
Non si possono mangiare, non sono salat* e non sono tutt* giall*,
ma sono crunchy e rendono crunchy tutto quello che toccano.

Si parla di French Fries, il collettivo di persone che lavora nella comunicazione, nato e cresciuto nell’ambito di un progetto di politiche giovanili del Calabrone.
La mission di French Fries è fare comunicazione eticamente.
French Fries può illustrare, scrivere testi, occuparsi della gestione dei social network, realizzare grafiche, confezionare materiali di comunicazione di qualunque tipo, online e offline.
Mentre lo fa, dà una sua impronta al flusso di lavoro, alla comunicazione con il Cliente, al modo stesso di lavorare: una croccantezza tutta sua che lascia un sapore che… wow!
Servizi




Un laboratorio sociale sulla comunicazione
Sì, anche French Fries è un LAB6: un laboratorio sociale in cui sono i giovani i protagonisti e i professionisti.
Il loro lavoro ha un impatto reale sulla comunità (dimensione sociale); produce/vende servizi utili (dimensione imprenditoriale) e permette ai giovani di mettersi in gioco (dimensione educativa).
In particolare, French Fries si occupa di comunicazione…
… un universo oggi composto da professioni giovani anch’esse e in rapida evoluzione, le quali chiederanno sempre più spazio nel mondo del lavoro di domani. Un pensiero che ci fa essere ancora più convinti: soltanto dando fiducia ai giovani potremo rendere migliori le nostre comunità.
French Fries è una giovane agenzia di comunicazione che ha deciso di raccogliere una sfida: quella di essere curiosa e aperta nei confronti del mondo del terzo settore senza perdere quell’autonomia, anche valoriale, che è propria di ogni disegno imprenditoriale.
Si sa… una patatina tira l’altra!
French Fries è
Giulio Berardelli
. project manager
Michela Panni
. copywriting + social media
Marta Maldini
. graphic design + illustration
Samuele Pitossi
. video + photo + illustration + wall design
Contattaci
Storia, notizie e... qualche assaggio

Programma 2018 dei corsi per ragazzi/e in Piastra Pendolina
2 Febbraio 2018La Piastra Pendolina è uno spazio giovani del Comune di Brescia rivolto a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 25 anni aperto lunedì, ...Leggi tutto

I LAB 6 per il progetto Shakespeare Imago Mundi
11 Maggio 2016Lo spettacolo La causa ed il caso è l’esito finale dei laboratori creativi annuali svolti nell’ambito del Progetto Verziano_incontra da novembre 2015 a giugno 2016 presso diverse sedi ...Leggi tutto

Comunicazione online, web design, grafica, social marketing: metti al lavoro le tue passioni!
4 Febbraio 2016Nell'ambito del progetto LAB6, la Cooperativa Il Calabrone offre l'occasione di partecipare ad un'ESPERIENZA DI WEB AGENCY: un gruppo di lavoro esperto che cura la realizzazione, ...Leggi tutto