“Prospettive educative – presente e futuro delle comunità educanti” è il nuovo podcast del Calabrone che punta a esplorare i ruoli che oggi gli adulti giocano nell’educazione dei più giovani.
Negli ultimi tempi il malessere di ragazzi e ragazze rappresenta un elemento di riflessione importante che occupa pagine di giornali, corsi universitari e discussioni da bar. Si parla molto degli episodi di aggressività eterodiretta o autodiretta che però sono la punta dell’iceberg di una condizione che ha radici più profonde.
In questo podcast, però, vogliamo ribaltare la narrazione, spostare il fuoco dal malessere dei ragazzi e delle ragazze al nostro ruolo e alle nostre responsabilità di adulti che quotidianamente li accompagnano nella crescita, impartendo lezioni, volontarie o involontarie, offrendo modelli di vita e di relazione. Dunque, ci concentreremo su quell’insieme di figure che compongono la cosiddetta Comunità Educante.
Cos’è la Comunità Educante?
È l’insieme degli attori territoriali che si impegnano a garantire il benessere e la crescita di ragazze e ragazzi. Ad esempio, associazioni culturali e sportive, oratori, istituzioni, organizzazioni non governative, famiglie, docenti, personale scolastico. In pratica, chiunque gioca un ruolo nell’educazione e nella formazione dei ragazzi e delle ragazze.
La comunità educante ruota attorno al perno della scuola, ma riguarda una sfera della vita dei giovani molto più generale.
In ogni puntata di Prospettive Educative tratteremo di una delle figure della comunità educante: genitori, insegnanti, dirigenti scolastici, educatori ed educatrici, psicologi e psicologhe, provando a interrogarci su come sta cambiando il nostro ruolo, quali sono le sfide che dobbiamo affrontare e gli strumenti che ci potrebbero essere utili.
Discuteremo di cosa vuol dire oggi accompagnare nella crescita questa generazione di ragazzi e ragazze vibranti di curiosità, sensibili e pieni di domande che si devono confrontare con una realtà estremamente complessa.
Prospettive Educative è un podcast promosso da “After” un progetto di prevenzione di titolarità del Comune di Brescia rivolto alle scuole della città.
Prospettive Educative - Podcast