Conoscere le sostanze per ridurre i rischi
Il drug checking (analisi delle sostanze): un efficace strumento di prevenzione, consapevolezza e riduzione del danno.
Notizie e aggiornamenti – tag Dipendenze | Vai all’archivio completo
Il drug checking (analisi delle sostanze): un efficace strumento di prevenzione, consapevolezza e riduzione del danno.
Sabato 1 febbraio alla Nuova Libreria Rinascita la presentazione del libro “Sostanze psicoattive: vademecum per un uso consapevole.”
Con il coreografo Virgilio Sieni alcuni ospiti della Comunità hanno dato vita ad una performance di danza improvvisata, costruita su gesti generati dall’immediatezza del momento e influenzata dal vissuto di ciascun protagonista.
Pubblicato il calendario dei colloqui di selezione dei candidati per il progetto di Servizio Civile StarBAS: Stare bene a scuola.
Uno spazio di accoglienza e ascolto ad accesso gratuito, per confrontarsi sulle fatiche legate al gioco d’azzardo.
A volte considerata un male minore, non esiste contrapposizione tra la terapia delle dipendenze finalizzata all’astinenza e le pratiche di riduzione del danno.
All’interno dei festeggiamenti per i nostri 40 anni, due momenti di confronto con persone che insieme a noi hanno percorso un importante tratto di strada.
La cooperativa Il Calabrone ha vinto il bando del Comune di Collebeato per l’assegnazione per 30 anni della struttura Campianelli, la cascina in mezzo al verde del Parco delle Colline, dove dal 2002 ha sede la nostra comunità terapeutica per persone dipendenti da sostanze stupefacenti.
Sono a tratti sorpreso dai toni del dibattito che sta seguendo la messa in onda della docuserie, perché mi pare ci si dimentichi di un elemento fondamentale: SanPa è una docuserie su San Patrignano e quindi non rappresenta tutte le realtà che negli ultimi quarant’anni si sono occupate di dipendenze.
Ho conosciuto le comunità del Calabrone durante un tirocinio in università e quell’esperienza mi ha cambiato radicalmente. Oggi lavoro presso la Comunità del Reinserimento e, anche se si tratta di un lavoro molto impegnativo, sono davvero contenta di aver preso questa decisione.
Quello che noi chiamiamo “isolamento sociale” ha sconvolto in misura molto maggiore la vita delle persone più fragili, tra cui tossicodipendenti e sex worker, una vita spesso già precaria e difficile
Zer0verde: noi continuiamo a ESSERCI anche singolarmente e a distanza, consapevoli che molto si perde, ma altrettanto consapevoli che, in questa fase di isolamento quasi totale, questa RELAZIONE acquista un nuovo valore.
In questi giorni di emergenza, dovuta al coronavirus, che la nazione si trova a dover affrontare soprattutto da un punto di vista sanitario, mi sento di porre l’attenzione su tutti quei servizi Socio-Sanitari di tipo residenziali il cui funzionamento prosegue nell’ombra di una quotidianità data tante volte per scontato.
Gli spazi, gli arredi e i colori trasmettono l’intenzionalità di accoglienza e non giudizio. Zer0verde è un luogo dove potersi fermare, dedicare del tempo a sé e “staccare la spina”: propone un percorso terapeutico che offre opportunità strutturate e spazi di relazione informale.
Viene inaugurato questo sabato 20 marzo 2019 il nuovo centro specialistico per il trattamento di disturbi del gioco d’azzardo, strutturato dalle cooperative Bessimo, Gaia e Il Calabrone.
A che gioco giochiamo e Oggi Azzardo sono due progetti finalizzati a prevenire il disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11140″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank”][vc_column_text]Scarica la locandina[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”LE POLITICHE DI RIDUZIONE DEL DANNO RIVOLTE A TOSSICODIPENDENTI” margin=”20″][vc_column_text]Tre incontri per […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Esistono i supereroi normali? Sembrerebbe impossibile, se pensiamo a cinema e fumetti: velocità e riflessi, forza e resistenza sovrumane, telecinesi, telepatia, percezione extra-sensoriale, potere […]
[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]La comunità terapeutica del Calabrone presenta con orgoglio gli ultimi nati: i mobili da esterno creati con bancali riciclati. […]
A partire da Maggio e finendo ai primi di Luglio, la Val Sabbia ospiterà il FESTIVAL NON T’AZZARDARE: incontri e spettacoli che affronteranno il tema del gioco d’azzardo.
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”7709″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text] Lunedì 23 maggio si terrà l’ultimo appuntamento di approfondimento dell’indagine conoscitiva Adolescenza e comportamenti a rischio. L’appuntamento […]
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”7723″ img_link_large=”yes” img_link_target=”_blank”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text] “A FAMILY GAMBLER” Spettacolo teatrale sui temi del gioco d’azzardo Sabato 21 Maggio alle […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Mercoledì 11 maggio iniziano gli incontri del gruppo di auto-aiuto sul Gioco d’Azzardo problematico e patologico. [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”7682″ […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Premessa Il Comune di Brescia – Settore servizi sociali per la persona, la famiglia, la comunità – da diversi […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il contrasto al gioco d’azzardo è una delle attività che ci vedono fortemente impegnati quest’anno, in particolare nei comuni di […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Centro Specialistico per l’adolescente e la famiglia La Fenice è stato aperto a gennaio 2013 e ha formalmente cominciato […]
dipendenze, bullismo, pericoli del web dalla scuola primaria alla secondaria: un progetto di prevenzione tra scuola famiglia e territorio Domenica […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Numerose le iniziative che stiamo proponendo sul tema del Gioco d’Azzardo patologico in numerosi territori di Brescia e provincia. Il […]
Aperitive drugs Venerdì 12 giugno Ore 17.30 Presso la Nave di Harlock Via M. Ducos 2/b, Brescia Programma 17.30 […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Calabrone ha da sempre voluto dare un significato forte all’attività lavorativa per le persone che vivono l’esperienza della comunità, inserendola anche nel progetto educativo. […]
Genitori lo siamo, in Forma possiamo, in azione fin troppo Serate di sensibilizzazione per genitori Adolescenti… questi erranti Serata condotta […]
Genitori, educatori ed istituzioni si interrogano su vecchie e nuove dipendenze nell’adolescenza Domenica 1 febbraio 2015 ore 14.30 presso la […]