È un servizio socio sanitario per tossicodipendenti attivi che cerca di ridurre i danni alla salute e i danni sociali ed economici che l’uso di sostanze provoca agli individui, alle comunità e alla società in generale. Bassa soglia e relazioni a legame debole permettono di agire sulla consapevolezza individuale, incidendo direttamente sull’adozione di comportamenti di tutela e creando le condizioni per un accesso stabile alla rete dei servizi.
Il servizio è sostenuto nell’ambito del progetto “RdD a Brescia: Sostare in Strada” finanziato a valere sull’Azione 9.5.9 dell’Asse II del POR FSE 2014-2020.
Attualmente sono partner del progetto: Cooperativa Il Calabrone, Cooperativa di Bessimo, Comune di Brescia, Cooperativa La Rete, Consorzio Gli Acrobati, ASST Spedali Civili di Brescia, IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Lombardia.
Storia
Il “Progetto Strada” nasce nel 1994 con una sinergia tra l’ASL di Brescia (Ser.T), il Comune di Brescia, le cooperative sociali Bessimo, Il Calabrone e la Caritas diocesana di Brescia. Nel corso degli anni il Progetto Strada ha sviluppato un importante lavoro di rete con i servizi del territorio. Oltre ad essere un importante punto di riferimento per i bisogni delle persone tossicodipendenti, è diventato anche un osservatorio sulla realtà delle tossicodipendenze.
Risultati attesi
L’intervento intende migliorare la capacità delle persone tossicodipendenti in situazione di grave marginalità di prendersi carico del proprio benessere fisico, sociale e psichico.
Obiettivi
Le azioni del Progetto sono costruite per
- promuovere l’attivazione di processi di inclusione sociale a livello della comunità di giovani e adulti a grave rischio di marginalità e disagio sociale;
- offrire un tempo di sosta dalla vita di strada in cui problematicizzare l’uso di sostanze e ridurre l’esposizione ai rischi
- orientare e accompagnare in percorsi di rafforzamento personale
favorire l’inserimento sociale e lavorativo, tramite una risposta ai bisogni primari - prevenire, laddove necessario, i fattori di rischio derivanti dall’uso o dall’abuso di sostanze legali e/o illegali e da comportamenti devianti
- coniugare le prestazioni sociali ed educative con le prestazioni socio sanitarie e sanitarie.
Servizi
Drop in
Il drop-in è uno spazio a bassa soglia d’accesso situato in Via Lupi di Toscana. È la sede storica del “Progetto Strada” e, pertanto, un luogo molto riconosciuto dai destinatari del progetto.
Distribuzione informata e scambio materiale sanitario di profilazzi
Viene distribuito, previa informazione circa le migliori modalità di utilizzo, materiale volto alla prevenzione delle infezioni da HIV, HCV e altre infezioni e dei decessi per over-dose.
Counseling
Il counseling è la strategia principale attraverso cui ri-attivare le risorse individuali e promuovere un processo di consapevolezza necessario per accedere alla rete strutturata dei servizi.
Colloqui di accoglienza
Rappresentano lo spazio in cui diventa possibile attivare percorsi di prevenzione e cura con persone altrimenti refrattarie e poco raggiungibili dai servizi sanitari.
Assistenza sanitaria (Nursing)
L’infermiere, permette di erogare ai destinatari consulenze e medicazioni finalizzate alla prevenzione delle principali patologie correlate all’utilizzo di sostanze per via iniettiva e non.
Gruppi di formazione
Sono finalizzati ad aumentare le conoscenze relative ai rischi e a fornire strumenti concreti per la prevenzione e cura di problemi sanitari correlati all’utilizzo di stupefacenti “in strada”.
Invio ai servizi
Gli operatori attivano percorsi di invio a servizi di tipo sanitario o sociale del territorio, attivando canali di comunicazione diretta con i servizi della rete di “cura” della città di Brescia.
Servizio docce, igiene personale, guardaroba
Attività volta alla prevenzione delle infezioni connesse alle condizioni igienico sanitarie relative alla condizione di grave marginalità in cui vivono i fruitori del servizio.
Analisi e pianificazione interventi individualizzati
Settimanalmente gli operatori si ritrovano per coordinare le azioni e definire gli obiettivi di medio termine con tutti i destinatari che hanno manifestato la disponibilità a percorsi individualizzati.