L’8 ed il 10 maggio si terrà il convegno “Stare sull’altalena della preadolescenza. Accompagnare nel Cambiamento: l’importanza del Ruolo dell’ Adulto nella Pre-adolescenza” a cura dell’Azienda Speciale Consortile Ovest Solidale, con il supporto della Cooperativa Il Calabrone.
Due giornate di confronto e formazione che avranno al centro la relazione tra adulti (genitori, educatori e formatori) e preadolescenti. Un tema che riteniamo sia sempre più importante da approfondire, lontano dalle semplificazioni e dai luoghi comuni, dentro una contemporaneità in cui i comportamenti, i desideri, le identità di chi è in questa fase della vita sono in continua trasformazione.
Il programma delle due giornate
L’8 maggio una tavola rotonda con letture tratte dal libro “Troppo Noi. Fiabe per adolescenti”.
Interverranno la co-autrice del libro Fiammetta Segala e la Dott.ssa Maria Longoni, psicologa e psicoterapeuta dell’Istituto Minotauro. Modera Fausto Ragnoli, Cooperativa Il Calabrone.
L’evento si terrà al Cinema Teatro Agorà, Piazza S. Rocco, 10 – Ospitaletto (BS), dalle 16 alle 19.
L’evento del 10 maggio è rivolto ai professionisti ed alle professioniste che intervengono sul territorio. Ci si concentrerà su alcune tematiche specifiche legate alla preadolescenza attraverso dei focus group:
- Costruire alleanze e gestire conflitti: interazioni con il sistema famiglia.
- Nuovi bisogni e nuove modalità relazionali. Misurarsi con il cambiamento.
- Relazione tra pari: aggressività e isolamento. Comprendere l’origine di questi comportamenti.
- Corpo come mezzo di espressione. Vissuti e significati.
- Desideri e frustrazioni. Sostenere i preadolescenti nell’affrontare ambizioni e insuccessi.
I focus group si terranno presso il Palazzo della Cultura – Teatro comunale, V.le Risorgimento 1/A – Cellatica (BS), dalle ore 15 alle 18:30.