[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]ParteCiPiace è un progetto di promozione della partecipazione nella Scuola Secondaria di Primo grado di Iseo e Paratico. I ragazzi hanno sperimentato che cosa sono la partecipazione e il bene comune: hanno capito dunque che partecipazione è essere parte di qualcosa e fare la propria parte, essere attivi nella società.[/vc_column_text][vc_separator height_2=”10″ height=”” show_border=”yes_border”][vc_column_text][/vc_column_text][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_column_text]I giovani sono stati chiamati a capire i vari meccanismi della partecipazione in particolar modo verso il grande sistema del voto e delle elezioni: capire l’importanza di scegliere da soli o in gruppo, di farsi comandare o essere consapevoli di sé stessi e delle proprie idee e portarle avanti con forza.[/vc_column_text][vc_separator height_2=”10″ height=”” show_border=”yes_border”][vc_column_text]
[/vc_column_text][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_column_text]
Capire chi decide e i vari ambiti in cui si può intervenire è importantissimo per lo sviluppo di una coscienza delle cose, fatta di impegno, azione e adesione ai contesti.
[/vc_column_text][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]In linea con il progetto, di grande rilevanza sono stati i viaggi d’istruzione, un’opportunità per sperimentare e vivere l’essere cittadino già in tenera età per accrescere l’autonomia, l’indipendenza e la competenza in merito all’essere partecipe di una o diverse realtà; importanti inoltre l’incontro con associazioni di volontariato e le varie esperienze legate alla conoscenza del territorio e delle realtà operative.[/vc_column_text][vc_separator height=”10″ show_border=”yes_border”][vc_column_text][/vc_column_text][vc_separator height_2=”10″ height=”” show_border=”yes_border”][vc_column_text]Il fatto interessante è che il progetto ha la caratteristica di crescere con i ragazzi: a seconda dell’anno infatti i ragazzi vengono introdotti nel grande mondo della partecipazione e della cittadinanza attiva venendo continuamente stimolati a riflettere sul loro posto nel mondo e sull’interazione con gli altri.[/vc_column_text][vc_separator height_2=”10″ height=”” show_border=”yes_border”][vc_column_text]
Il nostro paese è il mondo e la cittadinanza l’umanità intera.
William Lloyd Garrison
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator height_2=”30″ height=”30″][vc_text_separator title=”potrebbe interessarti anche…”][vc_new_posts_grid type=”classic” text_read=”Leggi anche” text_more=”Carica altri articoli” text_nomore=”Non ci sono altri articoli” loop=”size:4|order_by:date|order:DESC|post_type:post|tags:266″][vc_button_new label=”scopri di più sulle politiche giovanili” url=”https://ilcalabrone.org/cosa-facciamo/politiche-giovani/”][/vc_column][/vc_row]