[vc_row][vc_column][vc_column_text]Quest’ anno il nostro volo ci guida a casa… alla casa che è stata vissuta da don Piero negli ultimi anni che ha trascorso con noi e che abbiamo deciso di aprire all’ascolto, all’accoglienza e al pensiero, valori che appartenevano a lui e che ha sempre trasmesso attraverso il suo operato.[/vc_column_text][vc_separator height=”30″][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/4″][vc_separator height=”20″][vc_single_image image=”10344″ alignment=”center” img_link_large=”yes” img_size=”150×230″][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”3/4″][vc_column_text]Don Piero: uomo, prete, operaio, terapeuta, presidente, ma soprattutto compagno e amico.
Nato nel 1932, sacerdote nel 1959, prima vicerettore in seminario, poi prete operaio… sempre a fianco delle persone che incontrava, condividendo pezzi di strada, arrivando a fondare nel 1981 il Calabrone.
Questo era don Piero, e tanto di noi, dei nostri valori, principi etici, del nostro agire lo dobbiamo a lui. Tutto questo patrimonio di emozioni ed insegnamenti lo mettiamo nel nostro agire quotidiano, cerchiamo di farlo diventare “bene comune”. La nostra società corre, a volte troppo velocemente, e rischiamo così di lasciare indietro qualcuno, di perdere la rotta, don Piero ci ha insegnato che è necessario prendersi del tempo, cambiare punti di osservazione, ascoltare in silenzio; perché è solo così che diventa possibile vedere e incontrare l’altro: per noi è importante partire da qui per pensare al futuro.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_text_separator title=”È così che abbiamo pensato alla “Casa di don Piero””][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_separator height=”20″][vc_column_text]La Casa di don Piero vuole essere un luogo “aperto”, uno spazio franco, in cui ascoltare senza pregiudizi, accogliere senza riserve e pensare in modo aperto. Per questo abbiamo deciso di attrezzare la casa con due spazi: uno per ospitare l’Associazione Amici del Calabrone, che da sempre accoglie, ascolta ed aiuta chi è in difficoltà; e l’altro per incontrarsi in gruppo, perché solo riflettendo, approfondendo, e confrontandosi si possono spiccare nuovi voli.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_separator height=”30″][vc_promo_box style=”light”]
Anche tu puoi essere parte di questo progetto, sostenendo
La Casa di don Piero per mantenere vivi nel tempo i valori che da sempre Il Calabrone si impegna a portare avanti.
FAI SUBITO LA TUA DONAZIONE: LEGGI QUI COME FARE
Grazie!
[/vc_promo_box][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”11782″ img_size=”medium”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator height_2=”30″ height=”30″][vc_text_separator title=”potrebbe interessarti anche…”][vc_new_posts_grid type=”classic” text_read=”Leggi anche” text_more=”Carica altri articoli” text_nomore=”Non ci sono altri articoli” loop=”size:4|order_by:date|order:DESC|post_type:post|tags:136″][vc_button_new label=”scopri di più su don Piero” url=”https://ilcalabrone.org/don-piero-verzeletti”][/vc_column][/vc_row]