Casa Baobab
Casa Baobab è un modo divertente di abitare con altri giovani. Casa Baobab è una scommessa sulla propria capacità di vivere in autonomia. Casa Baobab è un’occasione di crescita personale e sociale.
Il progetto
E’ un’opportunità che intende promuovere un’esperienza significativa dal punto di vista partecipativo, solidale e culturale per i giovani, per le realtà presenti nel contesto e per i suoi abitanti. Avere una casa, per giovani studenti; Partecipare e fare esperienze di volontariato; Instaurare relazioni solidali; Questo progetto risponde in modo innovativo al bisogno abitativo dei giovani. Scommette su di loro come fattore di cambiamento e in questo è una risorsa per la città di Brescia.
L’appartamento
Nella struttura di via Duca degli Abruzzi, a disposizione di 6 giovani studenti universitari e disponibili a condividere un’esperienza di coabitazione temporanea in ottica solidale.
I primi
Nicola, Sofia, Chiara, Francesca, Dorotea e Guido per primi hanno coabitato in questo appartamento. Da loro e dalle esperienze di Politiche giovanili attivate da Il Calabrone nasce Casa Baobab.
Ultime notizie dal progetto

Solidarietà a domicilio
12 Settembre 2020Il Progetto Massaia, il coinvolgimento dei giovani, l'aumento dei bisogni durante il Covid e i pacchi/famiglia a supporto delle persone in difficoltà.Leggi

Casa Baobab e Casa Bukra nella tesi di laurea di Beatrice
29 Giugno 2020Beatrice Longhi ha vissuto all’interno dei contesti “Casa Bukra” e “Casa Baobab”, i progetti di volontariato e convivenza del Calabrone, dal 2017 al 2019. Questa ...Leggi

Volontari superimpegnati in epoca covid
22 Aprile 2020Anche i volontari della nostra Associazione hanno moltiplicato il proprio impegno per far fronte a situazioni difficili, rese ancora più problematiche dai provvedimenti per il contenimento della diffusione del covid19.Leggi

Vi racconto la mia Casa Baobab
8 Novembre 2019Quattro anni fa - mi sembra una vita! - varcavo la soglia di Casa Baobab senza sapere bene che cosa avrei vissuto o cosa avrei provato nei due anni successivi...Leggi