
Sidecar è un progetto di prevenzione di durata biennale promosso dal Comune di Brescia e gestito dalla Cooperativa il Calabrone, la quale mantiente così attivo l‘impegno ormai decennale a sostenere programmi di prevenzione all’uso di sostanze stupefacenti nel territorio cittadino.
Il progetto si rivolge a tutte le scuole di ordine e grado della città, dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado. Annualmente attraverso differenti progettualità si sono raggiunti mediamente 1500 studenti.
Per gli anni scolastici 2017-18 e 2018-2019 si prevede di intercettare altrettanti destinatari. La pianificazione degli interventi ha mantenuto il proprio riferimento – e tuttora si ispira – alle Linee Guida della Regione Lombardia in termini di prevenzione.
La pianificazione ha mantenuto quindi particolare attenzione a:
> Applicare localmente programmi basati sulla ricerca
> Potenziare la sinergia tra i progetti evitando sovrapposizioni e valorizzando le integrazioni
> Favorire programmi a lungo termine ed al coinvolgimento attivo delle scuole
> Accompagnare i momenti di passaggio di ordine scolastico
> Attivare di interventi mirati al potenziamento delle Life Skills
> Intervenire precocemente: a partire dalla scuola primaria
> Mirare l’intervento alle caratteristiche dei destinatari