Da qualche mese in città c’è un nuovo spazio interamente dedicato alle donne: Spazio Donna. Promosso dall’ONG We World e gestito dalla cooperativa il Calabrone è un luogo pensato dalle donne per le donne, per incontrarsi, raccontarsi, scambiare idee, ricevere consigli e ascolto, creare relazioni, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le donne di tutte le età, promuovendo l’empowerment femminile e dando sostegno alla genitorialità.
L’incontro diretto e personalizzato e il confronto di gruppo sono i due approcci su cui si basa Spazio Donna. Da un lato offre incontri a tu per tu, calati sulle esigenze delle donne che si presentano, come lo sportello gratuito di orientamento al lavoro e scrittura curriculum, dove è possibile intercettare anche ulteriori necessità e indirizzare le donne verso ciò di cui hanno bisogno; dall’altro organizza momenti di aggregazione e socializzazione per permettere uno scambio informale basato sulle proprie esperienze dirette.
A dicembre sono stati organizzati due incontri rivolti alle mamme: un laboratorio – gioco per madri con bambini dagli zero ai tre anni e un percorso per madri di figlie adolescenti.


Laboratorio Gioco
Il laboratorio-gioco nasce con la volontà di intensificare il rapporto madre-figlio, ma anche per condividere tra genitori opinioni, consigli e fatiche di un periodo così complesso della vita, in particolare per quelle madri e quei bambini che non frequentano il nido.


Percorso con le madri
Il percorso con le madri di figlie adolescenti è frutto di un bisogno rilevato nel tempo tra le madri di parlare e confrontarsi sul tema del passaggio di crescita delle bambine che diventano donne, il ciclo mestruale e come vivere questa fase di cambiamento. Una proposta nuova che mancava sul territorio e che è stata accolta con interesse ed entusiasmo.
“Finalmente, lo stavo cercando, ne avevo proprio bisogno!”, “Grazie, siamo state bene”.
Queste le risposte delle mamme, soddisfatte degli incontri, dell’ambiente accogliente e della professionalità delle operatrici che gestiscono lo spazio.
Spazio Donna, inoltre, si presta anche a proposte esterne, ad essere vissuto come un luogo aperto e partecipato: una mamma ha scritto un libro sulla gravidanza e ci ha chiesto di presentarlo proprio a Spazio Donna.
Si sta lavorando per fare rete e costruire collaborazioni con altre associazioni che si occupano di donne per rispondere in modo più efficiente alle esigenze femminili. Alcune donne, infatti, arrivano a questo spazio dal Consultorio Familiare, dal “Tempo per le famiglie” o anche da comunità per madri sole o vittime di violenza.
Sono riprese le “Chiacchiere con te”, un’occasione per stare insieme il giovedì mattina, aperte a chi è curioso di conoscere lo spazio e vedere di cosa si tratta, ma con l’intento di costruire un rapporto a lungo termine, in particolare con quelle donne più fragili che faticano a creare relazioni.