIONE acquista un nuovo valore.
È essenziale mantenere una relazione di fiducia e supporto per chi non ha una casa dove stare, è fondamentale per loro avere qualcuno a cui affidare anche le proprie preoccupazioni e paure.
La ciclofficina Brecycling si trasferisce nella nuova sede di Viale Venezia 95/a
Cibibici: un grande progetto di cittadinanza attiva
“le caratteristiche del movimento Climate change” e la nostra partecipazione”
L’Help Center di Brescia si trova in viale della Stazione 80 (dietro al parcheggio Bicimia); lo sportello è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30. Tratta le situazioni di grave marginalità, tramite l’orientamento e l’accompagnamento dei richiedenti presso i servizi territoriali.
La Casa di don Piero vuole essere un luogo “aperto”, uno spazio franco, in cui ascoltare senza pregiudizi, accogliere senza riserve e pensare in modo aperto.
Anche tu puoi essere parte di questo progetto, sostenendo la Casa di don Piero per mantenere vivi nel tempo i valori che da sempre Il Calabrone si impegna a portare avanti.
SABATO 5 OTTOBRE ORE 20,30 torna ALCESTI: la rappresentazione teatrale della compagnia Miso che al suo esordio ha fatto sold out. Teatro Colonna, Via Chiusure 79/C- Brescia
Il Calabrone cerca 3 ragazze/i di età compresa tra i 21 e i 26 anni disponibili a condividere un’esperienza di coabitazione in un’ ottica solidale.
5 proposte per i ragazzi delle medie e di prima superiore tra natura, arte e sport!
I campi estivi Naturando sono iniziati! Tante proposte, tanto divertimento tra giochi, animali e laboratori, all’interno della cornice del Parco delle […]
A partire da Maggio e finendo ai primi di Luglio, la Val Sabbia ospiterà il FESTIVAL NON T’AZZARDARE: incontri e spettacoli che affronteranno il tema del gioco d’azzardo.
Cambiare gli arredi della Comunità Collebeato è un impegno economico importante ma necessario, per questo la campagna di raccolta fondi, […]
Sabato 2 Aprile torna il CoderDojo Brescia con un laboratorio Scratch Base per ragazzi fra i 6 e i 12 anni: […]
Le biciclette di Brecycling a disposizione dei dipendenti: Il Calabrone fa un passo in più a sostegno della mobilità sostenibile! […]
dipendenze, bullismo, pericoli del web dalla scuola primaria alla secondaria: un progetto di prevenzione tra scuola famiglia e territorio Domenica […]
Tre articoli del Giornale di Brescia che parlano del Progetto Strada. Giornale di Brescia Venerdì 8 gennaio 2015 Giornale di […]
Era il 2002 quando il Comune di Collebeato concedeva in locazione a Il Calabrone un cascinale ristrutturato in località Campianelli: […]
L’arrampicata è una disciplina sportiva che permette a coloro che si avvicinano a tale pratica di entrare in contatto con […]
Settimana di lotta contro la povertá a Brescia. Tante le realtà coinvolte, numerosi gli eventi organizzati, che si concluderanno domenica […]
Si è concluso a settembre “Semi di solidarietà”, progetto finanziato da Centro Servizi Volontariato che ha coinvolto: • l’Associazione Amici […]
Ci siamo! sabato 26 settembre torna Scambio con stile, un incontro di cortile per condividere abiti, accessori, musica e oggetti vari […]
Mettiamo la terra sotto i piedi è la campagna di raccolta fondi che abbiamo lanciato lo scorso dicembre, finalizzata all’acquisto […]
Una bellissima iniziativa che crea un punto d’incontro tra l’educazione dei giovani e l’apprendimento, da parte degli anziani, di un […]
Si stanno per concludere i campi estivi Naturando che hanno avuto avvio il 15 giugno: tanto sole e divertimento hanno […]
Anche quest’anno Il Calabrone organizza Scambio con stile, un incontro di cortile per condividere abiti, accessori, musica e oggetti vari che […]
Il 27 giugno 2015, durante l’assemblea dei soci che si è tenuta presso la Comunità Terapeutica di Collebeato, abbiamo presentato il bilancio […]
Con l’estate riprendono i campi estivi organizzati dal Calabrone. Sei giovane? Hai voglia di fare un’esperienza di volontariato con i […]
Pubblichiamo il comunicato stampa che il Forum del Terzo Settore ha steso in risposta alla nomina di Massimo Pagani alla […]
Continua la rassegna di presentazione di libri presso il Progetto Strada. Martedì 21 Aprile 2015 alle ore 18.30 Presso la sede […]
Cala la tela 2: due spettacoli teatrali e un appuntamento/confronto rivolti alla cittadinanza per riflettere divertendosi sul temi alcol, droga […]
La pasqua si avvicina, e con lei il suo spirito di rinnovamento. Anche quest’anno… Bisogna che la vita esploda […]
Abbiamo lanciato la campagna di raccolta fondi: “mettiamo la terra sotto i piedi“ da solo due mesi e già tante […]
Nel 2014 l’Associazione Amici del Calabrone, grazie ai contributi ricevuti dalla Fondazione ASM di Brescia, ha realizzato il progetto Abito […]
4 date nelle scuole superiori di Brescia per parlare di adolescenza, con un focus sui comportamenti autolesivi. Gli appuntamenti, rivolti a […]
Giovedì 12 marzo 2015 – ore 20,30 Sala della Comunità Parrocchia Sante Capitanio e Gerosa, via Botticelli 5 . La Parrocchia Sante […]
Una riflessione di don Piero che è apparsa anche sul Corriere della Sera-Brescia il 6 gennaio 2015. Anno nuovo! Come […]
Genitori lo siamo, in Forma possiamo, in azione fin troppo Serate di sensibilizzazione per genitori Adolescenti… questi erranti Serata condotta […]
Genitori, educatori ed istituzioni si interrogano su vecchie e nuove dipendenze nell’adolescenza Domenica 1 febbraio 2015 ore 14.30 presso la […]
Come ogni anno… Saremo felici di condividere con tutti voi la Vigilia di Natale, che celebreremo insieme a don Piero e […]
A Natale regala: “Senso dell’etica, partecipazione attiva e l’inedito della responsabilità” e “Tra Utopia e Realtà, tra Speranza e Misericordia”. […]
Sono ancora disponibili poche copie del libro di don Giacomo Panizza. Affrettati a prenotarne una! don Giacomo Panizza, sacerdote bresciano […]
L’occasione di Incontri d Pensiero 2014, offre un’opportuna di riflessione sui temi della legalità e della responsabilità. Vi proponiamo uno […]
Incontri di Pensiero 2014: Legalità e Responsabilità. Anche quest’anno la cooperativa Il Calabrone rinnova l’appuntamento autunnale con la cittadinanza, organizzando […]