[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”11480″ img_link_target=”_blank” img_link_custom=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Viaggio-nel-tempo.pdf”][vc_button_new label=”Scarica la locandina” size=”medium” url=”https://ilcalabrone.org/wp-content/uploads/Viaggio-nel-tempo.pdf”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_text_separator title=”Viaggio nel tempo” margin=”20″][vc_column_text]Laboratorio di progetti fotografici in fotografia analogica condotto dalla fotografa Carla Cinelli.
Il laboratorio, per ragazzi tra i 16 e i 22 anni, formerò i partecipanti sulle tecniche di ripresa fotografica analogica e permetterà loro di ideare e realizzare un progetto fotografico individuale sul territorio del Villaggio Prealpino, con lo scopo di recuperare le memorie del quartiere, realizzando stampe fotografiche che andranno a costituire la mostra finale.
mercoledì 5 dicembre
Vill. Prealpino via Decima 15 dalle 18 alle 20
. presentazione delle attività di progetto
. introduzione alla realizzazione di un progetto fotografico personale
.esempio di intervista ad un soggetto da fotografare per il progetto
domenica 16 dicembre
Vill. Prealpino via Decima dalle 9 alle 14
. tecniche di ripresa della fotografia analogica: teoria ed esercitazioni all’aperto
gennaio 2019
Due incontri, da definirsi in accordo con i partecipanti, per l’ideazione dei progetti individuali e una breve formazione sullo sviluppo e la stampa di pellicole
febbraio-maggio 2019
Verranno fissati, in accordo con i partecipanti, altri momenti di lavoro (in media un incontro al mese) per la realizzazione dei progetti fotografici individuali e l’allestimento della mostra fotografica finale, a conclusione del laboratorio
costo
Gratuito! Richiede, tuttavia, forte motivazione e presenza per portare a termine il percorso al meglio
informazioni e iscrizioni
giulia.bresciani@ilcalabrone.org
L’iscrizione sarà validata a seguito di un incontro di conoscenza con l’educatrice del progetto Giulia Bresciani. Il laboratorio sarà a numero chiuso con un massimo di 8 partecipanti: si accettano iscrizioni fino ad esaurimento posti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator height_2=”15″ height=”15″ show_border=”yes_border”][/vc_column][/vc_row]