Politiche giovanili
Favoriamo il passaggio dei giovani alla vita adulta, agevolando processi di autonomia; creiamo per tutti i giovani maggiori opportunità occupazionali, formative e culturali; promuoviamo fra tutti i giovani la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e la solidarietà. Perché i giovani devono essere coinvolti nelle decisioni che li riguardano.

Attivazione sociale
Viviamo l’attivazione sociale dei giovani come un processo, un movimento, che vede parte della popolazione di un territorio interrogarsi e dirigersi verso un cambiamento. I giovani, prima che un problema, sono una risorsa: si attivano per “curarsi” della comunità, per prendersi cura dei bisogni del territorio.
Laboratori di futuro
Attraverso laboratori, opportunità e competenze i giovani entrano in connessione tra loro e sviluppano abilità personali e sociali. Sperimentandosi e incontrando i nostri educatori professionali, i giovani possono accrescere consapevolezza delle proprie risorse e chiarire le confusioni che vivono rispetto alle loro scelte.
LAB6
Sono attività pensate per i giovani che cercano di costruire la propria strada e sviluppano tre dimensioni: quella sociale – i giovani svolgono attività che hanno un reale impatto sulla comunità; quella educativa – accompagnati dagli educatori i giovani possono sperimentarsi; quella imprenditoriale – i giovani partecipano alla produzione e alla vendita di beni e servizi utili per altri cittadini.
Progetti e servizi Politiche giovanili

Aperti Orizzonti
Costruire relazioni per aumentare le competenze personali, sociali e tecniche dei giovani in condizione NEET, nell’ottica di favorire il loro reinserimento in ambito formativo e/o lavorativo, per non avere più paura del futuro.

Informagiovani Brescia
Servizio informativo e di orientamento al lavoro, alla formazione, alla mobilità all’estero e al volontariato. Rivolto ai giovani tra i 13 e i 30 anni.


Pop a porter
Pop a poter è un laboratorio creativo nel quale i ragazzi, affiancati da educatori professionali lavorano fianco a fianco con professionisti del bello per realizzare prodotti artistici.


Piastra Pendolina
Spazio giovani del Comune di Brescia. Organizza laboratori gratuiti per giovani tra i 14 e i 25 anni.
Il nostro team Settore Politiche Giovanili
-
Alessandro
Augelli
-
Gabriele
Angoscini
-
Emiliano
Piccagli
-
Fausto
Ragnoli
-
Valeria
Legrenzi
-
Agnese
Bolentini
-
Elisa
Zanelli
-
Davide
Campo
-
Francesca
Vizzari
-
Francesca
Bertoglio
-
Alessandro
Vairo
-
Andrea
Mangiavini
-
Giulia
Ferrari
-
Patrizia
Berardelli