Creare qualcosa con le proprie mani è un’attività che, per quanto possa apparire scontata, contiene in sé molti stimoli importanti. Quando si crea si affrontano problemi, ci si concentra sui dettagli, ma bisogna anche astrarsi per guardare il quadro generale.
Creare con le nostre mani ci offre un senso di appagamento, che spesso ci è negato dallo stress, dalla frenesia e dagli imperativi della nostra contemporaneità. È un momento in cui possiamo riflettere, ragionare, guardarci dentro.
Il laboratorio Polly nasce dall’idea che il fare, il creare, non è solo un’attività manuale, ma è un mezzo di espressione, uno strumento educativo, un momento per pensare alla propria vita e socializzare con i propri pari.
Laboratorio Polly per le Cene di Quartiere
Negli ultimi mesi, a partire dalla sollecitazione dell’Associazione Palco Giovani che si occupa dell’organizzazione delle Cene di Quartiere, le ragazze e i ragazzi partecipanti al laboratorio, con l’accompagnamento degli educatori ed educatrici della cooperativa Il Calabrone, hanno realizzato sessanta segna-tavoli.
Nel rispetto del principio “zero sprechi” che caratterizza questa iniziativa, li hanno realizzati con materiale di recupero (legno, cuoio, carta da parati…), e potranno essere utilizzati per facilitare l’organizzazione e colorare le tavolate in ogni quartiere della città.
I segna-tavoli sono stati presentati alla cittadinanza durante una conferenza stampa del Comune di Brescia e quest’estate abbelliranno le tavole in tutti i quartieri della città.
La creazione di questi oggetti, apparentemente semplici, ha richiesto di mettere in pratica diverse competenze e tecniche, dall’utilizzo della lasercut, a imparare a trattare materiali come il legno e la pelle, all’utilizzo degli spray per decorare le tessere.
Questo è solo l’ultimo dei lavori che hanno realizzato i ragazzi e le ragazze dei laboratori in questi ultimi mesi: accompagnati da Cecilia, un’operatrice con competenze artistiche, hanno creato quadri, poster, autoritratti.
L’acquisizione di competenze tecniche rappresenta solo una parte del portato del Laboratorio Polly. La socialità e il processo creativo ed espressivo sono i veri pilastri per realizzare un nuovo alveare di cui prendersi cura collettivamente!