Metti un gruppo di 10 ragazzi, giovanissimi, senza alcuna esperienza in cucina (alcuni non avevano mai preparato un piatto, altri non l’avevano nemmeno mai lavato!) a impastare, infornare e preparare lievitati.
Sembra impossibile, ma è accaduto davvero ed è stato un successo!
Grazie al progetto “AlfaOmega Pro” in collaborazione con Scuola Bottega Artigiani, abbiamo dato il via ad una formazione sulla panificazione per minori autori di reato. L’obiettivo è quello di creare un’occasione di relazione, collaborazione e lavoro di squadra, offrendo competenze personali e professionali. Molti di loro, infatti, avevano lasciato la scuola e non avevano mai lavorato.
Mani in pasta!
Sotto la guida esperta di un docente e accompagnati da Chiara, educatrice professionale, i 10 ragazzi hanno cucinato di tutto, dal dolce al salato: pizze, focaccine, grissini, salatini, pan brioche, pain au chocolat e cinnamon roll.
Non è stato affatto facile per loro, ma condividere il risultato finale era sempre una grande soddisfazione.
La regina indiscussa del laboratorio? Senza dubbio, la pizza! Un piatto che metteva tutti d’accordo, ripagando la fatica e l’attesa.
“Pizza margherita, se la mangi con le mani poi ti lecchi anche le dita!” diceva F.
Un finale gustoso
Le cose avanzate a fine lezione le portavano a casa per farle assaggiare alla famiglia e mostrare con orgoglio di averle preparate con le proprie mani.
Una sera, dopo aver cucinato un’enorme quantità di biscotti, due di loro hanno avuto un’idea: portarli alle persone senza dimora che incontravano sulla strada di casa, certi che avrebbero apprezzato. Un gesto spontaneo di generosità che ha reso questo percorso ancora più significativo.
La conclusione del laboratorio è stata davvero speciale: la procuratrice e le assistenti sociali che seguono i ragazzi sono state invitate a una degustazione di prodotti da forno che le ha piacevolmente sorprese.
Hanno apprezzato sia l’impegno e la tenacia sia i buoni risultati, tanto da portarsi a casa anche la colazione per il giorno dopo!
Il progetto AlfaOmega PRO
La Cooperativa il Calabrone è capofila del progetto Alfaomega PRO che vede tra i partner la Scuola Bottega Artigiani Impresa sociale SRL di Brescia.
I 10 ragazzi che hanno partecipato alla formazione erano segnalati dall’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Brescia che viene incaricato dal Tribunale per i Minorenni.