Comunità Terapeutica - Collebeato

La comunità
La comunità terapeutica si trova nel comune di Collebeato e rappresenta il primo momento del programma terapeutico. Gli utenti trovano, innanzitutto, uno spazio di “tregua” grazie al quale possono prendere distanza dalle situazioni esterne e focalizzare l’attenzione su se stessi.
All’ingresso, gli utenti vengono “presi in carico” da un/a educatore/rice che, per i primi tre/quattro mesi, lavora per favorire la motivazione necessaria al proseguimento del programma terapeutico e per acquisire una conoscenza della persona che consenta l’analisi dei bisogni e la costruzione del progetto individuale. Il lavoro dell’educatore, nella definizione del progetto individuale, viene integrato con il percorso psicodiagnostico.
Fin da subito gli utenti vengono avviati alle attività ergoterapiche, collaborano alla gestione della casa e partecipano alle attività strutturate settimanali (serata sportiva, cineforum, ecc.). Questo permette loro di inserirsi nel gruppo di residenti, iniziare a confrontarsi con le proprie difficoltà e, di conseguenza, consente agli operatori di osservare i comportamenti nei diversi contesti e individuare le problematiche sulle quali lavorare.
Al termine del periodo di osservazione, viene definito il Progetto Educativo Individuale ed vengono attivati tutti gli strumenti terapeutici ed educativi richiesti dalla singola situazione.
Contatti
Loc. Campianelli 1, 25060 Collebeato (BS)
campianelli@ilcalabrone.org
Tel 0302512045 | Fax 0302070675
L’equipe educativa

Silvana C.
Responsabile di sede

Achille P.

Beatrice B.

Giulia C.

Ivan S.

Maria R.

Pier C.
Approfondimenti
L’altra comunità

Ultime notizie

I Campianelli festeggeranno i 50 anni!
11 Febbraio 2021La cooperativa Il Calabrone ha vinto il bando del Comune di Collebeato per l’assegnazione per 30 anni della struttura Campianelli, la cascina in mezzo al verde del Parco delle Colline, dove dal 2002 ha sede la nostra comunità terapeutica per persone dipendenti da sostanze stupefacenti. Leggi

Lavorare in una comunità terapeutica, la storia di Gaia
16 Novembre 2020Ho conosciuto le comunità del Calabrone durante un tirocinio in università e quell'esperienza mi ha cambiato radicalmente. Oggi lavoro presso la Comunità del Reinserimento e, anche se si tratta di un lavoro molto impegnativo, sono davvero contenta di aver preso questa decisione.Leggi